NEWS

Hyundai: lunga vita a i10, i20 e i30

Pubblicato 08 marzo 2023

Alcuni costruttori stanno eliminando le utilitarie e le berline compatte, considerate ormai poco redditizie, ma non la Hyundai.

Hyundai: lunga vita a i10, i20 e i30

In un contesto nel quale le case automobilistiche si stanno progressivamente spostando verso le suv, sempre più richieste dal mercato, c’è chi invece continua a credere nei “segmenti” tradizionali, quelli delle utilitarie e delle berline compatte. Una di queste è la Hyundai, che lo ha confermato attraverso il responsabile europeo, Michael Cole, in occasione di un’intervista ad Autocar.

Cole ha dichiarato che la Hyundai sta progettando le prossime generazioni della city car i10, dell’utilitaria i20 e della compatta i30, inoltre, parallelamente sta valutando una strategia su come proporre auto elettriche nella fascia più economica del mercato, ipotizzando che una delle soluzioni potrebbe essere di proporre diverse forme di abbonament, per superare il problema dei prezzi più alti delle auto elettriche più piccole.

> LEGGI ANCHELa Hyundai i10 si rifà il trucco



Aggiungi un commento
Ritratto di alveolo
8 marzo 2023 - 17:22
Classic da comprare il 31.12.2034 (e far campare fino a circa il 2050) se le cose si svilupperanno come "qualcuno" a monte pare abbia "stabilito" (in verità un po' in calo la percentuale di assolutezza in tal senso, che a pochi mesi dal primo step su elettricoEbbasta invece sono già spuntati fuori prepotentemente gli e-fuel come alternativa/tampone)
Ritratto di Gordo88
8 marzo 2023 - 18:23
1
Mamma mia alveolo hai una scrittura da far venire il mal di testa
Ritratto di Oxygenerator
9 marzo 2023 - 13:05
E-fuel ? Si a 3 € al litro e bruciando più energia per fabbricarli di quella che servirebbe per muovere l’auto già elettrica oggi.
Ritratto di vacanziere
9 maggio 2024 - 15:04
NON CAPISCO PERCHE' L' EUROPA ( A BRUXELLES) NON PERMETTE DI USUFRUIRE DEI BIO CARBURANTI CHE GIA' ORA ABBASSANO DELL' 80 % L' INQUINAMENTO ????
Ritratto di Oxygenerator
9 maggio 2024 - 15:35
Perchè i bio carburanti per essere prodotti, sono etremamente energivori e impattano in maniera importante sulle coltivazioni nonchè in maniera negativa sul sottosuolo. Oltre ad andare ad aumentare la CO2 che concordo, non è un inquinante fine a se stesso, ma concorre all’effetto serra.
Ritratto di ziobell0
8 marzo 2023 - 17:37
Brava Hyundai, saranno poco remunerative ma con prezzi stile nuova Kona (partiva da 18K ora siamo a 27) si recupera alla grandeee
Ritratto di Pompilio
8 marzo 2023 - 17:55
Brava Hyundai, auto per tutti e di qualità...
Ritratto di AlvolANO
8 marzo 2023 - 17:56
Si, ma se fanno pagare 16.000 euro una i10..possono tranquillamente smettere di produrle anche da domani mattina. Il segmento A era il faro per coloro che volevano spendere circa 9-12.000 euro senza troppe pretese in termini di motori, finiture e prestazioni. Era sufficiente fosse affidabile e capace di garantire gli spostamenti necessari; ad oggi costano il doppio e non offrono migliorie tali da giustificare il prezzo.
Ritratto di Quello la
8 marzo 2023 - 19:15
Beh, caro... caro... vabbè, ci siamo capiti, se guardi una segmento A come la Aygo, 20000 eurini come niente, allora che dici?
Ritratto di AlvolANO
9 marzo 2023 - 00:50
Piango e mi tengo ben stretto la mia Polo vecchia di 12 anni con 230.000 chilometri, insieme alla mia Clio a GPL da 146.000 chilometri che manica 700 chilometri alla settimana (pagata 14.000 full optional nel 2013).
Ritratto di Alfiere
8 marzo 2023 - 22:19
2
ok, ma le alternative seg A a 12k dove sono? la Y vecchia di 15 anni col 7" appiccicato?
Ritratto di AlvolANO
9 marzo 2023 - 00:52
Purtroppo non esistono più. La Skoda Fabia veniva proposta a 12.000 Euro con una dotazione completa, la Ibiza e Polo sui 13 e 14.000 euro, la Fiesta idem. Solo la Mazda 2 e la Audi A1, fra le segmento B, costavano qualcosa di più. Ad oggi vogliono 18.000 euro per una Fabia, siamo alla pazzia
Ritratto di giocchan
9 marzo 2023 - 13:56
E andrà anche peggio: dal 2024 saranno obbligatori per legge una lista infinita di costosissimi ADAS... e poi arriverà anche la mazzata Euro 7. A stretto giro la i10 partirà da 20k
Ritratto di vacanziere
9 maggio 2024 - 15:05
