NEWS

A febbraio immatricolazioni in calo del 17,41%

01 marzo 2013

Confermata la propensione negativa del mercato italiano, con due eccezioni: l’Audi e la Kia.

A febbraio immatricolazioni in calo del 17,41%

TUNNEL INTERMINABILE - Nessuna novità, nessun cambiamento di vento. Anzi… Anche il consuntivo delle immatricolazioni del mese di febbraio ha confermato che gli italiani preferiscono stare alla larga dalle concessionarie d’auto. Il totale del mese è stato di 108.419 unità, contro le 131.271 del 2012, il che significa un calo del 17,41%, poco diverso da quello del ,gennaio scorso; e infatti il bilancio dei due mesi (65.129 immatricolazioni) segna un calo del 17,33%, quasi uguale a quello del solo febbraio. 

CRESCITA: UN RICORDO LONTANO - L’ultimo mese di crescita è stato l’agosto del 2011, ma per un misero 2,17% di incremento, e comunque isolato nel cuore di una serie negativa che si può dire è iniziata ad aprile del 2011, con solo due eccezione: il citato agosto dell’anno scorso e il maggio sempre 2012. L’Unrae, l’organizzazione delle Case estere in Italia ha sottolineato che quello di febbraio è il quindicesimo calo a doppia cifra consecutivo! E a guadare un po’ più indietro, si deve constatare che non più di 6 anni fa, nel febbraio del 2007, le immatricolazioni erano state 225.695, ossia quasi il doppio di quest’anno. Quell’anno a dicembre il bilancio annuale chiuse a quota 2.4893.105 unità immatricolate. Quest’anno le previsioni parlano di poco più di 1.300.000 vetture. 
 
CONTINUA IL MOMENTO MAGICO KIA - Il quadro non consente neanche troppe considerazioni per quel che riguarda le varie marche: la tendenza è generalizzata e sono pochissime le eccezioni: soltanto 2 (due). Nel panorama generale fatto di percentuali in diminuzioni, vanno contro corrente sono la Kia (con 2.750 immatricolazioni segna una crescita del 15,79%) e l’inarrestabile Audi che è cresciuta del 2,16%, immatricolando 3.743 vetture e raggiungendo il 3,45% di quota di mercato. Tutto il resto è “rosso”, a parte qualche Casa pur importante ma con vendite nell’ordine di poche unità
 
GRUPPO FIAT - Il gruppo Fiat nel suo insieme (comprendente anche i nomi Chrysler, Jeep e Dodge) non si discosta troppo dalla media del mercato. A febbraio ha registrato 30.903 immatricolazioni, contro le 37.158 del febbraio 2012, con un calo del 16,83%. A difendersi meglio è la marca Fiat, che limita le perdite al 7,16%, mentre è batosta sia per Lancia che per Alfa Romeo, che calano entrambe del 38,4%. Anche l’accoppiata Jeep/Dodge è in discesa, il 22,19% in meno di immatricolazioni. In sostanza il trend è analogo a quello di gennaio, tant’è che la percentuale di variazione relativa ai due mesi è sostanzialmente uguale (16,21% in meno). 
 
REGINA PANDA - Niente di nuovo neanche nelle classifiche delle top ten: in quella generale spicca il nome della Fiat Panda, che con 9.603 esemplari è la prima del drappello di testa, ma rispetto al febbraio dell’anno scorso perde 400 unità (nel febbraio del 2012 ne furono immatricolate 10.003). Ancora peggio sono andate le cose per la seconda classificata, la Fiat Punto, che a febbraio di quest’anno è stata immatricolata in 5.813 esemplari, mentre l’anno scorso arrivò a 7.050. DI segno opposto è l’andamento della terza classificata: la Volkswagen Golf, che con 4.053 unità immatricolate ha fatto molto meglio rispetto all’anno passato, quando non andò oltre le 3.527 unità.  Nella somma dei due mesi gennaio e febbraio, la Golf è quarta, dietro alla Lancia Ypsilon che a febbraio ha perso parecchio (3.249 le immatricolazioni del modello, contro le 4.548 del febbraio 2012. Buono è l’avvio della Renault Clio IV che si piazza al sesto posto con 2.867 unità immatricolate. La Peugeot 208, pur già commercialmente “rodata” mantiene un buon passo (con 2.802 esemplari immatricolati risulta settima, mentre l’anno passato non era ancora nelle top ten). 
 
A TUTTO GAS - Tra le categorie di auto svettano sempre le berline, che nel mercato in calo hanno aumentato la loro quota, passando dal 58,61 al 60,86%. Per ciò che riguarda i motori, continua la crescita delle immatricolazioni delle vetture a gas, in particolare di quelle a gpl (9.369 unità, pari al 39,71% in più rispetto al febbraio 2012. I modelli più venduti sono stati la Lancia Ypsilon (862), l’Opel Corsa (843), la Fiat Panda (712), la Fiat 500 (650). Sono aumentate anche le auto a metano, arrivate a 4.237 unità, pari a un incremento del 15,36%. Modello leader è la Fiat Panda con 1.475 unità, seguita dalla Fiat Punto con 1.145. In forte crescita anche le ibride (895, pari al 212,94%) mentre non danno segni di vita le auto elettriche, per le quali evidentemente la percezione degli automobilisti italiani è negativa. Nel mese ne sono state immatricolate 8 (otto). Insufficienti per qualsiasi considerazione.


Aggiungi un commento
Ritratto di wiliams
1 marzo 2013 - 19:53
E' un disastro,in ITALIA il mercato auto ormai non esiste più.
Ritratto di AdriAudi
2 marzo 2013 - 11:06
E' vero! ma la Ferrari per esempio ha avuto un bilancio fantastico per il 2012. In 66 anni di storia non avevano mai raggiunto dei risultati simili. Almeno lei si salva XD
Ritratto di ale-pescara
2 marzo 2013 - 19:01
vero ma sai benissimo che quel segmento di mercato nn ha mai crisi, il problema sono le fasce "popolari" e quì la crisi è incessante, chisà come andrà a finire questa storia, speriamo che il nuovo parlamento riesca a cambiare le sorti del bel paese...
Ritratto di edogbmw
3 marzo 2013 - 18:49
Verissimo, infatti chi ha i soldi per permettersi una ferrari non sentirà minimamente la crisi... speriamo bene, ma sono poco fiducioso...
Ritratto di fabri99
3 marzo 2013 - 21:05
4
Se è vero che con la crisi i ricchi diventano più ricchi e i poveri più poveri, i ricchi, la crisi, la sentiranno eccome... Nel senso buono, ma la sentiranno comunque... Ciao ;)
Ritratto di SaverioS
4 marzo 2013 - 17:47
che intervento del c@**o ! Fino a che abbiamo parlamentari come i parassiti e gli "solker" al governo le cose non cambieranno mai.
Ritratto di AdriAudi
5 marzo 2013 - 22:50
In effetti si, ho fatto un intervento sciocco. Chiedo scusa a tutti.
Ritratto di SaverioS
4 marzo 2013 - 17:49
che intervento del c@**o ! Fino a che abbiamo parlamentari come i parassiti e gli "solker" al governo le cose non cambieranno mai.
Ritratto di mecner
4 marzo 2013 - 10:45
Pienamente sulla situazione catastrofica del Mercato auto in Italia. Passeranno anni, decenni prima che cambi qualcosa. Complimenti a chi ci ha portati a questo DISASTRO
Ritratto di lollo76
4 marzo 2013 - 15:35
1
con l'aria che tira l'ultimo pensiero e' l'auto nuova io ho perso il lavoro e fatico a ritrovarlo e da quello che sento in giro e' un'ecatombe....l'auto oramai e' un lusso siamo arrivati a come sopravvivere altro che macchina nuova. . e' un'aspirale senza fine se chi ci comanda non si da una mossa(speriamo grillo) io non oso pensare da qui a 3\4 anni i risparmi stanno finendo la cassa integrazione non durera' per sempre...vorrei essere ottimista ma vivendo in questo paese non ci riesco.... . MANDAIAMOLI TUTTI A CASA
Ritratto di SaverioS
6 marzo 2013 - 08:47
tutta la mia solidarietà a te e a tutti quelli come te (non che io stia messo bene sono un agente di commercio...) comunque ti dico che i 3/4 anni sono fin troppo ottimistici.... Questo anno 2013 sarà un ecatombe e già tardi...il piatto di pasta sopra al tavolo ancora c'è e ci sarà.... I problemi sono altri ben più gravi, tipo l'indebitamento per pagare le tasse!! L'effimera speranza che cambiando attività si possa stare meglio.... Provare a fare lavori "umili" (ammesso e concesso che tutti i buchi siano inesorabilmente chiusi) NON CE SPERANZA e intanto sù in alto continuano a perdere tempo xche ce ancora qualcuno come Bersani che e convinto di continuare a fregare gli Italiani con promesse che non manterrà mai. Saluti e buona fortuna da un quasi coetaneo trombato (48)
Ritratto di Gordo88
1 marzo 2013 - 20:07
1
Bene Panda golf audi ma soprattutto Kia, sono lontani gli anni n cui kia veniva considerata una low cost, complimenti alla casa coreana. Che tristezza vedere l' alfa con un -38%.. un così grande potenziale malamente sprecato!!
Ritratto di wesker8719
1 marzo 2013 - 20:21
se metti in commercio 2 auto come la mito e la giulietta i risultati non possono essere diversi , persino la 500L definita un successo ha calato parecchio rispetto a gennaio
Ritratto di komoguri
1 marzo 2013 - 20:14
E' logico che le vetture alimentate a carburanti alternativi e meno costosi alla pompa stiano spopolando. Kia ha fatto auto pietose fino a ieri, ora bene o male sta sfornando modelli esteticamente e qualitativamente interessanti: bisognerà dunque vedere l'anno prossimo quali saranno i suoi risultati. Per il resto è logico aspettarsi che finché la gente in Italia non avrà lavoro e soldi a disposizione da spendere, non tornerà a comprare auto. E' già tanto che ci siano quei numeri. L'Europa è in crisi e si sa ed è normale questa recessione: il sistema generale va cambiato...e finché non si cambia quello la crescita del Vecchio Continente sarà solo un lontano ricordo. Irridiamo tanto i paesi dell'Est o gli africani...facciamo poco gli splendidi! Il settore auto non è l'unico in perdita, sia in Europa che in Italia.
