NEWS

Inchiesta sulle concessionarie: avreste mai detto che…

10 settembre 2010

Nelle concessionarie il rapporto tra chi vende e chi compra non migliora. Nonostante i clienti siano sempre meno e le case facciano di tutto per promuovere e loro macchine.

VENDITE IN CALO - Nella redazione di alVolante arrivano ogni mese valanghe di lamentele di lettori riguardanti il loro rapporto con le concessionarie, con contestazioni che vanno dalla poca chiarezza del preventivo ai problemi connessi alle riparazioni in garanzia. Ora che di automobili se ne vendono sempre meno (come dimostrano il -26% di luglio e il -19% di agosto, rispetto agli stessi mesi del 2009), le cose dovrebbero essere migliorate.

LE OFFERTE NON MANCANO, MA… - Di qui è partita l’idea di una grande inchiesta nelle concessionarie, che potete leggere sul numero di alVolante appena uscito in edicola. Se da una parte le case automobilistiche reagiscono alla crisi con offerte allettanti, come le promozioni (scopri qui quelle attualmente in vigore) o le versioni “primo prezzo”, i venditori che cosa fanno? Stendono il tappeto rosso appena vedono qualcuno che si accosta alle loro vetrine? Mica tanto.

BRUTTE ABITUDINI - In un momento così delicato per il mercato dell’auto, la nostra inchiesta dimostra quanto sono dure a morire le vecchie abitudini di chi è abituato a trattare il cliente dall’alto in basso, ricorrendo ai soliti, vecchi trucchetti per mettere in cassa più soldi possibile, come quello di gonfiare il preventivo con voci assurde, oppure dirottare l’acquirente su una versione più costosa di quella tanto sbandierata nelle pubblicità.

ITALIA SOTTO LA LENTE - Avreste mai detto che su 48 concessionarie visitate in incognito da alVolante a Roma, Milano, Napoli e Bologna, tra i giudizi sull’offerta e quelli sull’accoglienza sono saltate fuori ben 16 “faccine nere”? E che in due casi si è dovuto attendere quasi mezz’ora prima di avere l’attenzione di un venditore? E c’è chi mette in conto 200 euro per la rottamazione dell’usato, mentre al massimo può chiederne? E le brutte sorprese non finiscono qui: la nostra rivista ve le fa toccare con mano nelle 18 pagine dell’inchiesta.
 

