LOTTA AL CALORE - Il gruppo Hyundai Kia da diversi anni è impegnato nell’efficientamento dell’abitacolo attraverso una serie di tecnologie progettate per regolare in maniera intelligente la temperatura interna dei veicoli. Che saranno sempre più importanti anche perché gli abitacoli delle auto del futuro saranno sempre più come dei salotti con ampie vetrate, dove i passeggeri sono trasportati da veicoli a guida autonoma. Queste soluzioni sono state presentate in occasione dell’Heat Tech Day di Seul. In totale sono tre e agiscono in altrettanti ambiti: pellicola Nano Cooling, sistema di riscaldamento radiante e vetri riscaldati con rivestimento metallico. Tutte e tre le tecnologie presentano un livello di maturità tecnologica tale da renderle pronte alla produzione di serie.
PELLICOLA NANO COOLING - Attraverso la pellicola Nano Cooling, che viene applicata ai vetri, si riesce ad abbassare la temperatura interna nei periodi caldi come quello estivo. Nei test comparativi effettuati, i veicoli con vetri normali rispetto a quelli dotati di pellicole Nano Cooling (sono composte da tre strati, di cui due che riflettono l'energia solare e uno che emette la lunghezza d'onda dell'infrarosso medio) hanno registrato una temperatura interna di 48,5°C, contro i 36 °C, dimostrando una riduzione della temperatura di 12,5°C. Questa soluzione è infatti in grado di bloccare le radiazioni infrarosse provenienti dall'esterno del veicolo, esattamente come le pellicole oscuranti tradizionali, ma consente anche la fuoriuscita del calore dall'interno dell’auto.
RISCALDAMENTO RADIANTE - Il sistema di riscaldamento radiante invece aumenta rapidamente la temperatura percepita dai passeggeri quando fa freddo. Viene utilizzato un elemento riscaldante avvolto in un tessuto che emette raggi infrarossi ed emana calore radiante verso le gambe dei passeggeri, riscaldandoli rapidamente. Utilizzato in modo congiunto con il sistema di riscaldamento del veicolo, il Radiant Heating System può far risparmiare fino al 17% di energia per raggiungere la temperatura desiderata. Mentre il sistema di prevenzione delle ustioni rileva il contatto con il corpo e abbassa la temperatura, migliorando la sicurezza ed eliminando i rischi di ustione.
VETRI RISCALDATI - Infine, i vetri riscaldati con rivestimento metallico impiegano un sistema a 48 V che trasmette rapidamente il calore dal rivestimento metallico alimentato elettricamente al vetro, eliminando brina e umidità. Il vetro riscaldato rivestito in metallo è invisibile e offre una visione chiara e priva di distorsioni. Secondo il costruttore, il sistema a 48 V è in grado di sbrinare completamente la superficie del vetro in cinque minuti a -18°C, con una velocità fino a quattro volte superiore e un consumo di energia inferiore di circa il 10% rispetto ai sistemi di climatizzazione tradizionali. Inoltre, nelle giornate calde, secondo i test effettuati, questo tipo di rivestimento metallico è in grado di bloccare almeno il 60% dell'energia solare, riducendo il fabbisogno di raffreddamento dell'abitacolo e migliorando significativamente l'efficienza energetica del mezzo.