VECCHI AVVERSARI, NUOVA RICETTA - Un taglio netto con il passato. Sembra essere stato questo il diktat imposto dai vertici ai designer della casa giapponese. In effetti dalle prime foto ufficiali diffuse dalla Lexus (in allestimento F-Sport), si avverte più che mai il salto generazionale della berlina IS che, ricordiamo, se la vedrà con Audi A4, Mercedes C e BMW Serie 3.

VEZZI DA CONCEPT - Le linee della
Lexus IS appaiono più complesse e spigolose rispetto al modello attualmente in listino, ispirate alla concept car LF-CC, vero e proprio laboratorio di idee e di stile per i modelli futuri. Come l’imponente calandra a forma di clessidra che “ruba” la scena alle altre novità stilistiche: i gruppi ottici ridisegnati, le luci diurne a led indipendenti a forma di L rovesciata, la linea di cintura ascendente che si collega ai fari posteriori a sviluppo orizzontale.

TOCCHI DI CLASSE - L’abitacolo della Lexus IS è caratterizzato da una serie di richiami alla supercar LFA. Come il volante in pelle e la ricca strumentazione digitale. La plancia è orientata verso il guidatore al fine di garantire la massima ergonomia dei comandi, mentre le accresciute dimensioni (ancora sconosciute) e i sedili più sottili offriranno maggior confort per i passeggeri e più spazio per i bagagli. I comandi della climatizzazione sono elettrostatici, gestibili attraverso il semplice movimento di un dito.