(PRE)VEDE E PROVVEDE - Non predice il futuro, ma calcola le probabilità che un determinato evento si verifichi. È il nuovo regolatore di velocità adattivo intelligente della
Honda (denominato i-ACC,
guarda il video più in basso) che calcolare la probabilità che un veicolo cambi corsia tagliandoci la strada. Sviluppato da un team di tecnici della Honda in Europa e Giappone, il sistema si basa sui dati ricavati dall'osservazione di innumerevoli situazioni reali di traffico, e sarà introdotto sulla
Honda CR-V che, da marzo
2015, sarà sul mercato con alcune modifiche estetiche e tecniche (
foto sopra,
qui per saperne di più).
L'AUTO FRENA DA SOLA - Ma come funziona l'Honda i-ACC? Telecamera e radar a medio raggio tengono sotto controllo costantemente la posizione degli altri veicoli mentre un algoritmo rileva la probabilità di “invasione” della nostra corsia fino a cinque secondi prima che accada. Se il sistema decide che qualcuno ci taglierà la strada inizia a frenare leggermente, per non spaventare il guidatore che non è al corrente di quello che sta per succedere. Una spia viene contemporaneamente mostrata nel cruscotto. Subito dopo inizia una frenata di maggiore entità per adattare la velocità all'altro veicolo.
UNA NUOVA STRADA - Il cruise control predittivo della Honda apre la strada, secondo la stessa casa, a tutta una serie di nuovi dispositivi di sicurezza e assistenza alla guida in grado di anticipare i comportamenti potenzialmente pericolosi degli altri automobilisti. Da parte nostra, siamo molto curiosi di scoprire l'efficacia di questo Honda i-ACC nelle caotiche situazioni di traffico delle strade italiane.