SU QUESTO SIAMO PERFETTAMENTE DACCORDO ... QUESTE CYTICAR DOVREBBERO COSTARE AL MASSIMO 10.000 - 12.000 €uro !!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Volandr
8 marzo 2023 - 18:17
Bene. Almeno qualcuno resiste.
Ritratto di Zonamorta
8 marzo 2023 - 18:21
I30 ne vedo poche, ma i10 e i20 si... brava e furba Hyundai!
Ritratto di alvolantefan
8 marzo 2023 - 19:19
Una bella notizia. Spero estendano il concetto alla Kia, in particolare per la Picanto, che vorrei comprare nella versione Turbo 101 cv per fare la spesa di corsa (sui lunghi viaggi ho qualche dubbio). Tra l'altro se la equipaggiassero col 1.0T GDI della i20 da 120cv andrebbe a colmare il buco lasciato dalla UP! GTI, unica 'bombetta' rimasta a listino fino a febbraio..
Ritratto di AZ
8 marzo 2023 - 20:20
Vabbè, ma a prezzi elevati, purtroppo.
Ritratto di Beppe_90
8 marzo 2023 - 22:02
Quando leggo.. il mercato richiede le suv.. e la più grande str…..che si può scrivere!!! Certo perché chi è che produce le auto?? Il cliente?? Il cliente compra quello che c’e a listino!! Sono le case costruttrici che fanno il mercato e decidono LORO cosa vendere ed obbligarti a comprare!!! Complimenti a Hyundai che almeno da ampia scelta ad un cliente di decidere cosa fa per lui.. mi spiegate che cosa può comprare un cliente se in listino ci sono solo suv!??? Compra un suv ovvio
Ritratto di Zonamorta
9 marzo 2023 - 05:59
Si, ma tanta colpa è anche del consumatore medio che ha cominciato a comprare suv a caso per moda e i costruttori ne hanno approfittato...
Ritratto di Pier_Piero
9 marzo 2023 - 08:12
Come mai ci sono solo suv in listino? Perché i produttori hano visto che i suv vendono di più, basti pensare alla puma che ha superato la fiesta...
Ritratto di Beppe_90
9 marzo 2023 - 17:45
E qui che ti sbagli .. con i suv le case costruttrici producono meno vetture ma hanno più guadagno! Basta guardare i prezzi da listino per accorgertene.. la Puma ha superato la fiesta? Si certo togliendola dal listino e non averla rinnovata con una nuova fiesta…
Ritratto di Grindhouse
17 marzo 2023 - 23:03
Esatto
Ritratto di Oxygenerator
9 marzo 2023 - 13:13
O magari è il contrario ?
Ritratto di John V
9 marzo 2023 - 09:47
In Corea le auto che vanno di più sono sedan coreane o giapponesi di segmento D/E, quindi hanno una mentalità e un potere d'acquisto completamente diversi rispetto a chi acquista suv/crossover di segmento B/C. Del resto, in Italia l'85% ca. del parco circolante è composto da vetture che non vanno oltre il segmento C, oltre c'è ben poco in giro, basta guardarsi intorno. In più i coreani sono veramente produttori mondiali, non solo Europa e Sudamerica quindi, come noi italiani. Questo chiaramente gli consente di poter produrre virtualmente tutto quello che vogliono, e lo fanno. E innovano senza timore, anche nello stile, perché tanto hanno solo da guadagnare e alla fine i loro prodotti piacciono, è un dato di fatto. Loro stanno vivendo ora quello che per noi sono stati gli anni 60, per rendere l'idea; un autentico boom economico. Noi è bene che sia stia con le spalle coperte invece, nell'alveo della tradizione per quanto riguarda lo stile e dei trend delle politiche "salva martinalità" per le tipologie di auto, così almeno si è certi di non sbagliare.
Ritratto di Al Volant
9 marzo 2023 - 09:53
Sì ma tanto con i prezzi che hanno raggiunto non venderanno molto.soprattutto perché con la bayon c'è poca differenza di prezzo, ed è un prodotto migliore per qualità/prezzo/dotazione seppur brutta. Sappiamo benissimo che qui dentro , salvo i ricchi veri o per finta, e fuori, compreremo una auto cinese prima o poi.
Ritratto di Alvolanaftone
9 marzo 2023 - 12:33
Lunga vita a loro purché non siano elettriche demenziali ma solo termiche come piace alla gente.
Ritratto di Primal
10 marzo 2023 - 15:04
Che si diano una mossa con questa i10 sono 6 mesi che la N line non è più ordinabile, come per il 1000 cc solo versioni in stock ....poi per cosa un ritocco estetico che di fatto non esiste, due lucine diurne e la stoffa dei sedili che non sono certo parti strutturali e nemmeno di carrozzeria!
Ritratto di svolante
12 marzo 2023 - 06:17
I20 originale come utilitaria.
Ritratto di Grindhouse
17 marzo 2023 - 23:01
Meno male che c'è ancora qualche casa automobilistica col sale in zucca.