NEWS

Hyundai Kona: i primi disegni del restyling

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 26 agosto 2020

La Hyundai diffonde le prime informazioni riguardo alla versione rinnovata della Kona, della quale sarà realizzata anche la versione N Line.

Hyundai Kona: i primi disegni del restyling

DEBUTTO VICINO - A tre anni dal debutto, per la crossover compatta Hyundai Kona si avvicina il momento del restyling di metà carriera: l’edizione 2021 sarà svelata nelle prossime settimane e dovrebbe arrivare nelle concessionarie entro fine anno. In vista della presentazione, la casa coreana diffonde alcuni bozzetti dell’auto che ne mettono in evidenza le principali novità stilistiche della parte frontale.

LE NOVITÀ - Come si nota dai primi disegni ufficiali, il muso della nuova Hyundai Kona cambia sostanzialmente rispetto alla versione attuale: la mascherina appare più schiacciata e sviluppata in larghezza, nella parte alta spiccano le sottili luci diurne a led con una diversa "firma luminosa", mentre più in basso ci sono i gruppi ottici principali, anch’essi ridisegnati. Il fascione vede la presenza di due convogliatori nella parte bassa, posti ai lati dlla presa d’aria.

ANCHE SPORTIVA - Con l’edizione 2021 arriverà l’inedita Kona N-Line (nel disegno qui sopra), versione dal look sportiveggiante che differisce stilisticamente da quella standard: la fessura fra le luci diurne è suddivisa in tre parti, cambia il fascione e arrivano aperture di nuovo disegno nella sua parte bassa. La nuova Kona potrebbe adottare i motori con sistema ibrido leggero a 48 volt già annunciati per la Hyundai i30 (qui per saperne di più).

Hyundai Kona
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
166
128
85
55
103
VOTO MEDIO
3,4
3.370575
537


Aggiungi un commento
Ritratto di studio75
26 agosto 2020 - 16:52
5
Vedendo le immagini della Kona attuale ritengo improbabile che lo sviluppo in altezza del radiatore sia così ridotto. Ho paura che dal bellissimo bozzetto uscirà il solito "rospo" di serie.
Ritratto di slvrkt
31 agosto 2020 - 17:19
4
come con tutte le coreane, disegni molto interessati, prodotti di serie tutti ultra deprementi
Ritratto di Sepp0
26 agosto 2020 - 17:14
Viste veramente pochissime in giro.
Ritratto di Terex70
26 agosto 2020 - 17:21
2
Di Kona in giro per il nord italia se ne vedono parecchie , ma non mi sembra che il modello attuale sia cosi vecchio da richiedere gia una sostituzione. Per quel poco che si vede in foto ,il frontale parrebbe originale ,pero' i bozzetti tracciano le linee guida del design e quasi mai rispecchiano la realta al lancio. Il bozzetto della mia Discovery era fantastico, ma al momento dell'uscita in commercio , solo pochi tratti essenziali vennero tenuti . Sinceramente ci rimasi un po male!! Terex
Ritratto di mike53
26 agosto 2020 - 17:32
Vero, mi sembra eccessivo un restyling dopo così pochi anni! Penso che si stia un po' esagerando in questo senso a livello generale.
Ritratto di Ferrari V12 6-5L
27 agosto 2020 - 06:57
È del 2017, considerando che arriverà nel 2021 i 4 anni canonici ci sono tutti.
Ritratto di Meandro78
27 agosto 2020 - 08:26
Roma invece ne è piena. Ancora di più, purtroppo, della quasimodo mobile di Toyota. Segno di decadenza barocca contemporanea dei gusti.
Ritratto di katayama
26 agosto 2020 - 17:24
Viene cannibalizzata dalla Xceed, anche se ha un suo perché. Di solito le Kia sono più ardite e le Hyundai più vanilla. Stranamente per le C-SUV in HK hanno invertito i ruoli.
Ritratto di john_doe
27 agosto 2020 - 11:23
Beh difficile che uno interessato a un C-SUV consideri un B-SUV
Ritratto di Check_mate
26 agosto 2020 - 17:33
Lo sdoppiamento dei fari lo trovo più indigesto dei vari tablet interni alle auto.
Ritratto di Laf1974
26 agosto 2020 - 20:49
Il tablet nelle auto è orrendo.
Ritratto di Adry83
26 agosto 2020 - 21:13
Spero che almeno gli tolgano quei plastico i sui passaruota
Ritratto di Gianni.ark
26 agosto 2020 - 23:00
Sembrerebbe migliorata... spero adottino anche il motore diesel mild hybrid... e che arrivi presto in cocessionaria.
Ritratto di john_doe
27 agosto 2020 - 11:24
Devo dire che finalmente il nuovo corso stilistico Hyundai comincia a essere guardabile, mentre finora le Kia sono sempre state di molto superiori