NEWS

Dal 2011 anche la Honda avrà la sua low-cost

07 gennaio 2010

Per ora è solo un prototipo presentato in questi giorni al Salone di Nuova Delhi, ma entro un anno la Honda New Small Concept diventerà realtà. Pensata per i mercati emergenti, sarà antagonista della Toyota Etios e del nuovo modello Fiat sviluppato con la Tata.

TANTE LE LOW COST PER L'INDIA - Il salone di Nuova Delhi, in corso proprio in questi giorni, si sta rivelando un vero e proprio trampolino di lancio per tutte quelle Case che vogliono accaparrarsi una fettina degli ormai lucrosi mercati dei paesi in via di sviluppo.

ARRIVA ANCHE LA HONDA - È il caso della Honda, che alla fiera indiana ha presentato il prototipo di un'utilitaria economica che si scontrerà proprio con il modello che la Fiat lancerà nel 2012 (leggi qui la news) e con la Toyota Etios (leggi qui la news), anch'essa svelata nei giorni scorsi.

 

Big HondaNewSmallConcept 002
Nella foto, si nota l'andamento della fiancata a cuneo e la finestratura particolarmente arcuata per simulare le forme di una coupé.

 

DI PICCOLA CILINDRATA - Secondo quanto dichiarato dalla Honda, questa New Small Concept è un solo prototipo che anticipa alcuni elementi stilistici del modello di serie, che vedremo tra circa un anno. Il modello definitivo della low-cost Honda, dovrebbe avere una cilindrata compresa tra gli 1 e gli 1,2 litri e un prezzo intorno ai 7.000 euro. Sarà costruita in India e Thailandia e arriverà su vari mercati emergenti a partire dal 2011.



Aggiungi un commento
Ritratto di cavalierebianco
7 gennaio 2010 - 16:52
Ma è proprio carina!
Ritratto di Ecochic
7 gennaio 2010 - 20:19
Essendo un prototipo mi aspetto che il modello di serie abbia un appeal estetico di gran lunga inferiore per giustificare il termine low-cost. A mio avviso spariranno: i cerchi di generose dimensioni, i paraurti muscolosi, le frecce a led negli specchietti la fiancata potrebbe essere meno muscolosa. Le linee di contorno di fanali e di ingombro dell'auto dovrebbero essere quelle, ma penso fortemente, come detto primo, che il modello di serie sarà tutta un'altra cosa sul fornte dell'appeal estetico.
Ritratto di Oscar
7 gennaio 2010 - 20:56
Come un low-cost ad essere così bella ed elegante, si vede che è solo un prototipo, come può costare 7.000 quel mostriciattolo che sembra tecnologico
Ritratto di bigshaft
8 gennaio 2010 - 00:26
Come tutte le concept esposte in anteprima fanno d tutto x farla sembrare + bella(ruote, cerchi in lega enormi e altre stramberie belle all'occhio ma improbabili su auto di serie). Il modello di serie sarà una scatola di piselli con 4 ruote, vedi la Tata Nano che anke se è low low low cost non comprerei mai xkè 1)è simile ad un carro trainato da buoi; 2)un monopattino ke percorre la curva del cavattappi di Laguna Seca è + sicuro di queste auto.
Ritratto di tonino
8 gennaio 2010 - 00:39
1
Dicono tutti cosi' poi pero' si comprano quasi sempre le auto + economiche!!!!
Ritratto di Sprint105
8 gennaio 2010 - 12:36
ha una linea stramba, però mi piace e non ha affato l'aria di una low cost. Speriamo arrivi anche da noi, magari al prezzo di una Dacia