Ritratto di wiliams
1 marzo 2013 - 21:42
Pensate che la GOLF lo scorso mese era al terzo posto tra le auto più vendute in ITALIA,ma nonostante questo il marchio VOLKSWAGEN è calato di oltre il 15%!!!!!
Ritratto di MatteFonta92
1 marzo 2013 - 21:50
3
Ogni mese la situazione peggiora sempre di più... alVolante, invece di pubblicare ogni mese questi dati negativi, non potete pubblicare direttamente i bilanci quando saranno positivi? Almeno ci risparmiate un po' di depressione... :-)
Ritratto di osmica
1 marzo 2013 - 22:08
Meno male che c'è ancora qualcuno che sostiene che vendono sempre di meno! (parlo di non so quale utente su questo sito).
Ritratto di osmica
1 marzo 2013 - 22:15
L'Aston Martin a + 600%! Al posto di una, ne hanno vendute 7! Alla Daihatsu un crollo del 85%, al posto di 151 ne hanno vendute solo 22.... Ma nei due mesi genn-febb ne hanno vendute 244 (ovvero 222 nel mese di Gennaio); nello stesso periodo dell'anno scorso però ne hanno vendute 338 (ovvero una media di 170 al mese). Si potrebbe anche dire che anche la Daihatsu ha sengato un segno positivo ;)
Ritratto di yeu
1 marzo 2013 - 23:51
Forse sarebbe meglio chiedersi perchè i cittadini si stanno allontanando dalle auto, perchè il solo pensiero di sostituirla mette terrore, perchè si esita a scegliere il tipo di alimentazione, perchè si ricorre sempre di più al noleggio lungo dalle agenzie tedesche, perchè il numero delle demolizioni è in aumento, perchè costruttori come PSA sono in rosso (e senza l'aiuto statale sarebbe tecnicamente fallita) e perchè si continua su questa folle strada? Sento dei commenti sull'esito delle elezioni e ormai è evidente a tutti i paesi dell'unione che la politica imposta dalla Merkel è un disastro per tutti. Forse il Movimento 5 stelle è stato una novità positiva non solo per l'Italia, ma per tutta la comunità. Anche il presidente francese ha detto che quì bisogna cambiare registro altrimenti ci sarà un effetto domino in tutte le elezioni future nei paesi della UE, con la conseguente che comunque alla fine tutti i sacrifici non saranno serviti a niente. Un ministro britannico ha detto che l'Europa si sta autodistruggendo per delle regole assurde. Obama ha consigliato un rapido cambiamento di rotta prima che sia troppo tardi. Mentre la Germania continua con gli insulti chiamando i vincitori clown, semplicemente perchè gli Italiani non vogliono più essere una colonia tedesca.
Ritratto di IloveDR
2 marzo 2013 - 09:09
3
non andare a caricare colpe sempre alla Sig.ra Merkel...il nostro problema in Italia ha solo un nome che da quasi 20 anni ci perseguita...Silvio...per i suoi interessi ha sempre creati divisioni, rancori, ci ha spaccato in due...
Ritratto di Marcopazzo
2 marzo 2013 - 10:09
Mister B ha fatto cose assurde, leggi a suo favore, corruzione ecc... per non finire in galera, siamo stati governati da uno che ha sempre pensato ai suoi porci comodi, comprato senatori dell' opposizione e adesso ha di fatto comprato i voti di tutti gli stolti italiani con la restituzione dell' imu. Io dico solo che è una cosa assurda e non può continuare così a lungo. Il settore automobilistico è in una crisi che non si vedeva da moltissimi anni, ma continuo a vedere persone che usano l'auto anche solo per fare 100metri. Su gente inutile stare sempre seduti sulla macchina anche per brevi spostamenti e poi pagare pure per fare fatica in palesta, c'è qualcosa di maledettamente sbagliato in noi italiani, aveva ragione Bisio nel discorso di Sanremo!
Ritratto di gilrabbit
3 marzo 2013 - 12:26
Non c'entra ne Berlusconi ne monti ne Bersani ne Grillo. Nessuno può fare nulla a quelle che sono le attuali condizioni dei rapporti nell'Euro. La colpa è solo di chi ha preteso e creduto di scontrarsi con la germania con la stessa moneta senza considerare che per noi è stato un dimezzare i redditi. I tedeschi nel 2000 avevano il marco a 1000 lire ehanno cambiato l'euro alla pari quindi chi prendeva 2000 marchi di stipendio a continuato a prendere 2000 euro. Da noi è accaduto il contrario con il dimezzamento del potere di acquisto. Questi sono fatti il resto è politicuccia da cortile o peggio tifo partigiano da stadio che non porta da nessuna parte. Ricordo inoltre che se nel PD si fosse ragionato con la testa portando Renzi come candidato, Berlusconi non si sarebbe nemmeno candidato quindi chi è causa del suo male pianga amaramente se stesso............e legga qualche libro di economia serio.
Ritratto di TurboCobra11
3 marzo 2013 - 23:11
E che Berlusconi non si sarebbe mai candidato non ci credeva nemmeno lui, chi lo salva dai processi se resta fuori. Percui a parte il fatto delle risposte dirette che sono cortesia, non mi faccio dire cosa fare da chi crede a mastrolindo. ...Saluti
Ritratto di TurboCobra11
2 marzo 2013 - 15:28
Il problema è Berlusconi, in germania 10 anni fa erano messi male come noi e la francia, adesso la Germania vola, la Francia tutto sommato sta meglio di tutti gli altri paesi europei dopo la germania, e noi invece stiamo ancora peggio. Forse abbiamo sbagliato qualcosa?! Oppure tutto bene?! Poi che la germania sia troppo restrittiva e che imporre il rigore in recessione è abbastanza assurdo è palese, perchè ridurre gli investimenti pubblici quando manca il lavoro comporta ulteriore recessione, ma il problema è un altro. Che il debito lo abbiamo aumentato e non diminuito negli anni di vacche grasse, quando grazie all'€, si proprio lui, finanziavamo il debito a niente o quasi, si doveva usare il risparmio per calore il debito, e contemporaneamente razionalizzare le spese con occhio, senza la fretta dei tagli, ma potendo migliorare l'uso del budget, e fare le riforme necessarie. Invece B ci ha sventrati, no abbiamo più gasolio per le auto della polizia, non c'è la carta igienica per i bambini negli asili e nelle scuole, il lavoro è fermo, non funziona nulla. Percui il mio pensiero è che chi l'ha votato non ha capito una mazza di niente, oppure è un venduto, che per qualche centinaio di € una tantum lo rivota nonostante tutto, insomma un prostituto intellettuale per qualche centinaio di € diementica tutto il resto. Per Grillo, molto presto ci accorgeremo che è peggio di Berlusconi, assessoti cacciati perchè incinte, giornalisti cacciati perchè della rai o perchè italiani, slogan neo fascisti, tutti a casa ma in concreto niente, vuole tornare alla lira, dietro di lui c'è un folle come casaleggio che dice che tutti andremo con le auto elettriche e che ci sarà la terza guerra mondiale su idee sue, ma ti rendi conto di che soggetto è?! Io sono molto preoccupato e oltre al leader dell'SPD tedesco, anche l'economist lo ha detto, e tutti all'estero lo pensano. Siamo dei pagliacci venduti, e siamo arrivati al punto di vergognarci di essere italiani, e stiamo con i nostri cervelli e voti distruggendo il nostro amato belpaese, e di qeusto ce ne dobbiamo vergognare. Su una cosa Grillo ha ragione, finiremo come la Grecia, ma se la gente continua a sostenerlo dico io. E' una settimana che continua ad urlare e insultare, senza dire cosa vuole fare senza cambiare idea il momento dopo. Peggio di Berlusconi; Il quale ora è indagato per corruzione a de gregorio e altri per far cadere prodi, l'unico che aveva ridotto il rapporto deficit pil al 103%, adesso siamo al 128%, che aveva fatto delle riforme per i cittadini, gli unici settori dove sono calati i prezzi sono telefonia e farmaci da banco, riformati con più concorrenza da Bersani. L'unico modo per uscire dalla crisi era la vittoria di bersani, e ora meritiamo di affondare per aver votato due Clown, pure criminali a mio avviso, non solo Clown. ...Saluti
Ritratto di TurboCobra11
2 marzo 2013 - 15:31
