Maxi-suv tutta spigoli, la Hyundai Santa Fe è anche a sette posti e brilla per tecnologia, spazio e sicurezza. Il full hybrid funziona bene, mentre l’agilità non è fra i pregi.
Con una potenza di 253 CV la nuova versione ibrida plug-in della Santa Fe vanta una percorrenza in modalità elettrica fino a 54 km. Prezzi da 55.800 euro.
Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional. Qui la news.
Fresca di debutto, la Hyundai Santa Fe è una suv full hybrid pratica, spaziosa e dalla forte personalità. Vediamo nel dettaglio l’offerta, fra versioni a due o quattro ruote motrici, allestimenti e optional.
Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi. Qui per saperne di più.
Grande fuori e dentro, con il suo look tosto e squadrato la nuova Hyundai Santa Fe non passa inosservata. Il comandi del “clima” e l’agilità lasciano un po’ a desiderare, ma la trazione 4x4 e il molleggio curato fanno viaggiare sicuri e comodi.
Disponibile a due o quattro ruote motrici, nella configurazione a 5 o 7 posti, la nuova Hyundai Santa Fe è spinta dal 1.6 full hybrid da 215 CV. Prezzi da 49.600 euro.
In occasione del test drive della Hyundai Kona Electric e della presentazione della Santa Fe, abbiamo intervistato Nicola Danza: l’italiano è il responsabile dello stile esterno della casa coreana.
La suv Hyundai Santa Fe, arrivata alla quinta generazione, offre sempre la trazione integrale e i sette posti, ma anche un look molto personale. Qui per saperne di più.
La Hyundai Santa Fe si trasforma con un look squadrato, ampio spazio a bordo e tanta tecnologia. Sparisce il diesel, lasciando spazio ai quattro cilindri a benzina elettrificati.
Dalla Corea del Sud arriva un primo avvistamento della nuova Santa Fe, con la sua linea squadrata che sovverte quanto visto nelle precedenti generazioni.
Con la riedizione della maxi suv Hyundai Santa Fe debutta la meccanica ibrida da 230 CV, che favorisce una guida rilassata. Sulle buche, però, l’auto trasmette qualche scossone. Ampi gli interni a sette posti. Qui per saperne di più.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.