NEWS

Torna in azione la banda che sgonfia i pneumatici delle suv

Pubblicato 08 settembre 2022

Il gruppo di attivisti ritiene che questo genere di veicoli rappresentino un danno sul piano climatico e agisce per impedirne l’utilizzo con atti dimostrativi.

Torna in azione la banda che sgonfia i pneumatici delle suv

GRUPPO TRANSNAZIONALE - Ormai da qualche anno le suv rappresentano uno delle tipologie di auto più apprezzate dagli automobilisti, in modo particolare quelli compatti, che permettono di spostarsi senza grossi problemi anche nel traffico cittadino. Questo tipo di veicoli, però, ormai da qualche mese, sono stati presi di mira da quelli che si definiscono gli “sgonfia pneumatici”, con l’obiettivo di sgonfiare le loro gomme e renderne quindi impossibile l’utilizzo. L’organizzazione nasce, almeno in linea teorica, con fini ambientalisti e vuole sottolineare quanto questo genere di mezzi possa finire per danneggiare l’aria che ci circonda. Il gruppo sta comunque facendo proseliti e ha seguaci che continuano a operare un po’ in tutto il mondo, Italia compresa. 

IL LORO ULTIMO INTERVENTO - Come riferisce il quotidiano inglese The Guardian, il gruppo di attivisti climatici ha rivendicato l’ultima azione messa in atto, che ha coinvolto ben 600 suv in nove Paesi differenti. Gli appartenenti all’organizzazione hanno deciso di agire di notte in modo tale da essere più indisturbati e sono intervenuti nel Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera, Paesi Bassi, Norvegia, Danimarca, Repubblica Ceca e Canada. “Cittadini coraggiosi in tutto il mondo la scorsa notte ... hanno sgonfiato le gomme di almeno 600 suuv, esattamente due mesi prima dell'apertura del vertice sul clima della Cop27 delle Nazioni Unite in Egitto - questo è quanto hanno loro scritto nella lettera in cui hanno ammesso il loro intervento -. Il movimento ha ora sgonfiato gli pneumatici di circa 9.000 suv nelle città di tutto il mondo da marzo, colpendo continuamente, e sembra destinato a superare l'obiettivo di 10.000 entro Natale". 

NON SI FERMANO - Chi è in possesso di una suv non deve quindi abbassare la guardia, visto che c’è il rischio concreto di poter finire prossimamente nel mirino di queste persone. Non sembra esserci minimamente l’intenzione di fermarsi qui. Il loro obiettivo è infatti quello di “far capire quanto sia impossibile possedere una suv nelle aree urbane del mondo”. Questo tipo di veicoli vengono considerati simboli del lusso, ma in realtà rappresentano anche “un disastro sul piano climatico perché causano inquinamento atmosferico e rendono le nostre strade più pericolose”. 

I DATI PARLANO CHIARO - A confermare l’opinione degli attivisti c’è una ricerca realizzata nel 2019 dall’Agenzia Internazionale per l’Energia, in cui viene evidenziato un dato importante: le suv rappresentano “la seconda causa dell'aumento globale delle emissioni di anidride carbonica negli ultimi dieci anni”. Nemmeno puntare sulle suv elettriche, a detta degli attivisti risolverebbe però davvero il problema. Questi, infatti, “non sarebbero ancora sicuri nelle aree urbane”. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Volpe bianca
8 settembre 2022 - 12:44
In pratica sono la versione urbana di Greenpeace. Per i pacifisti verdi del mare esistono solo i cetacei, per questi nuovi paladini green solo i Suv. Chissà cosa ne pensano dei tir, degli aerei, dei camper euro 0, dei mezzi agricoli... Più una "protesta" anti-Suv che non anti-inquinamento mi pare...
Ritratto di Caleeffo
8 settembre 2022 - 15:15
2
La versione urbana di Greenpeace che spero sia corrotta tanto quanto l'originale, che vende metano spacciandolo per il fantasioso "gas eolico" tramite green planet energy (ex-greenpeace energy, toh guarda), o la stessa greenpeace che si oppone agli OGM che avrebbero salvato parecchie persone in altrettante zone disastrate del mondo, o ancora la stessa greenpeace che si rifiuta da anni a pubblicare la lista dei loro "benefattori" (tra cui con discreta certezza figurano le famose "sette sorelle" come Exxon, Mobil, SoCal, Gulf e simili). Tutti questi "ambientalisti" tanto bravi a fare gesti eclatanti per sembrare i paladini del pianeta terra, sono per quanto mi riguarda degli incoerenti, antiscientifici e idealisti che agiscono nella totale ignoranza. Pardon, ma su queste cose ho davvero il nervoso facile. Per me questo rimane un gesto assolutamente inutile, che ha come unici effetti far imprecare la gente che si trova le gomme bucate alla mattina e di produrre altre quattro gomme da smaltire in qualche modo, finendo quindi per fare più danni di quelli che vorrebbero scongiurare.
Ritratto di Volpe bianca
8 settembre 2022 - 15:49
Concordo @Caleeffo
Ritratto di realista
9 settembre 2022 - 00:14
1
@Caleffo Assolutamente d'accordo. Qualche giorno si è presentato un attivista di GP a casa mia, ed è stato invitato a non entrare ed a sparire, ovviamente in modo educato.
Ritratto di felixprimo
9 settembre 2022 - 21:05
1
Sgonfia! Non fora, legga bene!
Ritratto di PONKIO 78
9 settembre 2022 - 18:39
NOTIZIA ANSA…. ARRESTATO IL CAPO DELLA BANDA, NOME IN CODICE ALVOLANTINO….
Ritratto di IloveDR
8 settembre 2022 - 13:06
3
riconosco che il Suv è razionalmente l'auto meno riuscita, perché meno aereodinamico, più pesante di una berlina 2volumi classica, richiede l'utilizzo di pneumatici più grandi per non perdere nell'estetica, ma danneggiare le auto di semplici cittadini è da malati mentali...ormai è odio dilagante, chi non la pensa come me è il nemico da distruggere...calmatevi e andate a mare la domenica a rinfrescarvi la testa...
Ritratto di Ricci1972
8 settembre 2022 - 13:37
3
Siamo all'esagerazione, alla mania al terrorismo ecologico, la definizione più azzeccata che ho sentito citare per questa gente è "Econazisti". Ed il problema è con le loro azioni fanno più danno alla causa ecologista di 100 centrali a carbone.....
Ritratto di Volpe bianca
8 settembre 2022 - 13:50
Vandalismi senza senso
Ritratto di deutsch
9 settembre 2022 - 11:30
4
sono frasi stereotipata, ma realtà spesso è diversa, suv ford kuga full hybrid consumo medio 5.4, non suv fiat 500l consumo medio 7.3. chi è il cattivo che consuma?
Ritratto di Gordo88
8 settembre 2022 - 13:59
1
Estremismo forse si ma è anche con queste azioni che si combattono i cattivi luoghi comuni
Ritratto di Road Runner Superbird
8 settembre 2022 - 14:55
Magari sono anche moralmente giustificati dai radical chic. Fa niente se il povero operaio non riesce ad andare in tempo a lavoro, tanto sono cosi ignoranti da non distinguere un SUV da 15.000 da uno di 100, che i radical chic tengono al riparo, magari con le guardie del corpo. La soluzione potrebbe essere quella di creare ronde e fargli capire alla vecchia maniera, che è meglio tornare a scuola o andare a lavorare, piuttosto che girovagare di notte a fare atti vandalici, che tanto ci pensa il babbo a mantenerli.
Ritratto di Andre_a
8 settembre 2022 - 22:14
In teoria il senso c'è: anche l'operaio avrebbe potuto comprarsi l'equivalente versione berlina, station wagon o monovolume, inquinare meno e risparmiare anche. Ribadisco in teoria. In pratica, se questi teppisti si prendono il diritto di sgonfiare ruote, i proprietari dei suv dovrebbero avere il diritto di gonfiare i teppisti
Ritratto di Rush
8 settembre 2022 - 22:25
Andrea hai ragione è aggiungerei che una volta ben gonfi venissero colpiti da una mazza da baseball per un fuoricampo… cerebrale! Tanto più fuori di così.
