GRINTA A PROFUSIONE - La Hyundai Kona N si mostra in alcune immagini preliminari in attesa della presentazione nella quale sarà svelata nella sua interezza. È la prima suv sottoposta alla “cura” dalla divisione sportiva N della Hyundai creata nel 2017 e si differenzia per un’ovvia impronta più sportiva con un frontale dominato da grandi prese d’aria, un paraurti con una griglia inferiore la cui forma è ispirata a una fusoliera, e fari anteriori con un’inedita firma luminosa. Il logo N, infine, è posizionato sulla parte superiore della mascherina. La personalizzazione è evidente anche nel posteriore grazie alla presenza di uno spoiler sul tetto a doppia ala con uno stop triangolare al centro, e al doppio terminale di scarico integrato all’interno di uno specifico diffusore d’aria, che conferisce ulteriore carattere alla suv. Completano il “pacchetto estetico” i parafanghi in tinta con la carrozzeria, le modanature rosse posizionate nella parte inferiore delle soglie, e i cerchi in lega con design specifico.
IL MOTORE DELLA I30 N - La casa coreana non ha ancora annunciato dettagli tecnici ma, secondo indiscrezioni, la Hyundai Kona N sarà mossa dal motore 4 cilindri 2.0 turbo della i30 N (qui per saperne di più) nella sua versione da 250 CV. Quindi non il 4 cilindri 1.6 della i20 N, con i suoi 204 CV (qui per saperne di più), come alcuni avevano ipotizzato inizialmente. La trazione dovrebbe essere solo anteriore e il cambio manuale. Il telaio subirà i consueti adattamenti alle maggiori prestazioni, con un assetto ribassato e tarato per la guida sportiva, freni all’altezza dell’impiego più gravoso, pneumatici e cerchi che possano non sfigurare su un’auto sportiva, quale sarà la Hyundai Kona N.