500 KM IN PIÙ - La società francese EP Tender da un paio d’anni ha messo a punto un sistema tanto semplice quanto banale per aumentare sensibilmente l’autonomia delle auto elettriche. In pratica si tratta di portare al seguito dell’auto un generatore installato su un piccolo rimorchio appositamente realizzato e ovviamente “cablato” con l’auto. Il motore termico sul rimorchio genera corrente che viene utilizzata per ricaricare le batterie della vettura consentendo appunto di viaggiare a trazione elettrica anche fino a 500 km.
VERIFICA PRATICA - La novità è che la EP Tender sta organizzando un test su strada della durata di un anno per 50 vetture, per verificare il buon funzionamento del sistema e la sua praticità. Nella logica degli ideatori, il rimorchio/generatore è stato pensato per essere noleggiato dall’automobilista quando gli è indispensabile la maggiore autonomia, senza cioè imporre l’acquisto del dispositivo. In questo modo, è il ragionamento della EP Tender, i costi da sostenere sarebbero più bassi rispetto all’acquisto di una vettura ibrida ricaricabile.
MOTORE TATA - Il rimorchietto ha un peso di 200 kg, con una lunghezza di 1,2 metri. All’interno della sua “carrozzeria” trova posto un motore a scoppio di 600 cc derivato da quello della Tata Nano e un serbatoio di 35 litri di benzina. Il fatto di poter funzionare a regimi statici e non variabili come nelle auto con motore a benzina, consente di controllare al meglio la combustione e i consumi. Non solo, la EP Tender ha messo a punto e brevettato un sistema originale per rendere agevole la guida in retromarcia del rimorchio, ciò per rendere il suo impiego accessibile a tutti.
SOSTEGNO PUBBLICO - Il 7 luglio il creatore della la EP Tender ha ricevuto un riconoscimento dalla PFA, cioè l’ente della Filiera dell’automobile francese di cui fanno parte i costruttori francesi, l’industria della componentistica e tutto il mondo della distribuzione. Il PFA è stato creato nel 2009 per sostenere la ricerca nel settore dell’automotive e della mobilità. Oltre a ciò la EP Tender ha anche avuto un contributo di 200 mila euro nell’ambito delle iniziative di sostegno dello Stato alle piccole e medie imprese per la ricerca. Così come un contributo di 940 mila euro lo ha ricevuto dall’Unione europea. Proprio il finanziamento europeo permetterà alla EP Tender di realizzare sei esemplari del rimorchio-generatore e di avviare la fase di test su strada all’inizio del 2016, mettendo a disposizione i rimorchietti per il noleggio, con l’obiettivo di aumentare il numero di rimorchi fino appunto a una cinquantina.