Ritratto di nik66
8 settembre 2022 - 15:15
rassegnamoci, la mamma degli stupidi è sempre incinta
Ritratto di Mbutu
8 settembre 2022 - 15:29
Ma seriamente? C'è gente messa proprio male.
Ritratto di otttoz
8 settembre 2022 - 15:37
sono contro...tanto si schiantano da soli dopo aver sfanalato a 200 all'ora sull'autostrada...
Ritratto di Alfiere
8 settembre 2022 - 16:33
2
I SUV andrebbero limitati in qualche modo ma mi chiedo che beneficio porti all'ambiente un treno di gomme di quelle dimensioni da smaltire.
Ritratto di KT1007
8 settembre 2022 - 17:31
Andrebbero limitati perché a lei non piacciono? Allora dovrebbero limitare anche le vendite di auto Dacia perché non piacciono a me. Non confondiamo il SUV come auto in sé con la maggioranza dei guidatori di SUV, emeriti incapaci che davvero creano ingorghi e rendono difficili gli spostamenti in città perché parcheggiano alla membro di segugio e chissenefrega degli altri. La maleducazione e l'arroganza ad alcuni le hanno vendute con l'auto, è vero, ma dire che sono i responsabili dell'aumento dell'inquinamento è stupido. Così com'è stupida questa forma di protesta. Chissà perché questi impavidi paladini dell'ambiente vanno di notte a fare le loro bravate... le facessero davanti ai proprietari delle auto, vediamo quanto tempo ci vorrebbe per fare cessare una stupidaggine bella e buona come questa. Personalmente mi auguro che a qualcuno accada sul serio... sai quanto riderei.
Ritratto di Rush
8 settembre 2022 - 22:30
Ma allora perché no il movimento no diesel no auto vecchie che inquinano di più? Sono 4 teppisti mentecatti… se una volta presi li mandassero un paio di anni a lavorare in una miniera di carbone sarebbe solamente educativo…
Ritratto di Alfiere
9 settembre 2022 - 09:57
2
Non è che "non mi piacciono" è che oggettivamente comportano un aggravio alla collettività del tutto inutile o quantomeno evitabile, per fare cosa...la spesa o portare il pargolo a scuola. Andrebbe messo un limite per peso e per dimensioni dello pneumatico.
Ritratto di deutsch
9 settembre 2022 - 11:33
4
semmai andrebbero limitate che inquinano di più, quindi tra una rav 4 ed una fiat panda 1.2 o fiat tipo 1.0 benzina andrebbero sgonfiate le gomme alla fiat, non certo alla toyota, ma secondo il concetto di invidia sociale il suv è brutto e cattivo invece la fiat.... è buona
Ritratto di Volandr
8 settembre 2022 - 17:04
Movimento No Suv | Facebookhttps://it-it.facebook.com › movimentonosuv
Ritratto di MAUROXX
9 settembre 2022 - 10:13
il vecchio proverbio dice che la mamma dei cretini è sempre incinta, in effetti....
Ritratto di steverm
9 settembre 2022 - 16:21
chi possiede un SUV deve comprarsi su Amazon un compressorino da 20 euro che in 5 minuti gonfia qualsiasi gomma da zero :-D
Ritratto di pokemon64
9 settembre 2022 - 18:25
3
Premesso che non sono pro-SUV, dico amichevolmente: "se tu mi sgonfi, io ti gonfio". Naturalmente sulle migliaia di tir che quotidianamente circolano e delle navi da crociera che inquinano come piccole città nessuno spende mezza parola, e più chic prendersela con chi ormai è additato come il male supremo
Ritratto di dreamerofcars
9 settembre 2022 - 23:13
propaganda ipocrita utile soltanto a promuovere una agenda che promuove gli interessi dei soliti noti. Stucchevole.
Ritratto di Oxygenerator
10 settembre 2022 - 00:02
Che fantastica demenza gira per le nostre strade ? Si fa passare per ecologismo un atto stupido e che probabilmente è di base, più un’invidia sociale o di moda. Capirei sgonfiassero le auto di 20 anni fa o i vecchi Diesel. No, non è vero. Non li capirei lo stesso. Drogarsi come tutti gli altri, no eh ?
Ritratto di Voltaren
10 settembre 2022 - 00:19
Comincia
Ritratto di Oxygenerator
10 settembre 2022 - 12:01
Gia fatto. Ai tempi quando era d’uopo. Ora sarebbe fuori tempo. Peró mai danneggiato proprietà altrui.
Ritratto di Voltaren
12 settembre 2022 - 02:51
Era necessario?!? LOL
Ritratto di Oxygenerator
12 settembre 2022 - 06:09
Per me ? Si.
Ritratto di Voltaren
16 settembre 2022 - 01:07
Unicuique suum
Ritratto di Oxygenerator
16 settembre 2022 - 06:57
Concordo.
Ritratto di Robyevo
10 settembre 2022 - 18:27
Eccoli! I seguaci della Gretina internazionale che vanno alle manifestazioni ecologiche poi tanto educatamente abbandonano a terra quintali di bicchieri, ovviamente di plastica!!!
Ritratto di gainfranco
10 settembre 2022 - 18:47
ma non hanno niente altro da fare ?? per esempio potrebbero raccogliere i rifiuti di plastica ai lati delle strade !
Ritratto di cvcekd
11 settembre 2022 - 23:32
1
Come se un suv euro 6 inquinasse di più di tutti i catorci da euro 3 in giù di cui sono piene le strade. Di questi attivisti, complottisti, finti ambientalisti, terrapiattisti e novax vari ne abbiamo veramente strapiene le scatole.