NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

11 luglio 2011

Su alVolante di questo mese trovate le 32 auto che abbiamo selezionato come le migliori tra tutte quelle provate nell’ultimo anno e mezzo, dalle citycar alle suv. Non trascurate, però, i primi contatti, tra i quali il test in anteprima della Hyundai Veloster; mentre nelle prove ci sono due novità assolute: la Lancia Ypsilon e la Fiat Freemont. Spazio pure alle utilitarie, con un confronto tra quattro vetture molto apprezzate nel nostro paese.

LE AUTO PREMIATE IN UN ANNO E MEZZO DI PROVE - Nel nuovo numero di alVolante, in edicola dall’11 luglio, vi presentiamo le 32 auto più interessanti fra quelle che abbiamo provato dall’inizio del 2010 a giugno 2011. È una guida per aiutarvi a scegliere quella che fa per voi, tra le oltre cinquemila versioni in vendita in Italia. Le abbiamo divise per categoria (dalle citycar alle medie, dalle famigliari alle suv, fino alle sportive), mettendo sul gradino più alto del podio quelle che ci hanno convinto maggiormente sul piano delle prestazioni, delle doti di guida, della sicurezza e della dotazione di accessori in relazione al prezzo. Abbiamo, invece, assegnato una medaglia alle quarte classificate, che si sono distinte per i numerosi pregi, ma non tali da farle entrare fra le prime tre. Il primo posto l’hanno guadagnato modelli come la nuova Kia Picanto 1.0 a benzina, l’Opel Astra Sports Tourer 2.0 CDTI e la Peugeot RCZ 1.6 turbo a benzina da 200 cavalli; alcune, pur meritevoli, sono rimaste escluse perché superate a livello di norma antinquinamento (le versioni che avevamo provato erano ancora Euro 4).

AL VOLANTE DELLA HYUNDAI VELOSTER - Oltre alla nuova Fiat Panda in arrivo a gennaio 2012, di cui vi proponiamo una ricostruzione grafica, e che i lettori di alvolante.it conoscono bene (ne abbiamo parlato qui e qui), tra le novità di questo mese, spiccano la Hyundai Veloster 1.6 a benzina da 140 CV, originale coupé lunga 422 cm, con una porta a sinistra e due a destra, che abbiamo guidato in anteprima, e la suv Volkswagen Tiguan 2.0 TDI a gasolio, da poco ritoccata nella linea. Tra i primi contatti trovate anche quello della Mini Cooper SD, con il 2.0 a gasolio da 143 CV, e quello della Seat Alhambra 2.0 TDI 4WD a trazione integrale.

NOVITÀ NOSTRANE - Le prove su strada di questo mese riguardano due importanti novità italiane: Lancia Ypsilon (qui il primo contatto) e Fiat Freemont (leggi qui il primo contatto). La prima, nella versione Gold con il motore 1.2 a benzina da 69 cavalli, la seconda con il 2.0 turbodiesel da 140 cavalli, nel ricco allestimento Urban. Inoltre, abbiamo “torturato” con i nostri strumenti anche la Peugeot 508 SW 1.6 e-HDi, nella versione con il cambio robotizzato e il sistema Start&Stop di nuova generazione, e la suv Hyundai Santa Fe 2.2 CRDi.

UTILITARIE SOTTO TORCHIO - Cinque porte, cinque posti con motori a gasolio da 92 a 95 CV e carrozzeria attorno ai quattro metri di lunghezza: sono le caratteristiche delle quattro utilitarie, tra le più apprezzate dagli italiani, che abbiamo messo alla frusta nelle condizioni più difficili. Si tratta di Citroën C3 1.6 HDi, Fiat Punto Evo 1.3 16V Multijet, Ford Fiesta 1.6 TDCi e Opel Corsa 1.3 CDTI. Al di là delle differenza estetiche, le quattro hanno rivelato personalità e qualità ben distinte, dalla guida al comfort, dalla frenata alla rumorosità.

SUPERCAR DAL CUORE “VERDE” - Ha 408 cavalli e scatta da zero a 100 km/h in soli 5,9 secondi, ma secondo la casa inquina come un’utilitaria: appena 89 grammi di CO2 per chilometro. È la Fisker Karma, l’auto da sogno ibrida costruita in California, spinta da due motori elettrici posteriori, più un 2.0 quattro cilindri turbo a benzina da 200 CV che ricarica le batterie. È una grande berlina sportiva a quattro posti, progettata all’insegna della ecosostenibilità: pensate che il legno delle finiture interne proviene da alberi danneggiati dagli incendi e che i sedili (imbottiti con fibra di soia) sono foderati con materiali di riciclo.

LISTINI LEGGERI - Sul numero in edicola si parla anche dell’effetto della crisi economica sui listini, che sta costringendo le case e le concessionarie a tagliare i prezzi per attirare i clienti, proponendo maxi-sconti e offerte speciali a raffica, perfino su modelli appena lanciati sul mercato. Oppure, creando delle serie speciali, come le MyLife della Fiat e le United della Volkswagen, con un favorevole rapporto tra dotazione e prezzo.

POLIZZE, LEGGI… E NON SOLO - Come di consueto, non mancano le rubriche sulla salute, i consigli di guida, le assicurazioni, le normative e ampi spazi dedicati all’usato, con i suggerimenti per gli acquisti. Ma si parla anche di tecnologia e di sport: questo mese si passa dal freddo mondo del Kers (derivato dalla F1, dà più spinta nei sorpassi) alle strade polverose della Pikes Peak, una pericolosa gara a cronometro in salita, che si corre ogni anno negli Stati Uniti (sulle Montagne Rocciose del Colorado). Tornando agli articoli “di servizio” vi segnaliamo quello che spiega che cosa fare se si ha la sfortuna di bucare una gomma, senza perdere la pazienza e rovinarsi la giornata.

I PREZZI DI TUTTE LE AUTO - Come ogni mese, la parte finale della rivista ospita il listino, illustrato e commentato, con prezzi, dotazioni e caratteristiche tecniche di ogni modello in vendita nel nostro paese. Infine, le quotazioni Eurotax di 2000 auto usate, con indicata anche la loro normativa antinquinamento.



Aggiungi un commento
Ritratto di Nigiu
11 luglio 2011 - 10:27
ma qualcuno della REDAZIONE può spiegarmi perchè ormai il confronto fra le utilitarie si limita sempre alle stesse auto? ormai conosco più gli interni della fiat punto e della ford focus che non casa mia. è ASSURDO
Ritratto di Maximuss
11 luglio 2011 - 12:25
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Sbinno
11 luglio 2011 - 13:28
Con tutte le utilitarie che ci sono poi...
Ritratto di alecsxss
11 luglio 2011 - 22:13
saranno almeno 7 le prove de sta punto!! e quella a gpl, e quella metano, e quella diesel, e quella da 75 cv, e quella da 90, e quella trainata dall'asino, e quella bianca, e quella gialla, quella 150° anniversario! PIU' le sfide tra più auto!! che poi i pregi e i difetti sono sempre li stessi!
Ritratto di blve
12 luglio 2011 - 17:25
1
GIUSTO!!!
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 10:39
1
prova peugeot 508: vi AMO!!!!!!!
Ritratto di peugeot93
11 luglio 2011 - 10:56
stessa cosa per me!
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 10:58
1
guarda, tu non sai che beatitudine vedere scritto "peugeot 508 1.6 HDi sw" sulla copertina dopo mesi e mesi che continuavo a chiederlo!!! mi ha reso felice la giornata!!
Ritratto di peugeot93
11 luglio 2011 - 11:04
appena esco dall'ufficio corro dal giornalaio!!!! l'unica cosa k mi disp un pò è k l'hanno provato col cambo robotizzato e non con quello manuale
Ritratto di xspray
11 luglio 2011 - 11:10
io ho preso alvolante ieri e tra i difetti c'è il cambio automatico.
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 11:35
1
bhe il robotizzato non è un fulmine... l'automatico invece è spettacolare, al livello del tiptronic audi!!!
Ritratto di f. giancarlo 2
16 luglio 2011 - 00:14
la tua prova preferita..........................saluti.
Ritratto di ivan81
11 luglio 2011 - 23:42
non ne avevi parlato il mese scorso della 508?però ti hanno rifilato la Punto,la Ypsilon e quella c@zzo di Freemont.e con il mese di settembre prova della Freemont mj 170cv,test qualita Punto evo,tutto sulla nuova panda"immagini esclusive" lancia prisma 1.3 lx e dulcis in fundo...... prototipo fiat Regata
Ritratto di audi94
12 luglio 2011 - 11:31
1
ne ho parlato un po di volte sinceramente della 508... ahaha
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 10:41
1
non ci posso credere... te l'avevo detto che dopo le immagini della 208 avrebbero fatto la prova della 508, e vedrai che tra poco uscirà il video della rcz al ring!!! è incredibile!!! spero che questo numero mi arrivi prima del 15, così posso godermelo in tutta la vacanza in inghilterra!!!!!
Ritratto di P206xs
11 luglio 2011 - 12:03
1
AH AHA HA HA !! speriamo !! P.S. buone vacanze!!
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 14:51
1
=D grazie.. speriamo vada tutto bene!!! è una vacanza studio!!! ahah
Ritratto di peugeot93
11 luglio 2011 - 15:04
buone vacanze!!! anche se mi sa che con alvolante dietro l'unica cosa che studierai sarà la prova della 508!!! ahah!! mi raccomando un ora di alvolante un ora per una birretta in un pub inglese e poi dinuovo alvolante!!! questa si che è vacanza ahah!!!
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 15:07
1
ahahah... mi dispiace, ma non posso bere alcolici: se si viene "sgamati" a bere si piglia una multa e si viene rispediti a casa: il regolamento d'istituto in questo è chiaro... uff... comunque lo credo anche io che invece di ascoltare quello che dicono gli insegnanti starò a fantasticare su di me alla guida della 508 gt NERA!!! ahahah grazie comunque!!!
Ritratto di P206xs
11 luglio 2011 - 16:51
1
ragazzotti.....su Fb hanno pubblicato la foto della 508 RXH (ibrida) spettacolo!!! andate a vederla...ciaooo
Ritratto di peugeot93
11 luglio 2011 - 15:19
ahah!!! ecco il perchè non andrei mai a fare una vacanza studio in un istituto!!! ahah!!! io invece me la vedrei meglio bianca la 508 gti e spererei in una versione manuale che secondo me restano ancora le migliori per il piacere di guida...
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 19:04
1
io ci sono salito in un giro di prova (da passeggero) su una gt bianca, e devo dire che la pensavo meglio ("colorificamente" parlando ahah)... la preferisco nera...
Ritratto di misterdot
11 luglio 2011 - 15:57
Hey, ma x caso abiti in provincia di Salerno??? No, xke ank io parto x Londra il 15 Luglio con la British Airlines =)
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 19:03
1
no, abito a bergamo, parto da linate il 15 con la british airlains; destinazione greenwich in college con la società master studios
Ritratto di misterdot
11 luglio 2011 - 19:36
Ah, ok . in un primo momento credevo che venissi col mio gruppo xD... Io parto da Roma il 15 con la British Airlines nel pomeriggio. Probabilmente prenderemo lo stesso volo =) Io però vado a Londra centro (The City)...
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 20:53
1
osti... peccato... avrei chiaccierato volentieri dal vivo con qualcuno che parla la mia stessa lingua... magari ci incontriamo comunque... ;)
Ritratto di misterdot
11 luglio 2011 - 21:16
Hey, magari kissà ci incontreremo nell' aereo (al limite urlo : AUDI944444444444!!! XDXDXD). Cmq io ci sono stato già l' anno scorso sempre in vacanza studio e posso garantirti k farai tutto tranne che parlare inglese (salvo la mattina a lezione al college) perchè troverai un sacco di italiani!!! Anzi, io a dire la verità ho fatto delle figuracce belle e buone: una volta x es., stavo "disprezzando" il cibo in mensa (non è dei migliori in effetti) e vai a vedere.... La cuoca era napoletana, quindi capì perfettamente ciò che dicevo in dialetto salernitano !!! ps: attento alle figuracce, ma ank a non perdere i documenti quando te li controllano all' aereoporto di Stansed (Londra) ... Saluti :)
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 23:29
1
io è la prima volta che vado, ma m'hanno già avvertito sul cibo terrificante... risparmiati la figuraccia di urlare "audi9444444" sull'aereo, perchè mi sa che purtroppo sono due voli diversi: io parto a Linate a mezzogiorno... :( se vuoi mi metto una spilla luminosa con il logo di alVolante e il mio nick sulla maglietta!!! ;P ahaha
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 10:43
1
dopo tanti numeri mediocri, finalmente ritrovo l'impazienza di vedere nella cassetta della posta la rivista alVolante che annuncia un mese strepitoso con prove intriganti di auto nuove: freemont, ypsilon, 508!!!
Ritratto di Andry9188
11 luglio 2011 - 11:00
che saltero' questo numero. Freemont e Bidet-Ypsilon in copertina sono troppo per me...
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 11:25
1
ma c'è la 508 che controbilancia!! LOL
Ritratto di Andry9188
11 luglio 2011 - 11:30
Ma meta' dei servizi saranno su quelle "auto" in copertina. Non ce la faccio.
Ritratto di Sbinno
11 luglio 2011 - 13:17
Ma hai ragione...
Ritratto di 19miki90
11 luglio 2011 - 11:38
4
Visto che hanno provato Qube e Materia, qualsiasi altra auto merita una prova hahaha
Ritratto di xspray
11 luglio 2011 - 11:12
E' da un po che aspettavamo queste prove,finalmente! Certo che il confronto delle utilitarie l'hanno fatto almeno 6 volte dall' inizio dell'anno!!!
Ritratto di xlaprecisione
11 luglio 2011 - 11:37
MI SA CHE ME LI SONO PERSI...
Ritratto di nello13
11 luglio 2011 - 12:00
7
la Ypsilon provata con quel ''solito'' vecchio 1.2 fire!. Ma provarla con il twinair???..
Ritratto di Gabryxxx
11 luglio 2011 - 12:28
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di insubrico
11 luglio 2011 - 17:52
al 99% sarà cosi quella definitiva, visto anche i disegni qui sul sito e il fatto che anche quattroruote e altri hanno fatto l identico disegno su basi fondate, vuol dire che è quasi un immagine ufficiale quella del nuovo numero di alvolante
Ritratto di Stef-Ferrarista
11 luglio 2011 - 13:05
Tra le utilitarie più apprezzate dagli italiani...è molto strano non vedere la polo...visto che per strada se ne vedono parecchie!! Mah...mistero!!
Ritratto di mikaba91
11 luglio 2011 - 13:35
ma sai il perchè di questo "mistero"?..è una avversaria troppo forte!..le altre non avrebbero potuto competere con lei..rapporto prezzo/qualità troppo alto ;) ;)
Ritratto di audi94
11 luglio 2011 - 14:54
1
o la clio, o la 206, o la mito, o la a1, o la ibiza, o la yaris... sono tutte molto amate, ma avrebbero dovuto fare un dossier da 800 pagine se le avessero considerate tutte ;)
Ritratto di Francesco T
11 luglio 2011 - 13:15
io l ho preso sabato molto interessante.....
Ritratto di Sbinno
11 luglio 2011 - 13:29
Concordo
Ritratto di mikaba91
11 luglio 2011 - 13:31
Basta queste Fiat!!!..sono troppe!!..adesso anke 3 in copertina!!!!!..mhh mi sà ke anke questo mese dovrò saltare l'acquisto del giornalino.... Ancora la Fiat Punto Evo poi!!! Ma perchè in quel confronto non togliamo sto 20.000 euro di cesso e mettiamo una macchina più degna di far parte di quel confronto?!!? Cosa sò..una VW Polo 1.6 TDI?!? noooo le avrebbe battute tutte...anche nel fattore prezzo/qualità...e il risultato non avrebbe fatto di certo contenti la redazione (amante dei marchi italiani e orientali) e i vari gruppi di "fan di auto italiane"...bha..ankora la gente purtroppo non ha capito la superiorità di mamma VW e del suo gruppo....per il resto nel giornale devo dire che mi interessa la prova della nuova Tiguan e il risultato di questo "SUPERTEST"..spero che almeno vinca la Fiesta.. xD
Ritratto di alecsxss
11 luglio 2011 - 22:20
da 1500 anni la prova della infiniti fx... che mai vedrò...
Ritratto di volvo
11 luglio 2011 - 13:44
E LA MIA CONSUETA COPIA DI ALVOLANTE SE NE RIMARRA' DI NUOVO IN EDICOLA!
Ritratto di Francesco D'Alessandro
11 luglio 2011 - 15:26
beh, tanta gente qua sopra non la capisco minimamente, questo mese Al Volante propone articoli veramente belli, e basta con la solita storia delle macchine italiane ect, stiamo in italia e il 50% del giornale è GIUSTO che parli di fiat, lancia ect. andate in germania o spagna e vedete se nn parlano di audi e seat!prove interessanti (508, y, freemont), solito listino favoloso (nessuna altra testata ce l ha...), speciale sulla panda, auto che piaccia o meno ma che interessa alla maggior parte del popolo!sul test delle utilitarie, beh, si, sarebbe bello uno, chessò, sulle delle belle coupè fiammanti da 50000€ e passa, ma alla fine chi compra tali macchine?forse neanche chi legge al volante!una persona "normale" come me, che viaggia in UTILITARIA, come la maggior parte degli italiani crede invece che sia uno speciale interessantissimo...TUTTO questo al prezzo di SOLI 1,5€...
Ritratto di Gianni
11 luglio 2011 - 15:42
PROVATE LA CHEVROLET CRUZE 2.0 D 163 CV
Ritratto di insubrico
11 luglio 2011 - 17:53
secondo voi alvolante non dovrebbe cambiare formato per uno un po più grande?
Ritratto di Mister Grr
11 luglio 2011 - 18:28
e semplicità di lettura...un formato più grande va bene per quattroruote e pochissimi altri.
Ritratto di Mister Grr
11 luglio 2011 - 18:29
salta anche questo mese.
Ritratto di Sash
11 luglio 2011 - 19:23
...questo mese non c'è la prova della Giulietta!!!!!!
Ritratto di Mister Grr
11 luglio 2011 - 21:19
tutto a posto.
Ritratto di Sash
12 luglio 2011 - 09:25
...adesso mi sento meglio.
Ritratto di bubu
11 luglio 2011 - 19:30
sono molto curioso di vederlo questo mensile, come ogni volta del resto... ma mi incuriosiscono molto le novità italiane! finalmente.. era da un sacco d tempo che non si vedevano in copertina modelli nuovi ITALIANII!! oh era ora!!!!
Ritratto di geremyclacson
11 luglio 2011 - 22:02
dopo averlo sfogliato un pò di volte anno cominciato a staccarsi le pagine. ovviamente l'edicolante non ne vuol sapere di cambiarmelo non è la prima volta che mi capita a qualcuno altro é successo?
Ritratto di apm
11 luglio 2011 - 22:07
Saranno 2 anni che non mi succede più
Ritratto di Francesco D'Alessandro
11 luglio 2011 - 22:15
è capitato un paio di volte, ovviamente anche il mio "caro" edicolante fa orecchie di mercante, quando a loro non costerebbe proprio nulla visto che li rimando indietro alle case, e quest'ultime riciclano il tutto...
Ritratto di Francesco D'Alessandro
11 luglio 2011 - 22:15
è capitato un paio di volte, ovviamente anche il mio "caro" edicolante fa orecchie di mercante, quando a loro non costerebbe proprio nulla visto che li rimando indietro alle case, e quest'ultime riciclano il tutto...
Ritratto di bubu
18 luglio 2011 - 20:07
pure a me è successo nel numero precedente a questo.. è stata una cosa un pò antipatica....
Ritratto di gig
11 luglio 2011 - 23:07
Appena ho aperto il numero di maggio, le pagine hanno cominciato a staccarsi; ho quindi pensato che si fosse trattato di un difetto e le ho lette una per una. é successo anche quando mi è arrivato a casa quello di giugno e quello di luglio; ma se adesso mi dite che anche quello di agosto è così, comincio seriamente a preoccuparmi. Ma anche se dovesse andare così per sempre, non disdirrò l' abbonamento: per me alVolante è il migliore, sia come prezzo che per il modo in cui illustra i vari servizi, e soprattutto per come spiega bene le auto sul listino: nessun altro giornale lo fa in modo così dettagliato. Comunque spero che in redazione leggano i nostri commenti in modo tale da rimediare.
Ritratto di ivan81
11 luglio 2011 - 23:46
si e disfatto in mano... sulla prova della 508!!!presagio??
Ritratto di bubu
13 luglio 2011 - 18:38
ho letto il giornale e devo puntualizzare una cosa che non mi è piaciuta.. non trovo assolutamamente giuste le conocrrenti che sono state scherate alla fiat freemont... le monovolume cosa centrano?? una volta che siamo riusciti ad avere una suv perchè non la consideriamo tale??? prima della freemont la panda 4x4 e la sedici venivano definite suv e in confronto all'ultima fiat non c'è paragone di categoria... allora perchè ci sono le monovolume come concorrenti??
Ritratto di f. giancarlo 2
16 luglio 2011 - 00:30
guardi sulla didascalia di al volante, lo Jurnet, che e il suo gemello, viene definito come "monovolume versatile", infatti mmi sembrava un po strano che il gemello italiano fosse definito suv.......................saluti.
Ritratto di bubu
18 luglio 2011 - 09:41
a parte che si chiama jurney.. e poi di gemello ha la sagoma della carrozzeria e poco altro... allora perchè prima del lancio della freemont la panda 4x4 e la sedici venivano definite suv?? sinceramente non mi sembra per niente una monovolume versatile l'italiana... è la conocrrente diretta della qhasqhai +2 e non credo che la giapponese venga definita monovulme versatile.... ma oltre alla qhasqhai potrebbe essere una buona conocorrente anche per la C-crosser e la 4007... suv di fascia media... allora se la freemont è una monovume versatile la dacia duster cos'è???? una rivale della X5 forse?? la fiat freemont è una suv a tutti gli effetti, e come tutte le suv a sette posti è a metà strada tra una grande suv e una station wagon... e adesso che anche noi abbiamo la nostra suv perchè non la definiamo finalmente tale!!!
Ritratto di f. giancarlo 2
18 luglio 2011 - 18:03
e la SX4, se la Jurney e definita come monovolume, la Freemont, che e uguale resta una monovolume, oppure, in alternativa, hanno sbagliato a definire l'americana monovolume, e sono entrambi suv, NON possono avere denominazioni diverse solo perchè cambia il marchio e un po gli interni, comunque chiamala un po come vuoi, x me resta un monovolume, anche perchè la linea e simile al G. Voyager, che resta + lungo e largo, ma presenta un abitacolo con il muso che sporge, come i due gemelli , e viene definito grande monovolume, cosi come s-max, galacxy, fr-v, 5, zafira, 5008, scenic, altea, turan, credo che il nuovo FIAT vada inserito tra queste, che non sono tutte della stessa categoria, il mio esempio e sulla linea vettura, non su altro ,non certo tra suv , come antara o c-max, 2 x tutte................saluti.
Ritratto di bubu
18 luglio 2011 - 20:03
ma infatti nemmeno la jurney può essere considerata monovolume... la freemont NON è una monovolume!! assolutamente... le monovolumi non sono alte come la freemont non hanno paraurti così sporgenti da sterrato e non hanno un frontale così imponente.. ma insomma non prendiamoci sempre in giro.. quando non c'era la suv italiana veniva nominata adesso che c'è la si considera monovolume.. e daii.... tuute le monovolume che hai elencato potevano essere concorrenti della multipla.. quella era una monovolume!!! di certo non della freemont!
Ritratto di f. giancarlo 2
19 luglio 2011 - 00:53
Tutti e 2, aal volante nell' articolo presente in questi giorni la presenta come CROSSOVER.........saluti..............p.s.:"IL NUOVO CROSSOVER FIAT".
Ritratto di bubu
19 luglio 2011 - 10:15
ma io non credo di aver sbagliato :) quello che dicevo io è perchè hanno messo le monovolume e station wagon come rivali alla nostra crossover... non mi sembra giusto... tutto qui.. ciaoo :)
Ritratto di f. giancarlo 2
19 luglio 2011 - 20:43
sempre chiamata SUV !!!!!!!!!!!!!!!!!saluti.
Ritratto di bubu
20 luglio 2011 - 17:40
certo! è lunga 5 metri è una grossa crossover... una suv media direi io...ma almeno crossover è più accettabile a monovolume versatile!!!
Ritratto di antonellof
19 luglio 2011 - 09:51
troppi fiattari hanno comperato le azioni di al volante. Non è possibile che tra le vetture provate a confronto non ci sia la polo. VERGOGNOSO. La redazione sta diventando quasi come quelli che scrivino su questo blog poco obbietiva nei confronti saluti
Ritratto di f. giancarlo 2
19 luglio 2011 - 20:51
1 italiana, 1 francese, 1 americana e 1 tedesca, con motori italiani, il confronto resta valido, poi mancano anche 207, i 20, swift, ma, come già scritto non e un tutti vs tutti....................saluti.
Ritratto di w.joseph
23 luglio 2011 - 14:30
Buongiorno Redazione c'è la possibilità che voi provate la Golf Plus 1,6 TDI, Skoda Yeti 1,6 TDI, Seat Altea 1,6 TDI.... avete provato tante macchine a volte anche le stesse ma queste mai

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser