NEWS

Honda civic: tutti i prezzi e le dotazioni

16 gennaio 2012

La nuova berlina a cinque porte giapponese è disponibile con tre motori, due benzina da 100 e 142 CV e un turbodiesel da 150 CV, con prezzi da 18.750 euro. Entro la fine dell'anno arriverà anche il diesel 1.6 da 120 CV .

Honda civic: tutti i prezzi e le dotazioni

ENTRO FINE ANNO IL 1.6 DIESEL - Presentata ufficialmente al Salone di Francoforte, la Honda Civic ha già raggiunto le concessionarie italiane dove è in vendita con prezzi a partire da 18.750 euro. La nuova berlina a cinque porte giapponese è disponibile con tre motori abbinati al sistema Start&Stop: sono i benzina i-Vtec 1.4 da 100 CV e 1.8 da 142 CV e il turbodiesel 2.2 i-Dtec da 150 CV. Dalla fine dell'anno, l'alternativa diesel si amplierà con l'arrivo del nuovo 1.6 accreditato di 120 CV e in grado di emettere meno di 100 g/km di CO2.

{C}


Il listino della Honda Civic
VersionePrezzo
1.4 Comfort18.750
1.4 Sport19.990
1.4 Sport HDD Sat Navi22.740
1.8 Sport22.150
1.8 Sport aut.23.650
1.8 Sport HDD Sat Navi24.900
1.8 Sport aut. HDD Sat Navi26.400
1.8 Executive28.300
1.8 Executive aut29.800
1.8 Executive Advanced Safety Pack30.250
1.8 Executive aut. Advanced Safety Pack31.750
2.2 Sport24.950
2.2 Sport HDD Sat Navi27.700
2.2 Executive31.100
2.2 Executive Advanced Safety Pack33.050



DOTAZIONI COMPLETE - Tre sono gli allestimenti disponibili: Comfort, Sport e Executive. Su tutte le Honda Civic sono di serie gli airbag frontali, laterali e per la testa, l'Esp, il sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita, gli appoggiatesta anteriori attivi, gli attacchi Isofix, i cerchi in lega di 16 pollici, le luci diurne a led, la radio cd mp3 con comandi al volante e prese Aux-in e Usb, quattro alzacristalli elettrici e gli specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente.


Honda civic 11 2011 24


C'È LA TELECAMERA POSTERIORE - L'allestimento Sport aggiunge anche il climatizzatore automatico bizona (tranne per la 1.4), il regolatore di velocità, i fendinebbia, la telecamera per fare manovra, i sensore pioggia e luce per l'attivazione automatica dei tergicristalli e fari, il volante e il pomello del cambio in pelle, la pedaliera in alluminio, la radio con 6 altoparlanti, gli specchietti richiudibili elettricamente e i cerchi in lega di 17 pollici.


Honda civic 2011 09 07


SOLO PER LE PIÙ POTENTI - Con il più ricco Executive, non disponibile con il motore 1.4, ci sono anche i fari bixeno con gli abbaglianti automatici (si disattivano al sopraggiungere di un altro veicolo), il tetto panoramico in vetro, i vetri posteriori oscurati, gli interni in pelle con i sedili anteriori riscaldati e la regolazione lombare e laterale elettrica sedili anteriori, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il sistema di accesso e avviamento senza chiave, il navigatore satellitare, l'impianto audio con subwoofer e vivavoce Bluetooth.

> Il primo contatto della Honda Civic 2.2 i-DTEC Executive

Honda Civic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
130
86
58
25
39
VOTO MEDIO
3,7
3.718935
338


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
16 gennaio 2012 - 11:55
3
...(e qualche debito di meno) a fine anno mi prenderei la 1.6 120cv. diesel. Mi piace.
Ritratto di Robx58
16 gennaio 2012 - 12:24
13
tutto sommato nella media del segmento, forse il mod. vecchio era più giovanile, questa è un pò appesantita nel frontale, comunque una valida alternativa alle solite europee. Unica cosa che le auto giapponesi hanno in comune è la leva del freno a mano, lì in mezzo a tutto, lunga più del necessario e una volta in azione ( freno inserito ) impennata con una angolazione spropositata. Ricordo che le auto che adottavano tale prerogativa, avevano la leva a pavimento, e perciò doveva essere lunga, ( 40 - 45 anni fa ).... ma oggi !!! Rimoderniamoci.
Ritratto di ale-pescara
16 gennaio 2012 - 12:25
I gusti so gusti ma a me questa Civic continua a nn piacere a quei prezzi preferisco una Giulietta, una ds4 o una Astra il design è orrendo!!
Ritratto di probus78
16 gennaio 2012 - 13:14
personalmente, con i prezzi raggiunti dal gasolio, io non prenderei mai i diesel 2.2 e nemmeno il nuovo 1.6. Se faccio pochi km prendo benzina, se ne faccio tanti il gpl. Il vecchio modello prevedeva il gpl abbinato al 1.4 a benzina. Sarebbe da riproporre.... magari anche abbinato al 1.8.
Ritratto di Dareios
17 gennaio 2012 - 21:45
Secondo me lo proporranno sicuramente un motore con l'impianto a gpl di serie, conta che l'auto è appena uscita e non credo che la honda voglia perdere i clienti che otterrebbe inserendo una motorizzazione a gpl.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 gennaio 2012 - 00:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Massimo126
18 gennaio 2012 - 11:48
...appunto a me mi serve GPL, ma quando arriva honda civic con impianto GPL?? o niente??
Ritratto di fogliato giancarlo
18 gennaio 2012 - 14:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Dareios
18 gennaio 2012 - 22:29
però la stessa Chevrolet sulla Cruze 5 porte l'ha subito inserito, come la Mitsubishi sulla ASX confido quindi nella lungimiranza delle case automobilistiche.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 gennaio 2012 - 23:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Massimo126
9 giugno 2012 - 08:58
honda civic 2012 nn può mettere GPL ?
Ritratto di Massimo126
18 luglio 2012 - 11:10
grazie per informare...speriamo avanti novità x motore GPL!! a presto :)
Ritratto di Massimo126
18 luglio 2012 - 11:10
grazie per informare...speriamo avanti novità x motore GPL!! a presto :)
Ritratto di Massimo126
18 gennaio 2012 - 11:48
...appunto a me mi serve GPL, ma quando arriva honda civic con impianto GPL?? o niente??
Ritratto di probus78
27 febbraio 2012 - 23:02
finora nessuna notizia. Parlano solo del nuovo 1.6 a gasolio che arriverà il prossimo anno...ma del gpl nulla di nulla... Il governo però pare che stia stanziando 500 euro di incentivi per chi istalla gpl e 650 per il metano... meglio di nulla.
Ritratto di Massimo126
9 giugno 2012 - 09:01
io nn mi piace diesel...!! solo interenza GPL tutto qui...quindi niente..allora altro modello subaru xv orginale gpl conviene!! grazie...
Ritratto di giuseppe26
16 gennaio 2012 - 13:29
non è male
Ritratto di armyfolly
16 gennaio 2012 - 13:34
MENO DENTRO!! I PREZZI SEMBRANO BUONI MA IL MOTORE PIU' IDONEO AL NOSTRO MERCATO ANCORA NON C'E'!!
Ritratto di Jinzo
16 gennaio 2012 - 14:35
primo posto per motori Fire e V-tec..indipendentemente se l'auto e bella o brutta, io nn guardo gli aggetivi qualificativi
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 17:26
... e non volevo più scendere! :)
Ritratto di ACCAROSSA無限
18 gennaio 2012 - 23:24
che bella....dal vivo noti dei dettagli che in foto trascuri.....è veramente bella
Ritratto di gig
19 gennaio 2012 - 15:04
... caro ACCAROSSA (quei simboli non li so fare!). E' proprio un ottimo prodotto! :)
Ritratto di Zack TS
16 gennaio 2012 - 19:02
1
buona auto......peccato che la versione più gettonata per il nostro mercato si faccia attendere
Ritratto di fogliato giancarlo
17 gennaio 2012 - 00:29
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
17 gennaio 2012 - 04:20
Potrei prendere in considerazione una prova solo quando arriverà il 1600 Diesel da 120 CV.In ogni caso se non ci si limita all'allestimento base il prezzo sale troppo e nel segmento ci sono già disponibili eccellenti alternative più o meno equivalenti
Ritratto di hornet72
17 gennaio 2012 - 14:25
Aspettando il 1.6'cc Turbo Diesel, staremo a vedere.
Ritratto di monodrone
17 gennaio 2012 - 15:00
Nel complesso non è male anche se come linea preferisco quella precedente. Bellissimi gli interni con una leva del freno a mano lungo e facilmente raggiungibile. Perché è li che deve stare quando serve su una sportiva e su un Civic usato bene serve spesso. Male invece se non importano la tre porte, se si vuole una famigliare bisognerebbe optare per altri modelli. Aspettando il Type-r...
Ritratto di ACCAROSSA無限
17 gennaio 2012 - 15:39
più la vedo e più mi piace,e essendoci salito a bordo al Motor Show devo dire che da dentro è spettacolare,e se lo dico io che ho l'attuale FK3 c'è da fidarsi...un saluto hondisti
Ritratto di anton79
17 gennaio 2012 - 19:19
non mi piace e poi e carisima....mah....boh...?!?!...
Ritratto di gig
17 gennaio 2012 - 19:27
... l' ottima dotazione e l' altrettanto ottima qualità interna. I gusti sono soggettivi, ma devo ammettere che, a mio modesto avviso, non è male. Saluti
Ritratto di liano82
16 febbraio 2012 - 01:48
Veramente bellissima, concordo nel pensare sia un errore non lanciarla da subito col 1.6 gasolio..Interessante sarebbe anche la riproposizione del GPL a partire dal 1.4 I-VTEC . I prezzi sembrano interessanti se rapportati alle dotazioni, ho avuto modo di vedere un bellissimo rendering della versione Suv/Crossover che dovrebbe rispolverare il nome Hr-V in programma per il 2014 che riprende in pieno la linea della Civic con una decisa impronta..fuoristradistica!! Speriamo la realizzino sarebbe veramente un ottima alternativa alle varie Q3 X1 Tiguan ecc...
Ritratto di marcoVB
3 marzo 2012 - 14:58
ora posseggo il modello precedente... potrei pensare di fare il cambio generazionale a fine anno! In fin dei conti i prezzi sono assolutamente concorrenziali con le rivali dello stesso segmento (Golf, A3, Giulietta...) e le dotazioni davvero complete. Quale motore? Beh ormai la differenza tra prezzo della benzina e del gasolio è davvero minima quindi se non si fanno tantissimo km prenderei il benzina dato che costa davvero molto meno rispetto al diesel...sarò molto curioso di vedere quanto costerà il 1.6 turbodiesel, in quanto è forse il giusto compromesso tra prestazioni/consumi/costi di gestione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser