HONDA E

honda e esce dal mercato
Auto e prodotti

La Honda e saluta l’Europa

Vendite sotto le aspettative per la citycar elettrica della Honda, che dopo soli tre anni di presenza sul mercato esce dal listino.
fiat nuova 500 sfida honda e
Auto e prodotti

La Fiat Nuova 500 sfida la Honda e

Piccole, agili, scattanti e a zero emissioni: tante le doti di queste elettriche da città con molte frecce al loro arco. Le abbiamo messe a confronto.
honda e servizio ricarica eprogress
Auto e prodotti

Honda e: per lei il servizio di ricarica e:Progress

Ai clienti della Honda e sarà proposto un caricabatterie di tipo wallbox per casa, abbinato a un piano tariffario flessibile di ricarica.
VIDEO
Primi contatti

Honda e

Dopo aver guidato il prototipo, ecco le prime impressioni di guida della versione di serie della Honda e. La piccola elettrica dal look accattivante spicca per la tecnologia di bordo, meno per l’autonomia.

honda e al volante della versione serie
Auto e prodotti

Honda e: al volante della versione di serie 

La piccola elettrica dal look accattivante spicca per la tecnologia di bordo, meno per l’autonomia. 
honda e intervista
Auto e prodotti

La Honda e nelle parole di chi l’ha creata

Kohei Hitomi, responsabile della nascita della piccola Honda elettrica, ci svela i retroscena del progetto.
honda e prezzi
Auto e prodotti

Honda e: annunciati i prezzi

Al Salone di Francoforte la Honda ufficializza i prezzi della “e”, che parte da 35.500 euro, e le soluzioni per la ricarica delle auto elettriche.
honda e sistema multimediale
Tecnologia

Honda e: il focus sul sistema multimediale

L’utilitaria elettrica Honda e, in produzione da gennaio 2020, ha due schermi di 12,3” e funzionalità evolute.

Honda e 35.5 kWh

honda e
€ 40.000*

Tanta tecnologia, pochi bagagli

Primo test per la Honda e, piccola elettrica dalle linee accattivanti. Semplici ma tecnologici gli interni e fluida la guida, ma il baule è piccolo e l’autonomia appena discreta.
honda e 2020 caratteristiche tecniche
Auto e prodotti

Honda e: svelate le caratteristiche tecniche

L'utilitaria elettrica della Honda ha batterie collocate sotto il pianale, la trazione posteriore e un'autonomia di 200 km.
honda e teletelecamere al posto degli specchietti
Auto e prodotti

Honda e: telecamere al posto degli specchietti

Le telecamere che sostituiscono gli specchi laterali della citycar elettrica inviano le immagini a due schermi nella plancia. 
honda e scelto il nome utilitaria elettrica
Auto e prodotti

Honda e: scelto il nome dell’utilitaria elettrica

Nota finora come E Prototype, la Honda e sarà in vendita nel 2020 e avrà dotazioni non comuni per la categoria.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser