NEWS

Honda e: il focus sul sistema multimediale

Pubblicato 25 luglio 2019

L’utilitaria elettrica Honda e, in produzione da gennaio 2020, ha due schermi di 12,3” e funzionalità evolute.

Honda e: il focus sul sistema multimediale

INTERNO FUTURIBILE - Classica nel look, ispirato alle piccole Honda degli Anni 60, l’utilitaria elettrica Honda e ha un aspetto più futuribile all’interno. Qui spiccano il cruscotto digitale di 8,8”, gli schermi ai lati della plancia, che visualizzano le immagini delle telecamere che sostituiscono gli specchietti, e gli schermi a sfioramento di 12,3” del sistema multimediale. Quest’ultimo è un vero e proprio fiore all’occhiello per la Honda e, perché non sono molte le utilitarie lunghe 390 cm con una dotazione tecnologica così evoluta.

GLI SCHERMI DI “PARLANO” - I due schermi di 12,3” sono affiancati e questo dà l’impressione che siano un display unico, unito a sua volta a quello per la strumentazione. Questa sensazione di continuità è accentuata dal software, che permette di avviare un’applicazione su uno schermo di 12,3” e lanciarla su quello a fianco: il passeggero della Honda e può impostare il navigatore satellitare nello schermo più a destra fra i due, ma le mappe saranno visibili in quello a sinistra, più vicino agli occhi del guidatore per migliorare la sicurezza in movimento. Il sistema multimediale è dotato inoltre di tasti configurabili per richiamare velocemente le app usate più frequente, supporta i comandi vocali e consente anche di vedere video (ma l’auto dev’essere ferma), sfruttando la connessione ad internet di bordo. Il sistema multimediale, dotato delle funzionalità Android Auto e Apple CarPlay, è in grado inoltre di “dialogare” con un’app per smartphone, in modo da controllare attraverso il telefonino la percentuale delle batterie quando sono in ricarica. Tramite lo smartphone è possibile inoltre richiamare la posizione dell’auto dopo averla parcheggiata e sbloccare o bloccare le portiere.

Honda e
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
174
84
36
20
48
VOTO MEDIO
3,9
3.87293
362


Aggiungi un commento
Ritratto di Sepp0
25 luglio 2019 - 12:24
Speriamo sia più evoluto di quello attuale, decisamente imbarazzante.
Ritratto di Er sentenza
25 luglio 2019 - 12:49
Si possono aprire le portiere usando lo smartphone, si possono guardare video con l'auto ferma.... Strepitoso!!! Questo si' che e' progresso!!! Il prezzo x questa cameretta da nerd quando verra' comunicato? Non vedo l'ora di vederne una in giro e, sopratutto, di vedere la faccia di chi la guida lol
Ritratto di fifiat
25 luglio 2019 - 16:00
le honda sono veramente brutte
Ritratto di Al Volant
25 luglio 2019 - 16:22
Non posso dire che sia brutta, però il muso mi ricorda quegli animaletti del madacascar, i lemuri. Dentro troppi schermi, capisco se fossimo già con auto che si guidano da sole, sarebbe una forma di intrattenimento nel traffico ( chissà che qualcuno non si guardi film hot) .. Ma per adesso, è un eccesso irrazionale.
Ritratto di ziobell0
26 luglio 2019 - 10:14
Esatto! schermi del genere quando la macchina non è a giuda autonoma servono solo a fare scena, sono dannosi e inutili.
Ritratto di Gianni_m
25 luglio 2019 - 17:34
Un cruscotto di 30 anni fa ?
Ritratto di Ale94
25 luglio 2019 - 18:01
Ennesimo bidon* elettrico in arrivò.
Ritratto di carmelo.sc
26 luglio 2019 - 12:16
ancora vorrei capire tutto l' entusiamo che c'è attorno a questa macchina che oltre ad essere brutta come la fame, ha anche un' autonomia scarsa a costa 40.000 euro...illuminatemi....
Ritratto di Signor_P
26 luglio 2019 - 12:41
Giustamente non si può usare il cellulare mentre si guida, ma, sembrerebbe che, riportare tutto quello che fa uno smartphone sul cruscotto sia legale e soprattutto sicuro... È assurdo come non si faccia nulla per bloccare le possibili trasgressioni a monte (dall'alta velocità alla guida in stato d'ebbrezza) ma si continui solo a punire e sanzionare dopo che qualcuno, magari, ci ha pure rimesso la vita... Come farebbero a lavorare migliaia di commisioni, avvocati, giudici ecc ecc se l'auto non superasse i limiti imposti o non partisse nemmeno se il guidatore non risulterebbe completamente sobrio... Eppure non ci vorrebbe molto!!!
Ritratto di honda forever
26 luglio 2019 - 13:43
Perfettamente d'accordo.
Ritratto di duracell
28 luglio 2019 - 10:10
Ma questa più che una macchina è un cesso , parlo solo della linea tutto il resto è senz'altro all'avanguardia di tutte le altre .