La Hyundai ha un rapporto molto stretto con la Milano Design Week: da tredici anni consecutivi, infatti, la Casa coreana è sponsor principale del Fuorisalone.
In occasione dell’edizione 2023 (in programma fino al 23 aprile) l’azienda asiatica ha deciso di fare le cose in grande portando l’auto ufficiale della kermesse - la Ioniq 6 - all’interno del cortile della storica sede del Corriere della Sera (in via Solferino 28), aperto per la prima volta al pubblico. L’ultima nata del marchio ha condiviso gli spazi con l’originale installazione Solferino 28 - Elevators firmata dagli architetti Ico Migliore e Mara Servetto: due scenografiche torri-ascensore che conducono i visitatori in un viaggio virtuale verso il futuro.
La Hyundai Ioniq 6 è un’ammiraglia elettrica ispirata al movimento di design Streamliner degli anni ’30 del XX secolo. La vettura più aerodinamica di sempre mai prodotta dal brand coreano (Cx di 0,21) è disponibile a trazione posteriore (un motore, montato dietro, da 151 o 229 CV) o integrale (due propulsori, uno per asse, in grado di generare una potenza combinata di 325 CV). I prezzi? Da 47.550 euro.
> LEGGI ANCHE - Hyundai Ioniq 6: la videoprova