TRAZIONE INTEGRALE A 2.000 EURO - Arriverà a luglio 2024 nelle concessionarie italiane la nuova generazione Hyundai Santa Fe, completamente rivista tanto nello stile quanto nelle dotazioni tecnologiche. In attesa del listino ufficiale, siamo in grado di anticipare quello che sarà il prezzo di partenza per la versione d’ingresso. La Santa Fe full hybrid a due ruote motrici in allestimento Business partirà da 49.600 euro che, secondo la prima "simulazione" fornita dalla casa, scenderanno a 44.350 in caso di finanziamento (10.650 euro di anticipo e 36 rate da 329 euro). L’allestimento prevede dotazioni come cerchi in lega da 18, fari full led, portellone elettrico, climatizzatore automatico bi-zona e sistema di navigazione con display da 12,3 pollici con Android Auto e Apple Car play wireless e aggiornamenti over-the-air. Sul fronte della sicurezza, oltre ai 10 airbag, gli assistenti alla guida consento una guida autonoma di livello 2. La trazione integrale costerà 2.000 euro in più, la configurazione a 7 posti prevede un sovrapprezzo di 1.200 euro.
SQUADRATA E SPAZIOSA - Rispetto all’attuale modello, la nuova Hyundai Santa Fe, che è lunga 483 cm, punta su un designo molto squadrato, caratterizzato da anteriori e posteriori con un disegno ad H. Le forme squadrate si ritrovano anche all’interno dell’abitacolo, caratterizzato dalla coppia di schermi affiancati da 12,3 pollici ciascuno, uno per il cruscotto e l’altro a sfioramento per l’infotainment. Più lunga di 4 centimetri (ora 483 cm) rispetto al modello che sostituisce, la nuova Santa Fe mette a disposizione una grande capacità di carico, in particolare in configurazione 5 posti.
IBRIDA ANCHE 4X4 - La nuova Hyundai Santa Fe arriverà sul mercato con due sistemi ibridi, uno full e l’altro plug-in, entrambi basati sul motore 1.6 turbo. La base di gamma mette a disposizione 231 CV, mentre quella con la pila ricaricabile scarica a terra 265 CV. In entrambi i casi il cambio è un automatico a 6 rapporti, all’interno del quale è stato inserito il motore elettrico. Non è più presente in gamma il motore diesel.