NEWS

Dalla Honda l'auto che... prevede il futuro

08 gennaio 2015

Il sistema di assistenza alla guida Honda i-ACC, che debutterà sulla CR-V, riesce a rilevare se qualcuno ci taglierà la strada.

Dalla Honda l'auto che... prevede il futuro
(PRE)VEDE E PROVVEDE - Non predice il futuro, ma calcola le probabilità che un determinato evento si verifichi. È il nuovo regolatore di velocità adattivo intelligente della Honda (denominato i-ACC, guarda il video più in basso) che calcolare la probabilità che un veicolo cambi corsia tagliandoci la strada. Sviluppato da un team di tecnici della Honda in Europa e Giappone, il sistema si basa sui dati ricavati dall'osservazione di innumerevoli situazioni reali di traffico, e sarà introdotto sulla Honda CR-V che, da marzo 2015, sarà sul mercato con alcune modifiche estetiche e tecniche (foto sopra, qui per saperne di più).
 
L'AUTO FRENA DA SOLA - Ma come funziona l'Honda i-ACC? Telecamera e radar a medio raggio tengono sotto controllo costantemente la posizione degli altri veicoli mentre un algoritmo rileva la probabilità di “invasione” della nostra corsia fino a cinque secondi prima che accada. Se il sistema decide che qualcuno ci taglierà la strada inizia a frenare leggermente, per non spaventare il guidatore che non è al corrente di quello che sta per succedere. Una spia viene contemporaneamente mostrata nel cruscotto. Subito dopo inizia una frenata di maggiore entità per adattare la velocità all'altro veicolo.
 
UNA NUOVA STRADA - Il cruise control predittivo della Honda apre la strada, secondo la stessa casa, a tutta una serie di nuovi dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida in grado di anticipare i comportamenti potenzialmente pericolosi degli altri automobilisti. Da parte nostra, siamo molto curiosi di scoprire l'efficacia di questo Honda i-ACC nelle caotiche situazioni di traffico delle strade italiane.
Honda CR-V
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
75
61
59
42
40
VOTO MEDIO
3,3
3.3213
277


Aggiungi un commento
Ritratto di H-ROSSA無限
8 gennaio 2015 - 17:57
1
Honda sempre il top
Ritratto di Moreno1999
8 gennaio 2015 - 18:04
4
La tecnologia, l'affidabilità e la qualità Honda sono indiscutibili e come marchio lo apprezzo tantissimo. Però questa CR-V, mazza che linea pesante da digerire. Poi con quella vernice rossa e quelle cromature. La vedrei meglio nera o ancora di più bianca, un po' più snella. Anche dentro ha poca vereve. La Civic come design è nettamente meglio, più nipponica e meno noiosa
Ritratto di Facip
8 gennaio 2015 - 18:13
Premetto che amo la tecnologia e auto sempre più automatiche stimolano la mia curiosità. Fino ad oggi i sistemi che ho provato non si sono dimostrati validi a causa delle condizioni stradali. I sistemi di controllo del salto corsi vanno in crisi a causa della mancanza della corretta segnaletiva orizzontale. Il cruise control attiva causa auto che viaggiano alle velocità più diverse spesso fa innervosire. Mi domando, visti i pazzi alla guida, se anche questo sistema farà altererà il nostro umore con frenate inutili. Diverso è il traffico negli USA, molto più ordinato, dove forse questi sistemi danno il loro meglio. Almeno per il cruise control attivo che ho sulla mia vettura e che ho usato su auto a noleggio in USA ne sono certo.
Ritratto di NicoV12
8 gennaio 2015 - 18:14
2
Spero che i tecnici Europei siano in Italia per raccogliere i dati. Se questo sistema non va in crisi sulle strade e Autostrade italiane, state tranquilli che funzionerà in tutto il mondo.
Ritratto di onlyroma
8 gennaio 2015 - 21:24
Honda tira fuori una tecnologia che permetta all'auto di sapere in anticipo chi ci taglierà la strada,INUTILE. Perché sarebbe più semplice creare la tecnologia che NON permetta alle altre auto di tagliarci la strada. Mi pare ovvio hahahahhahahahaah
Ritratto di SaverioS
9 gennaio 2015 - 11:16
Sicuramente nelle caotiche strade Italiane questo prezioso dispositivo andrà in tilt....nel senso che la macchina dovrà essere portata dallo "strizza cervelli"

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser