LA VOGLIONO NEGLI USA - Uscita di produzione nel 2009, la Honda S2000 (foto in alto) potrebbe avere un'erede. Stando alle indiscrezioni che arrivano da Oltreoceano, dato il successo che stanno riscuotendo la Subaru BRZ e la Toyota GT86 (che si chiama Scion FR-S negli Usa), la divisione americana della Honda starebbe pressando il quartier generale di Tokyo perché venga inserita nel piano prodotti una nuova sportiva.
SE NE PARLA DA ANNI - Nella primavera del 2010, Nobuki Ebisawa, a capo del design della Honda, aveva confidato alla stampa internazionale che la Honda stava lavorando a un'erede della S2000: si diceva che il modello sarebbe dovuto arrivare nel 2014 (leggi qui per saperne di più). L'anno scorso, dal Giappone erano giunte indiscrezioni che la Honda non stava pensando a un'erede vera e propria della S2000 da 241 CV, ma a una spider più piccola e meno potente derivata dalla coupé CR-Z, dalle quale avrebbe potuto adottare anche il sistema ibrido (leggi qui la news). Un modello, insomma, per fare concorrenza alla Mazda MX-5, che potrebbe trarre ispirazione al prototipo OSM (foto sopra) presentato al Salone di Londra nel 2008.
RITORNA L'IMMAGINE SPORTIVA - Ad oggi è difficile dire quali siano i reali progetti della Honda, ma se si torna a parlare di una spider vuol dire che qualcosa bolle in pentola. Impegnata a ricostruirsi un'immagine di costruttore di auto tecnologicamente avanzate e sportive, la Honda nel 2015 metterà in commercio un'erede ibrida della mitica NSX (nella foto sopra il prototipo): sarà sviluppata e costruita negli Usa (leggi qui per saperne di più). Un modello che farà da "bandiera tecnologica" per il costruttore giapponese e sulla cui scia potrebbero arrivare altre sportive dal prezzo decisamente più abbordabile, come l'erede della S2000.