Il problema è Berlusconi, in germania 10 anni fa erano messi male come noi e la francia, adesso la Germania vola, la Francia tutto sommato sta meglio di tutti gli altri paesi europei dopo la germania, e noi invece stiamo ancora peggio. Forse abbiamo sbagliato qualcosa?! Oppure tutto bene?! Poi che la germania sia troppo restrittiva e che imporre il rigore in recessione è abbastanza assurdo è palese, perchè ridurre gli investimenti pubblici quando manca il lavoro comporta ulteriore recessione, ma il problema è un altro. Che il debito lo abbiamo aumentato e non diminuito negli anni di vacche grasse, quando grazie all'€, si proprio lui, finanziavamo il debito a niente o quasi, si doveva usare il risparmio per calore il debito, e contemporaneamente razionalizzare le spese con occhio, senza la fretta dei tagli, ma potendo migliorare l'uso del budget, e fare le riforme necessarie. Invece B ci ha sventrati, no abbiamo più gasolio per le auto della polizia, non c'è la carta igienica per i bambini negli asili e nelle scuole, il lavoro è fermo, non funziona nulla. Percui il mio pensiero è che chi l'ha votato non ha capito una mazza di niente, oppure è un venduto, che per qualche centinaio di € una tantum lo rivota nonostante tutto, insomma un prostituto intellettuale per qualche centinaio di € dimentica tutto il resto. Per Grillo, molto presto ci accorgeremo che è peggio di Berlusconi, assessoti cacciati perchè incinte, giornalisti cacciati perchè della rai o perchè italiani, slogan neo fascisti, tutti a casa ma in concreto niente, vuole tornare alla lira, dietro di lui c'è un folle come casaleggio che dice che tutti andremo con le auto elettriche e che ci sarà la terza guerra mondiale su idee sue, ma ti rendi conto di che soggetto è?! Io sono molto preoccupato e oltre al leader dell' SPD tedesco, anche l'economist lo ha detto, e tutti all'estero lo pensano. Siamo dei pagliacci venduti, e siamo arrivati al punto di vergognarci di essere italiani, e stiamo con i nostri cervelli e voti distruggendo il nostro amato belpaese, e di questo ce ne dobbiamo vergognare. Su una cosa Grillo ha ragione, finiremo come la Grecia, ma se la gente continua a sostenerlo dico io. E' una settimana che continua ad urlare e insultare, senza dire cosa vuole fare senza cambiare idea il momento dopo. Peggio di Berlusconi; Il quale ora è indagato per corruzione a de gregorio e altri per far cadere prodi, l'unico che aveva ridotto il rapporto deficit pil al 103%, adesso siamo al 128%, che aveva fatto delle riforme per i cittadini, gli unici settori dove sono calati i prezzi sono telefonia e farmaci da banco, riformati con più concorrenza da Bersani. L'unico modo per uscire dalla crisi era la vittoria di bersani, e ora meritiamo di affondare per aver votato due Clown, pure criminal a mio avviso, non solo Clown. ...Saluti
Ritratto di TurboCobra11
2 marzo 2013 - 15:35
Se volete rimuoverli e lasciarne solo uno fate pure, è meglio, scusate, ma non lo approvava e provavo a cambiare qualche parola, seppur tutti senza nessuna volgarità. Perchè non li passa i commenti rispettosi? ...Saluti
Ritratto di SaverioS
5 marzo 2013 - 15:24
Io vorrei parlare di auto, ma quando leggo simili stronz@te mi si drizzano i peli del c@zzo e mi viene spontaneo di armarmi ancora di buona volontà e provare a svegliare qualcuno che evidentemente e ancora molto assopito dalla solita "diatribia" politica. UNA VOLTA PER TUTTE.... VOLETE CAPIRE CHE BERSANI,BERLUSCONI,MONTI, ECC ECC SONO TUTTI PARTE DI UN UNICO DISEGNO " FARSI SOLO ESCLUSIVAMENTE I C@ZZI PROPRI" ALLE SPALLE NOSTRE!!!!!! Sono tutti attori che recitano la parte dei salvatori della patria ma in realtà hanno A TURNO peggiorato la situazione di noi Italiani e sono convinti di continuare ancora a fare come gli pare !!!! peccato per loro che ultimamente... le cose stiano cambiando, nonostante il quasi plebiscito di voti ( senza l'aiuto dei soliti cespuglietti... ) e sperando che tengano duro per il muro che stanno attuando verso la solita minestra di intenti che I SOLITI NOTI stanno cercando di propinare per cercare di addolcire la pillola e rimanere a galla. Effettivamente il nuovo che e avanzato sta cercando di rendere la vita molto difficile anche ai soliti in modo da portare a legiferare idee, emendamenti, LEGGI popolari che portino fiducia nell'immediato e nel futuro e possano far ripartire l'economia del paese anche a costo di uscire dallo "scellerato" club dell' Europa, perchè come diceva una Nazione non molto tempo fà " prima il popolo Tedesco, poi gli altri" io oggi dico "prima il Popolo Italiano, poi gli altri", anche perchè se continuiamo così (ad essere succubi della economia degli altri) l'Italia fra non molto farà un BOTTO più grosso degli altri ( Spagna,Grecia,Portogallo.Irlanda ). A che cosa serve fare parte dell'Europa se quasi tutti i cittadini delle rispettive Nazioni Europee lamentano disoccupazione,recessione,povertà.... solitamente quando si attua un'operazione e sempre orientata verso la prosperità avvenire della massa... quì invece la prosperità e solo per un elite di pochi a danno di molti.
Ritratto di TurboCobra11
5 marzo 2013 - 16:06
Prima cosa, mi viene da ridere perchè i miei commenti sono stati approvati 30 ore dopo(causa la domenica, giorno festivo) ed erano pulitissimi, poi mi vedo arrivare una vagonata di sozzate e insulti e nemmeno vengono fermate dal filtro, funziona proprio bene. Comunque venendo a noi, di farmi insultare da chi scrive insulti e robe da peggior nazionalsocialismo hiltleriano non ci sto proprio. Succubi ci siamo perchè quando ci vedevano come presidente del consiglio ci ridevano in faccia e ci dicevano firma, e il leone firmava come una pecora(fiscal compact) Se poi credi che ci sia la matrigna cattiva(Europa) che ci perseguita fai pure. Ma se un impegno è stato preso, lo si rispetta, non lo si doveva prendere, ma anzi si doveva avere la caratura per rilanciare e cambiare ste politiche si rigore con politche che pensassero alla crescita, però il problema che a noi non ci ascolta nessuno, perchè la Germania 10 anni fa era messa peggio di noi e adesso guida l'economia, secondo te chi ascoltano, lo scolaro che si è fatto una fatica tanta a fare riforme difficili e che ora va bene, ha tutti 10 o al somarello che non ha fatto nulla e dopo anni è messo peggio di prima quando le cose andava relativamente bene. Tu dici di uscire dall'€, magari con un bel referendum via internet, ma tu sai cosa succederebbe? La moneta non varrebbe nulla, che sia la lira o qualsialsi altro nome, rimarremmo senza benzina luce, perchè chi la riesce a comprare in dollari o € quando la nostra moneta non varrebbe nulla, il gas niente, morti di freddo, tutto ciò che dovremmo importare non potremmo farlo perchè non lo possiamo pagare e credito non ce lo farebbe nessuno perchè in quel caso avremmo appena fatto faliire uno stato, non proprio una bella referenza e poi tutti i problemi collegati. Se tu credi a tutto ciò, l'uscita dall'€ ecc, allora salutami babbo natale, mastrolindo e non dimenticarti dei puffi, gargamella e topo gigio. ...Saluti
Ritratto di SaverioS
5 marzo 2013 - 19:16
Primo) Rileggiti bene il mio intervento perchè A ME NON RISULTA averti "etichettato" con epiteti di nessun genere.... ( non ero semplicemente d'accordo con il tuo pensiero ). Secondo) L'entrata dell'Italia nello scellerato club e stato "fortemente" voluto dal "mortadella" di turno che avendo comunque la faccia come il didietro... ha escogitato lo stratagemma di farci pagare anche il tichet d'entrata.... il tutto per risultare ai posteri " l'eroe" il fautore agli occhi degli stolti Italiani dell'entrata trionfale dell'Italia in Europa!!! senza domandarsi se l'Industria e l'economia Italiana sarebbe riuscita a reggere l'impatto delle altre economie Europee ( e infatti sè visto che fine abbiamo fatto!!!! ). Hanno spaventato le "menti fragili" con proclami subliminali che se "fallivamo" a sfruttare quella storica occasione saremmo finiti come la Romania e la Turchia ( fortuna!!!! ) Nazioni che attualmente ci stanno mangiando perchè nonostante tutto non possiamo controbattere neanche con la loro povera industria e economia.....perchè abbiamo le mani legate dal nostro governo di turno ( l'ho detto prima e lo ribadisco pensano solo al proprio tornaconto ) e dal governo centrale Europeo, oppure alla Serbia che fino a 15 anni fà veniva bombardata da una coalizione dove noi eravamo presenti "per solidarietà" e oggi crea il miraggio del lavoro fregandolo a noi Italiani. Terzo) Il Popolo Italiano STA' MORENDO, nella 2° guerra mondiale l'Italia con l'armistizio ha cambiato rotta proprio perchè proseguire sù quella strada significava l'annientamento, possiamo rifarlo ancora, uscire dallo scellerato IMPOSTO club prima che sia troppo tardi, possiamo diventare la 1° nazione delle nazioni Europee che ( secondo i canoni imposti da Germania e Francia ) hanno "fallito" e cioè mettersi a capo DELL'ALTRA BARRICATA per creare NOI concorrenza a loro o perlomeno fargli abbassare "la cresta". Non vedo il rischio di una simile operazione! il debito? possiamo benissimo fare come l'Islanda CHISSENEFREGA!! cosa farebbero gli altri stati? ci invaderebbero? e impossibile starebbero zitti perchè avrebbero paura di una riorganizzata Italia con dietro tutti gli altri Stati che hanno subito umiliazioni a non finire. Quarto e ultimo ) Ti sei mai domandato perchè l'Inghilterra e sempre AL DI SOPRA di tutte le varie vicissitudini che accadono in Europa ( quando qualcosa e di loro tornaconto fanno parte dell'Europa quando invece devono modificare qualcosa perchè deve essere in armonia con l'Europa, NO! un esempio, la sterlina..... ). Mia nonna mi diceva molto tempo fà... "ricorda, per ogni furbo ci deve essere almeno 5 stupidi da sfruttare" in Europa funziona proprio così......... Ti Saluto cordialmente, Uomo che pensa che Bersani e il PD siano la soluzione a tutti i mali Italiani, proprio come l'amico e il collega "mortadella".
Ritratto di TurboCobra11
6 marzo 2013 - 14:24
Beh per le sozzate tutte le varie @ lo dimostrano, per gli insulti ho usato il termine sbagliato, non ce n'erano, ho unito il voler dire che c'erano delle parole non eleganti, diciamo così e contemporaneamente dire che passano anche gli insulti qual'ora si volesse farne passare, perchè il filtro non funziona per nulla. Avrei voluto correggermi ma la funzione modifica non c'è più e tocca scusarsi dopo, pardon. Per l'€, se ci possono essere svantaggi, si deve anche riconoscere che se avevamo la £ira, la svalutazione competitiva alla fine non portava nulla di buono, a parte i vantaggi immediati, ma si deve dire che ad oggi abbiamo una moneta che ci consente di comprare i prodotti energetici con una moneta forte, se avevamo la lira e la svalutavamo diverse volte in questi 15 anni, la benzina forse era non a 3500£ come ora ma a 5500-6000£ al litro, perchè dovevamo comprare con la £ira della roba che è venduta a $ moneta forte meno dell'€ ma un sacco più della £ira da noi svalutata ulteriormente negli anni. Poi i tassi di interesse nel debito, con l'€ in 15 anni li abbiamo avuti al livello dei tedeschi, a livelli bassissimi, perchè abbiamo continuato a fare debito senza investirlo perlomeno in cose necessarie, visto che ferrovie strade ecc fanno pena. Poi quando c'erano titole di stato di paesi eruopei in € e titoli di stato in £ira che continuamente svalutavamo(e così le materie prime erano sempre più care) secondo te un investitore cosa sceglieva, visto che anche con l'€ che seppur non benissimo ci copre tutti abbiamo uno spread a 350 punti base. 2000MLD qualcuno ce li deve comprare e l'€ è il modo per venderli, e se quello che abbiamo risparmiato con l'€ e i tassi bassi lo avremmo usato per tagliare il debito stesso di 30- 40 MLD l'anno invece di aumentarlo magari invece di averlo a 2000 lo avremmo a 1400-1500 e 500MLD da piazzare in meno è più facile e i tassi più bassi che a sua volta ti permettono di ridurre sempre più. Per il presente, forse se fossimo più normali qualcuno ci ascolterebbe in Europa, e proprio perchè siamo così incasinati che in europa ci ridono in faccia, e vorrei sapere come faremmo noi, per come siamo messi a far andare avanti uno stato e la sua economia, come faremmo a tenere la barra, con Grillo, ma tu te lo immagini al governo con Casaleggio?! Io ho i brividi solo al pensiero che quelli ci possano guidare, viste le utopie di Casaleggio e la follia di Grillo, ma d'altronde al peggio non c'è mai fine percui potrebbe benissimo accadere, in Italia abbiamo eletto Mussolini(che dopo il potere se l'è tenuto ma se nessuno lo ascoltava nemmeno saliva al potere, poi andreotti, craxi, berlusconi, tutto ascoltando la pancia o seguendo la massa, percui un Grillo a chiudere l'opera ci starebbe bene. Comunque io Bersani lo stimo e anche il professor Prodi, la cui faccia rispetto come per gli altri, e non saranno perfetti, ma nello schifo italiano sono a mio avviso, per carità, una delle migliori personalità politiche, come ce ne possono essere e non faccio l'elenco anche di idee opposte, ovviamente. ...Saluti
Ritratto di Zack TS
2 marzo 2013 - 16:08
1
tutto bello, ma per questo paese ora cosa farà di buono il PD? te lo chiedo perché dalle tue parole si capisce chiaramente che sei un elettore del PD e anche perché io personalmente ho saputo solamente recarmi al seggio per rifiutare la mia scheda.....quindi sono curioso di sapere come si fa a dare fiducia a questa gente.....il risultato di questi inciuci che saranno fatti per avere una maggioranza decente sarà solo uno: tasse alle stelle e piccole e medie imprese (cioè il cuore del paese) che continuano a chiudere
Ritratto di TurboCobra11
3 marzo 2013 - 00:36
Bah, io dal mio punto vista, per carità, è il mio pensiero, penso che l'unica forza di governo che poteva esserci in questo paese era ed è, anzi sarebbe il PD. So che non si risponde mai con una domanda, ma con Grillo e con Berlusconi cosa si fa? Senza entrare nei dettagli, ai quali ci arrivo successivamente, già solo con una domanda così penso che solo il PD poteva riuscire nel risollevare l'Italia. Io per esempio a parte la questione Giannino che ha fatto una cavolata a scrivere un titolo di studio falso, un movimento che stimo è quello di Fare-Per fermare il declino, liberista, posizione tipica più nelle destre che nelle sinistre, fatta da economisti comunque preparatissimi, e seppur con idee diverse dalle mie, ritengo una forza molto rispettabile, e in quanto tale non è entrata in parlamento, ovvio in Italia. Anche monti, escluso per i sostenitori suoi come i due paracarri Casini e Fini, è comunque una persona che poteva avere un programma, magari non condiviso da me, ma comunque lo ascoltavo per capire ciò che proponeva, perchè qua in Italia ci si dimentica sempre cosa è successo il giorno prima, ma a Novembre 2011 eravamo finanziariamente messi male, e non significa che adesso siamo messi bene, ma non so come eravamo ridotti se rimaneva Berlusconi con il branco di sciagurati al seguito che formavano il governo. Certo l'Imu è odiosa, ma per fare un paragone, qui in Italia si insulta il medico perchè ti fa un male cane a curare la grave ferita, mentre ci si dimentica di quello che la ferita ce l'ha fatta, penso il paragone sia ben azzeccato. Percui come si possa credere a Berlusconi non lo so, come dice grillo, se un crede a Berlusconi crede anche a Mastrolindo dentro la lavatrice, anche se (piccola precisazione) Mastrolindo non è un detersivo da lavatrice ma mi sa che sia un detergente per pavimenti. In merito al sopracitato Grillo, come può un soggetto del genere rialzare l'Italia?! Come risposta ascoltandolo e vedendo i suoi comportamenti mi rispondo che ci affossa peggio degli altri, perchè vuole la £ira al posto dell' € come se fosse la scelta fra pizza o kebab, come se fosse una scelta possibile, senza ovviamente demolire uno stato e un continente intero, sua chiara e lampante ispirazione. Che l'europa sia troppo rigida è una cosa che può essere vera, ma mettiamoci nei panni degli stati con i conti in ordine perchè hanno fatto ciò che si doveva fare negli anni come dicevo nel commento precedente, che hanno la nostra stessa moneta le cui sorti sono le stesse per tutti come vada vada, che vedono noi con la nostra incompetenza, il nostro giuggiolonare con problemi assurdi come la magistratura, il nostro essere clown e sanno che la loro sorte dipende anche da noi, tu che faresti al posto loro? Scoccia finire nei guai a causa di altri quando da parte tua sei stato bravo ma gli altri ti hanno rovinato anche a te. Poi che le politiche europee siano troppo restrittive, blocchino gli investimenti e portino a una spirale recessiva senza fine e che abbiano ridotto alla fame i Greci più di tutti gli altri è vero e mi fa arrabbiare, ma la politica si cambia con idee e forza delle idee, non con urli e insulti, e Grillo non ha idee, ma bensì una sola, distruggere tutto, con gli invasati dei seguaci che obbediscono oppure aria, non hanno libertà, sono polli che fanno tutto quello che dice lui e Casaleggio. Lui è peggio di Berlusconi, lui è il Mussolini 2.0, ma quando ce ne accorgeremmo come Italiani, c'è caso sia troppo tardi, già ci siamo persi con lo spread aumentato 7-8 miliardi divisi in 10 anni di interessi, solo con il risultato delle elezioni, vedremo come andremo a finire, io sono molto preoccupato per l'Italia, paese che amo, ma che è fatto di persone con bassa moralità e visione al futuro, e che segue le masse o lo promessefantasiose di qualche Clown. All'estero ci vedono per stereotipi, ma se vogliamo essere onesti intellettualmente, molto spesso è la realtà, e non dobbiamo lamentarci, ma solo cercare di collegare il cervello quando ascoltiamo le persone. Come proposte del Pd, che avevo detto che le avrei citate e mi stavo dimenticando, ti posso dire, il dimezzamento parlamentari e dei finanziamenti, la legge elettorale con i collegi nominali e doppio turno alla francese, per far si che si possa sempre fare un governo e allo stesso tempo ascoltare tutti, mentre noi lasciamo fuori gente e non riusciamo a fare governi, legge anticorruzione più incisiva, perchè quella fatta come detto dal PD con il parlamento che c'era era il massimo che riusciva a passare, la maggioranza la facevano ancora PDL e Lega anche con Monti, ovvero, se su un argomento volevano bloccarlo lo bloccavano senza problemi, e se il PDL non votava la fiducia ai provvedimenti saltava il governo percui non si poteva fare più di tanto, visto che appunto il leader dello schieramento che era il più folto nella XVIª legislatura, è il più grande corruttore dell'Italia contemporanea(leggasi non si da la zappa sui piedi da solo, anzi ha sempre fatto solo leggi ad-personam, non leggi contro la sua persona come quella contro la corruzzione). Continuando nel programma, riduzione cuneo fiscale, ovvero minori costi per avere un dipendente e qualcosa in più in busta per il dipendente, riduzione delle tasse per i redditi più bassi, i redditi che diventano consumi, non certo risparmi finanziari, attraverso la lotta all'evasione, questi sono i primi così di getto che mi sono venuti, poi a questo link trovi tutto se ti va di leggere: http://www.partitodemocratico.it/sezione/971/id_tipodoc/84/ags/3/t/speciale-elezioni2013-documenti-indice/programma.htm ...Saluti
Ritratto di TurboCobra11
3 marzo 2013 - 00:37
Bah, io dal mio punto vista, per carità, è il mio pensiero, penso che l'unica forza di governo che poteva esserci in questo paese era ed è, anzi sarebbe il PD. So che non si risponde mai con una domanda, ma con Grillo e con Berlusconi cosa si fa? Senza entrare nei dettagli, ai quali ci arrivo successivamente, già solo con una domanda così penso che solo il PD poteva riuscire nel risollevare l'Italia. Io per esempio a parte la questione Giannino che ha fatto una cavolata a scrivere un titolo di studio falso, un movimento che stimo è quello di Fare-Per fermare il declino, liberista, posizione tipica più nelle destre che nelle sinistre, fatta da economisti comunque preparatissimi, e seppur con idee diverse dalle mie, ritengo una forza molto rispettabile, e in quanto tale non è entrata in parlamento, ovvio in Italia. Anche monti, escluso per i sostenitori suoi come i due paracarri Casini e Fini, è comunque una persona che poteva avere un programma, magari non condiviso da me, ma comunque lo ascoltavo per capire ciò che proponeva, perchè qua in Italia ci si dimentica sempre cosa è successo il giorno prima, ma a Novembre 2011 eravamo finanziariamente messi male, e non significa che adesso siamo messi bene, ma non so come eravamo ridotti se rimaneva Berlusconi con il branco di sciagurati al seguito che formavano il governo. Certo l'Imu è odiosa, ma per fare un paragone, qui in Italia si insulta il medico perchè ti fa un male cane a curare la grave ferita, mentre ci si dimentica di quello che la ferita ce l'ha fatta, penso il paragone sia ben azzeccato. Percui come si possa credere a Berlusconi non lo so, come dice grillo, se un crede a Berlusconi crede anche a Mastrolindo dentro la lavatrice, anche se (piccola precisazione) Mastrolindo non è un detersivo da lavatrice ma mi sa che sia un detergente per pavimenti. In merito al sopracitato Grillo, come può un soggetto del genere rialzare l'Italia?! Come risposta ascoltandolo e vedendo i suoi comportamenti mi rispondo che ci affossa peggio degli altri, perchè vuole la £ira al posto dell' € come se fosse la scelta fra pizza o kebab, come se fosse una scelta possibile, senza ovviamente demolire uno stato e un continente intero, sua chiara e lampante ispirazione. Che l'europa sia troppo rigida è una cosa che può essere vera, ma mettiamoci nei panni degli stati con i conti in ordine perchè hanno fatto ciò che si doveva fare negli anni come dicevo nel commento precedente, che hanno la nostra stessa moneta le cui sorti sono le stesse per tutti come vada vada, che vedono noi con la nostra incompetenza, il nostro giuggiolonare con problemi assurdi come la magistratura, il nostro essere clown e sanno che la loro sorte dipende anche da noi, tu che faresti al posto loro? Scoccia finire nei guai a causa di altri quando da parte tua sei stato bravo ma gli altri ti hanno rovinato anche a te. Poi che le politiche europee siano troppo restrittive, blocchino gli investimenti e portino a una spirale recessiva senza fine e che abbiano ridotto alla fame i Greci più di tutti gli altri è vero e mi fa arrabbiare, ma la politica si cambia con idee e forza delle idee, non con urli e insulti, e Grillo non ha idee, ma bensì una sola, distruggere tutto, con gli invasati dei seguaci che obbediscono oppure aria, non hanno libertà, sono polli che fanno tutto quello che dice lui e Casaleggio. Lui è peggio di Berlusconi, lui è il Mussolini 2.0, ma quando ce ne accorgeremmo come Italiani, c'è caso sia troppo tardi, già ci siamo persi con lo spread aumentato 7-8 miliardi divisi in 10 anni di interessi, solo con il risultato delle elezioni, vedremo come andremo a finire, io sono molto preoccupato per l'Italia, paese che amo, ma che è fatto di persone con bassa moralità e visione al futuro, e che segue le masse o lo promessefantasiose di qualche Clown. All'estero ci vedono per stereotipi, ma se vogliamo essere onesti intellettualmente, molto spesso è la realtà, e non dobbiamo lamentarci, ma solo cercare di collegare il cervello quando ascoltiamo le persone. Come proposte del Pd, che avevo detto che le avrei citate e mi stavo dimenticando, ti posso dire, il dimezzamento parlamentari e dei finanziamenti, la legge elettorale con i collegi nominali e doppio turno alla francese, per far si che si possa sempre fare un governo e allo stesso tempo ascoltare tutti, mentre noi lasciamo fuori gente e non riusciamo a fare governi, legge anticorruzione più incisiva, perchè quella fatta come detto dal PD con il parlamento che c'era era il massimo che riusciva a passare, la maggioranza la facevano ancora PDL e Lega anche con Monti, ovvero, se su un argomento volevano bloccarlo lo bloccavano senza problemi, e se il PDL non votava la fiducia ai provvedimenti saltava il governo percui non si poteva fare più di tanto, visto che appunto il leader dello schieramento che era il più folto nella XVIª legislatura, è il più grande corruttore dell'Italia contemporanea(leggasi non si da la zappa sui piedi da solo, anzi ha sempre fatto solo leggi ad-personam, non leggi contro la sua persona come quella contro la corruzzione). Continuando nel programma, riduzione cuneo fiscale, ovvero minori costi per avere un dipendente e qualcosa in più in busta per il dipendente, riduzione delle tasse per i redditi più bassi, i redditi che diventano consumi, non certo risparmi finanziari, attraverso la lotta all'evasione, questi sono i primi così di getto che mi sono venuti, poi a questo link trovi tutto se ti va di leggere: http://www.partitodemocratico.it/sezione/971/id_tipodoc/84/ags/3/t/speciale-elezioni2013-documenti-indice/programma.htm
Ritratto di TurboCobra11
3 marzo 2013 - 00:39
Ma è bloccato in attesa di approvazione, spero arrivi presto, presumo lunedì. Mi dispiace ma è senza volgarità percui non saprei cosa correggere per farlo passare, è il filtro che blocca tutto ciò che scrivo, boh?! Saluti
Ritratto di prinz4ever
3 marzo 2013 - 07:45
3
anche io sono molto curioso di sapere il motivo per cui c'e' ancora chi si ostina a dare il voto a persone che hanno portato con i loro inciuci (destra e sinistra insieme a prenderci per il cu lo) l' italia sull' orlo del fallimento, e per italia intendo i cittadini. La vecchia politica deve essere sepolta, in un modo o nell'altro ! Qualsiasi cambiamento non potra' essere peggio di quello che ci hanno fatto. Scusate l' ot politico, ma veramente non mi capacito come si possa continuare a votare per quelle persone.
Ritratto di TurboCobra11
3 marzo 2013 - 23:18
Solo che è nuovo dentro al parlamento, anzi nemmeno c'è, ma quando usa slogan fascisti, quando dice alla gente che è morta e basta, quando caccia gente che non è completamente succube di lui, quando un suo sindaco licenzia un assessore perchè è incinta cosa porta di nuovo? Quando scappa dai giornalisti cosa porta di nuovo? Può essere divertente chiamare questo mastrolindo e un altro in un altro modo, perchè è una caricatura, come bersani gargamella, ma dire alla gente che sono morti che camminano è offensivo. Io non mi capacito di come si possa votare Grillo o Berlusconi, se uno è liberista davvero e non di sinistra, voti Fare, se uno è centrista voti monti, ma Grillo dopo che ha cacciato tutti cosa vuole fare?! UN referendum online per scegliere Lira o €uro, bella cavolata per non dire volgarità. Sono sicuro che fra qualche anno ricorderemo Grillo come Berlusconi, voglio proprio vedere dove andiamo a finire, vediamo fra qualche mese, Grillo ci vuole far finire come la Grecia, bello...... ...Saluti
Ritratto di SaverioS
5 marzo 2013 - 15:45
No! caro Turbocobra11, Noi ,(Italiani) stiamo già peggio della Grecia, perchè siamo quelli che continuiamo a rimpinguare il gruzzolo per chi se la passa già male ( la Grecia appunto ) e quando saremmo noi ( tra non molto ) a stare peggio della Grecia... saremmo già incul@ti 2 volte, prima a versarli per gli altri e poi a non prenderli quando ne avremo bisogno noi........e tutto questo per colpa dei SOLITI NOTI POLITICI ITALIANI che anno sperperato, prima e durante. SOLO IL CAMBIAMENTO RADICALE CI SALVERA' NON ABBIAMO NULLA DA PERDERE DI QUELLO CHE GIA' CI HANNO TOLTO!!!!!!
Ritratto di TurboCobra11
3 marzo 2013 - 23:21
Spero arrivi altrimenti riscriverò. ...Saluti
Ritratto di gilrabbit
3 marzo 2013 - 12:36
Invece di ineggiare a Bersani e dare colpe ad altri potevate spingere per candidare Renzi ceh avrebbe affossato Berlusconi e limitato Grillo anche perchè molte eprsone di dx coem il sottoscritto, che ha votato alle primarie del Pd, avrebbe votato Pd alle politiche. Bastava buttare fuori Bindi, D'alemna, Veltroni e qualche altro vecchio cancro dal partito e bastava non far salire sul palco di Milano Prodi ma gente fresca. Bastava non far presidiare le trasmissioni tv dalla pasdaran di Bersani la Moretti e l'altra milanese per arrivare alla maggioranza assoluta alla camera e al senato. Invece si è passato il tempo a cercare di smacchiare il giaguaro e si è finiti smacchiati. Questa è la realtà mentre il resto sono chiacchiere di partito di chi non vuole accettare i fatti ed ammettere gli errori. Continuate pure con la favola di Berlusconi e vedrete che ad ogni elezione il suo fantasma riemergerà sempre costringendo tanta gente che voi considerate minus abens a votarlo mentre ne farebebro volentieri a meno e di gente che ha votato Pd turandosi il naso ce ne stata anche lì e Grillo gode!!!!
Ritratto di TurboCobra11
4 marzo 2013 - 16:43
No scrivo su sto blog come utente appassionato, ma se io sono quello che scrive su l'Unità, tu potresti scrivere benissimo su Libero e Il Giornale. Comunque risponso punto per punto. Colpe ad altri? Quali, quelle per i provvedimenti di berlusconi? Se li avevo fatti io era colpa mia, ma li ha fatti lui è colpa sua, ad ogniuno il merito di ciò che fa, o non fa. Ci sono state delle primarie come detto, Bersani ha vinto e io lo ritengo una brava persona, il problema è che non infiamma le folle, promettendo follie, e in Italia significa non va bene. Tu parli di gente fresca, il PD è il partito con il candidato più giovane, quello che ha rinnovato di più( a parte MS5 che è nuovo di suo) e che ha più donne in parlamento, e poi sentire parlare di rinnovo da chi vota PDL con Berlusconi che è li da 20 anni e che se manca lui è finito perchè chi c'è di nuovo è solo il suo servetto che non dice bau, e poi al passaggio dopo mi viene detto che la Moretti non va bene, giovane, donna, mai stata in parlamento mi fa sorridere. Poi comunque è Renzi che ha deciso di rimanere sindaco, ma molti suoi sostenitori, il presidente del consiglio regionale dell'E-R è stato eletto e mi pare anche la ragazza giovane che era nel suo comitato, e così diverse decine di persone vicine a lui. D'Alema e Veltroni non mi piacciono nemmeno a me, e non si sono candidati, ma se in tutto un partito, con 300-400 parlamentari anche più (Dep & Sen) ci sono 4-5 con qualche anno in più è solo un falso problema. E' peggio avere Gente come Scilipoti Razzi ecc. Per Prodi è un economista, e una persona rispettabile e rispettata ovunque, al contrario del corruttore che ha fatto cadere il suo governo comprando i senatori, come si sapeva e adesso sta uscendo tutto e speriamo esca tutto. E sinceramente quello è un atto vile di cui vergognarsi, che ha leso la democrazia, percui la cosa è diversa, ovvero, non è che uno se la prende con berlusconi tanto per fare, ma nemmeno se la prende, ma semplicemente si dice ciò che vero, ovvero che ha portato l'Italia al baratro, e solo noi Italiani possiamo starlo a sentire. E tutto questo lo dico da persona che non è iscritta a nessun partito, che non scrive su giornali e niente del genere, ma da persona normalissima, te lo assicuro. Se Grillo gode, è perchè sta facendo solo danni. Nessuno lo obbligava come movimento a entrare in parlamento, ha scelto di entrare ora deve assumersi le responsabilità del ruolo di deputati che hanno i suoi cagnolini che tiene al guinzaglio rigorosamente, sa mai che possano dire qualcosa di diverso, no no no, sia mai. Se come risultato porta che non si forma un governo, non so in quanti lo gradiscono ancora fra qualche mese. ...Saluti
Ritratto di IloveDR
5 marzo 2013 - 08:57
3
anche in questo blog il solo nominare...Silvio...scatena una serie di commenti pieni di rabbia, rancore al di fuori del nostro principale interesse...l'auto...Mister B è il male, il vecchio, la sterilità della politica che ormai conosciamo da un ventennio...il futuro è un cambio di rotta deciso che può darci il M5S mettendo una pietra sul passato...speriamo che Dio ce la mandi buona...
Ritratto di TurboCobra11
5 marzo 2013 - 12:22
Bah io dal mio punto di vista ho cercato di raccontare i fatti, più che arrabbiarmi. Comunque a mio parere la pietra del MS5 più che sopra a loro ce la mette sopra a noi sotterrandoci, vedrai nei prossimi mesi. Lui vuole risparmiare i soldi, 160Mln dei rimborsi, con le scene da bimbo dell'asilo, con tutto il rispetto per il bimbo dell'asilo che scappa, ci ha fatto mangiare in maggiori interessi di spread dicevano ieri sera 2.5MLD! Io penso ci sia modo e modo, ma la sua volontà è ribaltare l'Italia intera, d'altronde Casaleggio dice che ci sarà la 3ª guerra mondiale, da qualche parte si dovrà partire. Però chissà come facciamo ad andare in giro tutti con le auto elettriche se scoppia la guerra mondiale, boh?! ...Saluti
Ritratto di gilrabbit
5 marzo 2013 - 17:34
Berlusconi esiste perchè c'è qualcuno in questo paese che lo vuole far esistere per paravento. Bastava candidare Renzi e le questioni delle elezioni erano risolte e Renzi avrebbe preso anche il mio voto e quello di tanto che invece pur di non vedere più la faccia della Bindi hanno scelto Grillo. In questi giorni si sta facendo un casino con la compravendita di parlamentari. Forse i magistrati prima di rompere le scatole al prossimo, e guarda caso sempre per propriro tornaconto, farebbero bene a leggersi l'art 67 della costituzione articolo che guarda caso Grillo vuole abolire in modo da avere il controllo totale dei suoi cagnolini in parlamento. Credo invece che appena entrati in parlamento ad iniziare da Bersani in poi si inizierà a fare scouting sulle loro teste e vedremo Grillo cosa avrà da dire. Non si può dileggiare un paese intero e quando se ne accorgerà chi lo ha votato sarà troppo tardi. Staremo a vedere perchè la storia insegna.
Ritratto di gilrabbit
5 marzo 2013 - 17:38
Berlusconi esiste perchè c'è qualcuno in questo paese che lo vuole far esistere per paravento. Bastava candidare Renzi e le questioni delle elezioni erano risolte e Renzi avrebbe preso anche il mio voto e quello di tanto che invece pur di non vedere più la faccia della Bindi hanno scelto Grillo. In questi giorni si sta facendo un casino con la compravendita di parlamentari. Forse i magistrati prima di rompere le scatole al prossimo, e guarda caso sempre per propriro tornaconto, farebbero bene a leggersi l'art 67 della costituzione articolo che guarda caso Grillo vuole abolire in modo da avere il controllo totale dei suoi cagnolini in parlamento. Credo invece che appena entrati in parlamento ad iniziare da Bersani in poi si inizierà a fare scouting sulle loro teste e vedremo Grillo cosa avrà da dire. Non si può dileggiare un paese intero e quando se ne accorgerà chi lo ha votato sarà troppo tardi. Staremo a vedere perchè la storia insegna.
Ritratto di gilrabbit
5 marzo 2013 - 17:39
Berlusconi esiste perchè c'è qualcuno in questo paese che lo vuole far esistere per paravento. Bastava candidare Renzi e le questioni delle elezioni erano risolte e Renzi avrebbe preso anche il mio voto e quello di tanto che invece pur di non vedere più la faccia della Bindi hanno scelto Grillo. In questi giorni si sta facendo un casino con la compravendita di parlamentari. Forse i magistrati prima di rompere le scatole al prossimo, e guarda caso sempre per propriro tornaconto, farebbero bene a leggersi l'art 67 della costituzione articolo che guarda caso Grillo vuole abolire in modo da avere il controllo totale dei suoi cagnolini in parlamento. Credo invece che appena entrati in parlamento ad iniziare da Bersani in poi si inizierà a fare scouting sulle loro teste e vedremo Grillo cosa avrà da dire. Non si può dileggiare un paese intero e quando se ne accorgerà chi lo ha votato sarà troppo tardi. Staremo a vedere perchè la storia insegna.
Ritratto di TurboCobra11
6 marzo 2013 - 13:55
Come ho detto nessuna rabbia, certo dispiacere perchè penso che oramai quello che è lo ha ben fatto capire. Come detto Berlusconi si sarebbe candidato lo stesso, perchè gli serve in qualche modo un riparo dalla magistratura che fa le indagini su i reati da lui commessi, presunti perchè non c'è sentenza definitiva, ma difficili da risolvere con la dicitura "per non aver commesso il fatto" e così si cercano immunità prescrizioni e scappatoie poco onorevoli. Per il fatto della Bindi, il problema è se c'è la Bindi, o che il PD è quello che ha rinnovato di più, che ha moltissimi giovani e moltissime donne, come la Moretti che da giovane neoeletta, essendo sostenitrice di Bersani è diventata vecchia come D'Alema chissà perchè. Sull'articolo 67 della costituzione da abolire io sono d'accordo, ma c'è un piccolo problema nel tuo ragionamento. C'è anche un altro articolo, nel codice penale, relativo a un reato, da voi considerato un premio, dal resto del mondo chiamato corruzzione, che rende la cosa diversa da un cambio di idea spontaneo. Poi per l'abolizione dell'articolo 67 della costituzione sono d'accordo, perchè risolverebbe i problemi ancor prima di nascere, almeno di questo tipo, ma i fatti accaduti vanno puniti, se confermati, ma di dubbi ne ho pochi, lo sapevano tutti questa storia del 2008, mancavano solo le prove, vedremo. Per Grillo, io penso che con il casino che sta facendo di voti ne perderà, solo un governissimo li farebbe aumentare, ma il fatto che il PD a ragione cerca o di trovare un punto con loro oppure si rivota, niente Berlusconi, perchè già con Monti la cosa è stata triste, e a mio avviso sbagliata, ovvero Monti doveva mettere a posto i conti e Stop e votare a Marzo 2012 e non rimanere li a non combinare più nulla. Comunque sono d'accordo sullo staremo a vedere, nei prossimi mesi ne vedremo delle belle(per modo di dire). ...Saluti
Ritratto di gilrabbit
7 marzo 2013 - 08:23
Non conosco la tua età ma dall'alto della mia riesco a vedere le cose con una certa obbiettività meno accecata da odio o avversione verso il nemico. Il fatto stesso che ho detto che avrei votato Renzi la dice tutta sul mio modo di pensare che, pur venendo dalla dx del Msi, è disposta a tutto pur di vedere questo paese migliorare. Quanto a Berlusconi non sarà la vegine di Loreto ma anche ieri la cassazione ha chiuso una sentenza in suo favore. Certo non si potrà mai dire che non ha commesso il fatto però sarebbe onesto dire che a dx e sx ad assere assolti con insufficienza di prove sono in molti. L'onestà non è nel dna di dx e sx ma nelle singole persone. Quanto all'art. 67, già nel 1774 qualcuno ne aveva dichiarato la sua giustezza così come nella nostra costituzione e in quella francese della rivoluzione. Se non esistesse il mandato imperativo del singolo parlamentare perchè i nostri padri costituenti ne hanno previsti 650? La sua abolizione farebbe cadere il mandato ai singoli per cui il parlamento si potrebbe ridurre ad una decina di persone che decidano in nome di tutti. Diciamo invece che la non elezione diretta dei deputati sottrae ai cittadini il diritto di giudizio sull'operato dello stesso ce hper mandatro costituzionale deve essere svincolato da ogni possibile controllo di partito o peggio di lobby.
Ritratto di gilrabbit
3 marzo 2013 - 12:38
Invece di ineggiare a Bersani e dare colpe ad altri potevate spingere per candidare Renzi ceh avrebbe affossato Berlusconi e limitato Grillo anche perchè molte eprsone di dx coem il sottoscritto, che ha votato alle primarie del Pd, avrebbe votato Pd alle politiche. Bastava buttare fuori Bindi, D'alemna, Veltroni e qualche altro vecchio cancro dal partito e bastava non far salire sul palco di Milano Prodi ma gente fresca. Bastava non far presidiare le trasmissioni tv dalla pasdaran di Bersani la Moretti e l'altra milanese per arrivare alla maggioranza assoluta alla camera e al senato. Invece si è passato il tempo a cercare di smacchiare il giaguaro e si è finiti smacchiati. Questa è la realtà mentre il resto sono chiacchiere di partito di chi non vuole accettare i fatti ed ammettere gli errori. Continuate pure con la favola di Berlusconi e vedrete che ad ogni elezione il suo fantasma riemergerà sempre costringendo tanta gente che voi considerate minus abens a votarlo mentre ne farebebro volentieri a meno e di gente che ha votato Pd turandosi il naso ce ne stata anche lì e Grillo gode!!!!
Ritratto di Porsche
4 marzo 2013 - 11:03
Penso che se non ci fosse stato il m5s la paralisi al senato era prevedibile, difatto una legge fatta per questo, una legge figlia di politiche diciamo "strane" per non infierire.
Ritratto di lollo76
4 marzo 2013 - 15:40
1
e' un periodaccio ma so' per esperienza nei mie 37 anni che la ruota gira per tutti tedeschi inclusi. . l'importante e lottare e non mollare!
Ritratto di luigi151983
4 marzo 2013 - 23:21
la gente lotta solo per comprarsi il nuovo iphone e per scendere in piazza a festeggiare la propria squadra
Ritratto di IloveDR
2 marzo 2013 - 09:02
3
le vetture GPL e Metano stanno aumentando le loro quote di vendita...da questo punto di vista bisogna dare merito al Gruppo Fiat che già 15 anni fa iniziò a puntare sulle vetture a Metano e comunque anche fra i primi ad installare impianti a GPL sui propri modelli...oggi ne raccoglie i frutti delle sue ricerche...Marchionne può evitare di criticare i suoi predecessori alla gestione del Gruppo...quello che mantiene a galla la Fiat (senza Chrysler) sono le auto a Metano e GPL in Italia, la determinazione negli investimenti in SudAmerica, una vetturetta che è andata a scopiazzare la linea della intramontabile Fiat nuova 500 del 1957...Maglioncino hai solo c.u.l.o!!!! PS: dalla top ten è sparita la 500L...quindi è evidente che ha notevoli difficoltà nella vendite perchè...il prezzo troppo alto o non piace alla gente o gravi problemi nella produzione nello stabilimento serbo che noi ignoriamo...viva fiat parlava di 46700 ordini in Europa, ma le vendite non confermano questo dato...
Ritratto di wiliams
2 marzo 2013 - 11:14
Ti confermo che in EUROPA la 500L sta avendo un buon andamento di raccolta ordini,in pochi mesi sono già oltre le 40MILA unità.In ITALIA è la più venduta del suo segmento,lo scorso mese ne hanno immatricolate più di duemila pezzi,tra GENNAIO/FEBBRAIO sono oltre cinquemila le 500L immatricolate in ITALIA,distanziando e non di poco tutte le sue principali concorrenti,come FORD B-MAX,OPEL MERIVA e CITRON C3.Questo apprezzamento per la 500L è destinato ad aumentare grazie alle nuove versioni in arrivo,come ad esempio la 1.6 TURBO DIESEL,la versione a METANO con il 2 CILINDRI TURBO,la TREKKING,e tra non molto anche in versione a GPL e a 7 posti.Non male considerando la situazione drammatica che sta attraversando l ITALIA e in generale anche l EUROPA.
Ritratto di IloveDR
2 marzo 2013 - 11:34
3
...anche Musa e Idea raggiugevano facilmente le 2000 unità vendute al mese in Italia, quindi "normale routine" e non "grande successo"...mi rendo conto che viviamo un'epoca in cui un semplice temporale mediterraneo nei media viene definito uragano tropicale...si cerca la sensazionalità sempre e ovunque anche se è tutto normale...la 500L dovrebbe imporsi nei mercati esteri grazie alla somiglianza con la 500...leggevo ieri che nel Regno Unito nel 2012 sono state vendute oltre 34.000 Fiat 500...sono veramente tante!!!
Ritratto di lucios
2 marzo 2013 - 12:27
4
....e poi arriverà l'infermiera sexy dello stato che sparerà questo bel siringone di incentivi.........per allungare la vita al malato!
Ritratto di SaverioS
6 marzo 2013 - 09:24
se andranno a governare i soliti "zombie" e molto probabile che si inventeranno i soliti incentivi che si e visto non servire a una ceppa tranne che ubriacare l'economia del momento...(poi nell'immediato fallirà miseramente x il semplice fatto che l'Italiano ha finito i soldi e pensa solo esclusivamente a come sfamarsi) cosa diversa invece che dei soliti incentivi e quella di DIMEZZARE il costo dei carburanti togliendo tutte le accise ed eliminare le varie tasse fisse tipo il bollo l'ipt ecc ecc QUESTO si che darebbe un forte slancio al settore e rimetterebbe in moto l'economia generale, poi bisogna continuare a legiferare in questo senso mettendo mano alle trattenute (il costo del lavoro) che và allo stato e troppo alto e và drasticamente diminuito a favore delle buste paga del lavoratore. L'iva? Và portata fissa al 10% con controlli a tappeto (l'evasione si combatte diminuendo la %! per il semplice fatto che chi evade per sport... E si sente comunque braccato dallo stato, non rischia di andare in galera per il 10% !! Paga, si toglie il dente e non ci pensa più) per attuare tutto questo bisogna portare il guadagno di TUTTI i parlamentari allo stesso livello dimensionale del nostro senza nessun privilegio, poi vedrai come abbassano tutto, per il semplice fatto che non arriverebbero a fine mese proprio come noi.
Ritratto di neptun03
2 marzo 2013 - 14:32
Nel mio paesello le cose stanno così: da almeno 10 anni la sede storica della Cocessionaria Fiat in centro al paese è passata di mano alla Audi-Volkswagen. (Fiat è emigrata in un anonimo capannone in mezzo alla campagna). L'autunno scorso la Concessionaria Alfa Romeo (più di 50 anni di vita) ha chiuso i battenti dalla sera alla mattina. Non parliamo poi di Lancia..estintasi più di 20 anni fa. Lavorano benino Kia e Dacia.
Ritratto di TurboCobra11
2 marzo 2013 - 15:32
Il problema è Berlusconi, in germania 10 anni fa erano messi male come noi e la francia, adesso la Germania vola, la Francia tutto sommato sta meglio di tutti gli altri paesi europei dopo la germania, e noi invece stiamo ancora peggio. Forse abbiamo sbagliato qualcosa?! Oppure tutto bene?! Poi che la germania sia troppo restrittiva e che imporre il rigore in recessione è abbastanza assurdo è palese, perchè ridurre gli investimenti pubblici quando manca il lavoro comporta ulteriore recessione, ma il problema è un altro. Che il debito lo abbiamo aumentato e non diminuito negli anni di vacche grasse, quando grazie all'€, si proprio lui, finanziavamo il debito a niente o quasi, si doveva usare il risparmio per calore il debito, e contemporaneamente razionalizzare le spese con occhio, senza la fretta dei tagli, ma potendo migliorare l'uso del budget, e fare le riforme necessarie. Invece B ci ha sventrati, no abbiamo più gasolio per le auto della polizia, non c'è la carta igienica per i bambini negli asili e nelle scuole, il lavoro è fermo, non funziona nulla. Percui il mio pensiero è che chi l'ha votato non ha capito una mazza di niente, oppure è un venduto, che per qualche centinaio di € una tantum lo rivota nonostante tutto, insomma un prostituto intellettuale per qualche centinaio di € dimentica tutto il resto. Per Grillo, molto presto ci accorgeremo che è peggio di Berlusconi, assessoti cacciati perchè incinte, giornalisti cacciati perchè della rai o perchè italiani, slogan neo fascisti, tutti a casa ma in concreto niente, vuole tornare alla lira, dietro di lui c'è un folle come casaleggio che dice che tutti andremo con le auto elettriche e che ci sarà la terza guerra mondiale su idee sue, ma ti rendi conto di che soggetto è?! Io sono molto preoccupato e oltre al leader dell' SPD tedesco, anche l'economist lo ha detto, e tutti all'estero lo pensano. Siamo dei pagliacci venduti, e siamo arrivati al punto di vergognarci di essere italiani, e stiamo con i nostri cervelli e voti distruggendo il nostro amato belpaese, e di questo ce ne dobbiamo vergognare. Su una cosa Grillo ha ragione, finiremo come la Grecia, ma se la gente continua a sostenerlo dico io. E' una settimana che continua ad urlare e insultare, senza dire cosa vuole fare senza cambiare idea il momento dopo. Peggio di Berlusconi; Il quale ora è indagato per corruzione a de gregorio e altri per far cadere prodi, l'unico che aveva ridotto il rapporto deficit pil al 103%, adesso siamo al 128%, che aveva fatto delle riforme per i cittadini, gli unici settori dove sono calati i prezzi sono telefonia e farmaci da banco, riformati con più concorrenza da Bersani. L'unico modo per uscire dalla crisi era la vittoria di bersani, e ora meritiamo di affondare per aver votato due Clown, pure criminal a mio avviso, non solo Clown. ...Saluti
Ritratto di SaverioS
6 marzo 2013 - 09:42
sinceramente devo complimentarmi con te per come parli e scrivi (con dovizio di particolari) in questo blog. Peccato però che la tua bravura non la metti al servizio dell'Italiano comune e per te stesso per il semplice fatto che sei accecato e illuso che Bersani e il PD possano cambiare in meglio l'Italia. E preoccupante il pensiero che in Italia esistano persone intelligenti che nonostante l'evidenza dei fatti ancora si illudono che continuando a dare fiducia agli stessi ideali e persone possa cambiare le cose, PER NOI ! Saluti e buona fortuna.
Ritratto di Limousine
2 marzo 2013 - 15:58
... o non acquisterà più nessuno!!! Siamo chiari e non giriamo attorno il problema: in Italia, purtroppo, acquistare e mantenere un'auto è sempre più oneroso. L'auto è STRA-TASSATA oltre ogni limite di ragionevolezza (IVA al di fuori d'ogni logica, IPT, bollo, assicurazioni MAFIOSE ed USURAIE, carburanti costosissimi manco dovessimo alimentare lo space-shuttle, ricambi e manutenzione alle stelle e chi più ne ha, più ne metta), scoraggerebbero chiunque di gettare così i propri, sudati risparmi. Anche perchè, frattanto, stipendi e pensioni son sempre più miseri (per i fortunati che li hanno), le politiche per favorire il lavoro sono INESISTENTI (ergo, la disoccupazione galoppa), i prezzi al supermercato o in farmacia non diminuiscono proprio, per cui vorrei ben vedere se ci si mette pure a farsi spennare ulteriormente dall'acquisto dell'auto, o se ci si accontenta di spremere quella già in casa fino all'inverosimile. I "signori" politici (di TUTTI gli schieramenti, NESSUNO escluso) invece di perseverare a giocare a "chi è più forte di chi", "chi ce l'ha più grosso dell'altro" e fesserie simili, perchè non si decidono finalmente di collaborare TUTTI insieme per il bene comune? A me di Grillo, Bersani, Monti o Berlusconi (tirapiedi di ciascuno inclusi) NON frega una benemerita ceppa!!! PRETENDO, invece, di vivere e lavorare dignitosamente in un Paese che funziona bene, che applica (e fa rispettare) Leggi eque per TUTTI e che pensa allo sviluppo ed alla crescita collettiva! Capito "onorevoli" CIALTRONI?
Ritratto di Porsche
4 marzo 2013 - 11:09
L'italia purtroppo alla crisi mondiale profonda che non vede miglioramenti, aggiunge una crisi di sistema (ditemi cosa diavolo funziona in questo paese) che si è andata aggravando sempre più. La somma di queste due crisi ci porta in una situazione che è molto grave e pericolosa. Quanto reggerà la gente senza un lavoro ? Dove svocerà la rabbia di questi ? Quì ci vuole un miracolo, se non due.....
Ritratto di lollo76
4 marzo 2013 - 15:48
1
e si io lo so per colpa della crisi ho perso tutto e il mio odio sta aumentando e la cosa mi preoccupa molto. . e veramente deprimente stare tutto il giorno senza fare nulla e grazie a dio non sono sposato e non ho figli...quante cose si potrebbero fare con i rimborsi elettorali e tutti i sprechi che ci sono in questo paese? ma chi ci comanda avra dei sentimenti o un'anima?
Ritratto di TurboCobra11
4 marzo 2013 - 16:52
Sono d'accordo, anche se leggo una critica a me, ma per il resto quello che hai detto sono perfettamente d'accordo. Io ho risposto a commenti iniziati prima di me, cercando di tirar fuori dati oggettivi. Se tutti facessero il bene del paese saremmo a cavallo. ...Saluti
Ritratto di Limousine
4 marzo 2013 - 18:04
Giuro che non era mia intenzione criticarti o scrivere qualcosa in risposta i tuoi argomenti. Semplicemente, penso di avere espresso un sentimento di PROFONDO DISAGIO, oramai, comune a moltissimi italiani. Così NON si può più andare avanti (indipendentemente dalla "corrente" o "colore politico" cui simpatizziamo)! Ci troviamo un po' TUTTI in condizioni tali per cui è sempre più difficile andare avanti (non dico progredire, ma solo "tirare a campare" e basta), per cui non è più tempo per le dispute di bandiera, ma bisogna TUTTI rimboccarci le maniche per evitare il tracollo (sempre più reale, purtroppo) di questo Paese e di noi italiani con esso. O remiamo TUTTI dalla stessa parte o la barca affonda e non si salva NESSUNO!!! E' questo che vogliamo davvero, oppure ci è rimasta un briciolo di dignità e - soprattutto - buona volontà per tentare di risalire la china? Per restare in tema, la crisi del settore automobilistico è solo uno tra i tanti campanelli d'allarme (se non sirene di pronto soccorso) che ci sollecitano a cambiare rotta. E altrettanto accade in molti altri settori economici e commerciali. Vogliamo tentarla qualcosa di costruttivo per il nostro Paese (e, quindi, per noi e i nostri figli), oppure ci limitiamo solo a latrare alla luna piena?
Ritratto di TurboCobra11
5 marzo 2013 - 12:12
Ok, comunque anche se fossero state delle critiche sono ben accette quando fatte con il rispetto e la competenza che ti appartiene. Concordo su ciò che hai scritto, il problema è che non si rema dalla stessa barca, proprio perchè quando si vota contro uno oppure per uno contro gli altri ecc, e non si guarda al programma di cosa vuole fare per i prossimi 5 anni, è difficile remare tutti nella stessa direzione. Perchè se invece di avere visioni diverse per l'Italia futura si fanno battaglie contro gli altri e non per il bene di tutti c'è poco da fare. ...Ciao!
Ritratto di giovanni56
3 marzo 2013 - 07:23
adesso chi acquista un auto lo fa con molta più razionalità e si fa bene i conti in tasca. Passati i tempi delle vacche grasse, che per taluni rimangono sempre grasse, la maggior parte degli acquirenti riflette molto sull'acquisto di una nuova auto. Le case automobilistiche, chi più, chi meno, fanno molto poco per andare incontro agli acquirenti e, pur con l'acqua alla gola, preferiscono tenere duro e non abbassare i prezzi, forti dei profitti col segno + che ottengono in altri mercati. Un esempio? Giorni fa andai in concessionaria VW e chiesi un preventivo per la nuova Golf TDI 150 cv. Ebbene, tra un accessorio e l'altro si arrivò a 34.000 euro. Ma scherziamo? Quasi settanta milioni delle vecchie lire per una Golf? Ovviamente non ho acquistato l'auto e mi tengo ben stretta la mia Tiguan TDI finchè non cadrà a pezzi. Se tutti facessimo così e le auto nuove si arrugginissero nei piazzali, forse, forse, le case automobilistiche abbasserebbero i prezzi ai livelli pre-euro. Ma è solo utopia...
Ritratto di gilrabbit
3 marzo 2013 - 12:45
Quale è la motivazione di cambiare una macchina nuova per prenderne una uguale? Questa è la risposta alla crisi dell'auto. Oggi le auto superano tranquillamente in perfetta efficenza i 10 anni e le nuove non presentano straordinarie tecnologie che abbiano stravolto il mercato . Quindi tieniti la tua Tiguan che raggiungerà tranquillamente anche i 500.000 km senza ruggine o pezzi cadenti. Le vacche grasse sono finite e oggi se compri la macchina nuova non ti si fila più nessuno se non la banca alla quale devi versare le rate!!!!
Ritratto di gixxs
3 marzo 2013 - 23:11
2
Oggi le auto costano troppo perchè gli stipendi sono bloccati da anni. In realtà, a ben vedere, il prezzo delle auto non ha subito un'impennata in questi ultimi anni, soprattutto se consideriamo il notevole aumento di contenuti nelle vetture moderne. Oggi, vetture come Punto, Fiesta, etc, vantano contenuti tecnologici e per il comfort dei passeggeri che le ammiraglie di un quarto di secolo fa si sognavano. Il problema, appunto, è che il nostro potere di acquisto si è logorato; le auto, più o meno costano sempre lo stesso.
Ritratto di mich88
4 marzo 2013 - 00:22
2
Il fatto è che la situazione economica nel nostro paese per colpa della politica italiana è sempre peggio, e quindi il mercato dell'auto ne consente come tutte le professioni in italia, la gente non ha più i soldi per fare la spesa, figuriamoci se li ha per comprare un'auto. E spiragli di luce non se ne vedono.Spero solo che qualcosa cambi ma è dura. Cmq complimenti al gruppo huyundai, che con la kia ha successi enormi d'appertutto.
Ritratto di Mateoalvolante78
4 marzo 2013 - 09:06
questi dati sono l'ennesimo segnale della crisi. Come fai a comprare l'auto nuova? è sempre più difficile. Se Audi o Ferrari aumentano le vendite non mi stupisce; per i pochi ricchi la crisi si sente per un soffio, ma per il 99% della popolazione non è un bel periodo. Si sta attenti al portafogli non solo per l'acquisto, ma anche per le spese di gestione dell'auto. Le auto gpl e metano hanno aumentato ed aumenteranno ancora di più le vendite. Si vendono più Kia? Per forza; è un'auto che paghi meno e ti offre ugualmente un mezzo valido, e scommetto che gran parte delle kia vendute sono a gas.
Ritratto di poyel38
4 marzo 2013 - 16:13
Oggi mi fa male un ginocchio.........colpa di Berlusconi! Il calo delle vendite auto aumenta sempre più?? Colpa di Berlusconi!! Scherzi a parte, mi spiace per chi in quel mercato ci lavora ma è ancora troppo poco!! Non vendono auto ma i prezzi non calano di sicuro,escono modelli nuovi con dei prezzi da paura!! Le valutazioni dell'usato sono umilianti! E vi lamentate??
Ritratto di degrel0
4 marzo 2013 - 16:23
che l'antiberlusconismo è solo una malattia della mente!E lo smacchiatore di giaguari se ne va a casa!
Ritratto di TurboCobra11
4 marzo 2013 - 16:48
Alle spalle e non direttamente.......
Ritratto di poyel38
5 marzo 2013 - 16:18
Lo smacchiatore di giaguari nonchè sbranatore se lè preso nel c....!! E con lui tutti quelli che che sperano che i seguaci di Lenin gli salvino il posto di lavoro! Tornando alle auto..... calano le vendite ma i prezzi MAI,non è possibile arrivare a pagare una 500 allestimento medio fino a 15.000 euro e una MIni a 30.000.. Dovete chiudere tutti!!!!! E ripeto mi spiace per chi lavora nel settore ma non per le case automobilistiche!
Ritratto di SaverioS
6 marzo 2013 - 09:56
per carità, tutto giusto quello che dici, ma, te l'ha ordinato il medico di porre l'attenzione sulla "mini" e sulla "500" ?? Questi sono mezzi che chi li costruisce dovrebbero "cuocersi con l'acqua loro" nel senso che ci sono fortunatamente tante altre alternative MIGLIORI e a prezzi sicuramente più interessanti x la nostra dimensione.
Ritratto di gilrabbit
6 marzo 2013 - 10:50
anno 2000 1 marco = 1000 lire anno 2001 1 marco = 1 euro anno 2001 1000 lire = 0,50 euro Quindi da quel giorno paghiamo tutto doppio rispetto ai competitori tedeschi. L'operaio tedesco nel 2001 si è trovato lo stesso stipendio che prendeva nel 2000 mentre noi abbiamo avuto stipendi dimezzati quindi la regola imporrebbe che l'auto che in germani a costa 20.000 euro in Italia ne dovrebbe costare 10.000! Per cui o ci ridanno il maltolto oppure non compriamo più nullla e su questo io sono molti attento evitando oltre alle auto anche latte e formaggini tedeschi...che tra l'altro fanno schifo!!!
Ritratto di luigi151983
4 marzo 2013 - 23:19
Mancanza di lavoro,gli stipendi finiscono tutti in bollette e non aumentano più,invece per i politici l'aumento c'è stato...che vergogna!!!
Ritratto di fillu1957
5 marzo 2013 - 13:46
E come si fà a comprare un auto nuova con i prezzi che hanno e poi ormai è diventato difficoltoso anche fare la spesa al supermercato visto i prezzi che ormai aumentano ogni giorno. Oltretutto i tanto pubblicizzati sconti e promozioni non sono poi così evidenti, basta andare in concessionaria e chiedere informazioni. Per quanto mi riguarda appena vado in pensione mi tolgo subito una delle due macchine che possediamo io mia moglie.
Ritratto di Gino2010
12 marzo 2013 - 16:55
alle peripatetiche,(devo definirle così se no al volante mi censura),abolendo la legge merlin,e con i soldi incassati le regioni si impegnano ad abbassare le accise sui carburanti.Funzionerà?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser