SCONTI ANCHE PER L’USATO - Ha aperto ieri la piattaforma di prenotazione per ottenere gli incentivi auto 2024 destinati all’acquisto di auto poco inquinanti. I bonus che si possono ottenere riguardano non solo le auto acquistate nuove da una concessionaria, ma si possono ottenere degli incentivi anche comprando una vettura usata. Le cifre che si possono ottenere non si avvicinano ai 13.750 euro massimi previsti in determinati casi per chi compra un’auto nuova di fabbrica, ma si può ottenere uno sconto di 2.000 euro. Naturalmente ci sono dei paletti fissati dal governo. Ecco quali.
OBBLIGATORIO ROTTAMARE - Lo sconto, come detto, è sempre di 2.000 euro. A differenza di quelli riservati a chi compra un’auto nuova, che nella maggior parte dei casi non erano vincolati alla rottamazione se non per la cifra finale, per ottenere l’ecobonus per l’acquisto di un’auto usata è obbligatorio rottamarne una più inquinante, omologata da Euro 0 a Euro 4. La vettura acquistata non deve aver goduto di altre forme di incentivo in passato, deve avere un prezzo massimo di 25.000 euro ed essere omologata Euro 6 con emissioni di CO2 che non superino i 160 g/km.
Rottamazione obbligatoria | Prezzo max | CO2 max | Normativa | Contributo statale |
Di auto Euro 0, 1, 2, 3, 4 | 25.000 euro | 160 g/km | Euro 6 | 2.000 euro |
FINIRANNO PRESTO - I fondi messi a disposizione dal governo per questa categoria di veicoli sono 20 milioni di euro, quindi al massimo 10.000 persone potranno beneficiarne. Perciò è meglio affrettarsi: al momento di scrivere l’articolo restano disponibili circa 12,5 milioni. Come per gli altri incentivi, anche in questo caso la richiesta è gestita dal venditore: per questo l’ecobonus non riguarda i passaggi di proprietà tra privati, ma l’acquisto deve avvenire presso un commerciante.