> TUTTI GLI ARGOMENTI TRATTATI DA ALVOLANTE DI OTTOBRE



Aggiungi un commento
Ritratto di bombolone
10 settembre 2010 - 20:46
Vendere automobili dev'essere una delle cose più complicate, ma se questi non si danno una mossa, con la crisi che c'è, si troveranno davvero con le concessionarie deserte. È un problema di trasparenza prima ancora che di professionalità. Altro che tappeti rossi: ai clienti, i concessionari devono tutto ma sembra che non se ne rendano conto... Ho letto l'inchiesta: come si fa ad addebitare un'Ipt maggiorata?
Ritratto di Vayto34
16 settembre 2010 - 11:05
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di mix1977
10 settembre 2010 - 20:54
alcuni arrivano addirittura a inventarsi false leggi... io sono disabile e "godo" della 104 (iva ridotta al 4%) bè la legge dice che il venditore concessionario che vende con iva esposta (ovvero il prezzo + iva) una km 0 l'iva la fà solo al 20 % (ma l'iva và pagata allo stato e quindi il 16% se lo intasca il concessionario) e ti dicono che o si prende la km 0 con l'iva piena o la ordini nuova.... molto gentili insomma..... stesso discorso per l'incentivo rottamazione... o fai la rottamazione o fai iva agevolata (che ribadisco l'imposta di valore aggiunto è destinata allo stato)... quindi all'occhio gente
Ritratto di cavalierebianco
10 settembre 2010 - 21:24
Da denuncia penale...
Ritratto di mateuzz89
11 settembre 2010 - 11:41
salve, scusa l'intromissione... anche io sono disabile, e 5 anni fa ho comprato una focus e sapendo dell'iva al 4% e avendo una macchina da versare che a suo tempo valeva, mi hanno messo in un bivio: o sceglievo l'agevolazione o la rotamazione... A me sembrava una assurdità infatti ho chiesto spiegazioni al venditore ma alla fine ho dovuto scegliere l'agevolazione perche più conveniente, ordinando la macchina NUOVA perchè sulle klm 0 nn rientrava. ora mi ritovo probabilmente, nella stessa situazione, perche dovrei cambiare l'auto. quello che volevo chiederti è se io dovendo versare ora la focus e comprandone una nuova o klm 0 potrei usufruire dell'agevolazione e versare l'auto insieme, quindi utilizzare l'importo del valore della macchina come anticipo (quello che mi avevano negato 5 anni fa)? grazie in anticipo XD
Ritratto di trap
11 settembre 2010 - 13:20
fossi in te cercherei di vendere l'usato ad un privato. Per quanto riguarda le chilometri 0, farei la stessa dmanda ad almeno 3 concessionari: se rispondono nello stesso modo significa che è vero; inoltre fa comodo anche a loro sbarazzarsi delle km0 (non hanno motivo di mentire)
Ritratto di clips70
10 settembre 2010 - 20:55
le cose da un'altro punto di vista. I concessionari continuano a non fornire molta chiarezza sui preventivi e sui vari servizi correlati alla vendita ed all'assistenza, anche in anni di crisi reale del settore ? Forse è il momento di ridurre drasticamente i concessionari di auto poco professionali (a mio parere personale in modo particolare i multimarca). Chi meglio del mercato (e quindi di noi acquirenti) può fare questo ?
Ritratto di roccoter
13 settembre 2010 - 22:57
è vero, l'unica arma dell'aquirente e il mancato acquisto. Tanto di concessionarie ce ne sono pure troppe. Mi sento di dissentire però, su un solo punto: a volte i piccoli multimarca di paese sono molto più onesti ed educati di quelli che "brucano" nei castelli di cristallo...
Ritratto di haps
10 settembre 2010 - 21:32
nn ho comprato nel 2006 una ford focus x 500euro di differenza x quello che io nn volevo e che loro x forza mi volevan dare. cosi ho comprato una gpunto di cui sono veramente soddisfatto e mi sono promesso che in quella concessionaria nn comprero' nemmeno una bici x mio figlio vista la loro arroganza.MEDITATE CHE NN C'E' + TRIPPA X GATTI.
Ritratto di roccoter
13 settembre 2010 - 23:03
sto cambiando auto e mi è capitato spesso di abbandonare delle concessionarie per questo motivo Nell'ordine: 3 renault, 2 ford e una volkswagen... forse mi compro una bella Alfa 147 o Giulietta. Speriamo bene...
Ritratto di Simon99
10 settembre 2010 - 22:14
Quando si va a comprare un'auto sembra che il venditore ti stia facendo un favore oppure che ti stia regalando l'auto...
Ritratto di cooper
11 settembre 2010 - 11:24
Almeno per il nuovo. preventivo e acquisto on-line. Tanto con i configuratori si ha già tutto. Limiti solo per consegna/ritiro vettura e permute. I concessionari ormai sono solo un passaggio inutile in più.
Ritratto di noumeno
11 settembre 2010 - 13:22
Ci arriveremo...
Ritratto di Simon99
11 settembre 2010 - 17:43
Forse fra qualche anno sarà così...
Ritratto di condor1
10 settembre 2010 - 22:39
e alla volte provano a fregare il cliente,le volte che ho accompagnato amici o parenti in concessionaria ci sono stati venditori che tentavano di fregare in qualcosa per aumentare il prezzo. Mentre certi venditori a volte sembra che ti stiano facendo un favore quando ti fanno un preventivo!!!!Naturalmente i furbi io gli sgamo subito e alle volte ne sapevo piu io che il venditore . quando si va ad chiedere un preventivo conviene sempre farsi accompagnare da una persona fidata che di auto ne capisca sopratutto in termini di versioni optional prezzi e promozioni.Solo cosi i venditori furbi rimangono fregati!!!
Ritratto di a-ha
10 settembre 2010 - 23:42
Sapete, sono andato a un concessionario peugeot per vedere un bipper teppe nuovo, sapendo che in promozione costasse 12750 1,4 diesel lo volevo vedere ;bene sapete quale e' stata la sua risposta?che non ce lo aveva ma comunque era come il fiat qubo e la citroen nemo e me lo voleva vendere a 13000 euro facendomi pagare l'ipt ben 250 euro nella regione umbria,prov.perugia che invece secondo vostra rivista al volante e' di 190'02 euro e senza neanche salirci. Morale della favola e' che sono andato via di corsa perche' altrimenti lo avrei insultato dicendogli che oggi i fessi non ci sono piu' e per guadagnare questi 60 euro (di aumento ipt )valesse la pena di fare queste figure prendendomi in giro e perdere cosi' un futuro cliente.
Ritratto di trap
11 settembre 2010 - 12:29
anche io l'anno scorso ho fatto alcuni preventivi per l'acquisto dell'auto e tutti i concessionari aumentano l'importo dell'IPT. La maggior parte giustifica la cosa scrivendo "IPT + kit sicurezza: 250€" ovvero triangolo e giubbino.
Ritratto di Pablo
13 settembre 2010 - 17:09
ti senti preso in giro per 60 euro? racconti pure sta storia...vergognati tu, pidocchioso, micragnoso, altro che bipper tu nenanche una lada di terza mano puoi permetterti. qui si parla di concessionari che se possono cercano di togliertene almeno 1000 di euri... il tutto "condito" da una arroganza e una strafottenza incredibili. Io auto in Italia non ne compro piu...e non ne comprerò piu...
Ritratto di Properzio
10 settembre 2010 - 23:17
Il problema molto spesso sono i concessionari, io abito a Sanremo nell' estremo ponente ligure e fidatevi in questa zona abbiamo i concessionari più antipatici e fregoni di tutta italia, tanto che le auto vebbe voglia di andarle a comprare in provincia di Savona, Genova oppure in Piemonte dove i concessionari sono sicuramente più disponibili che da noi!! Il peggio del peggio è il concessionario della Fiat/Lancia/Alfa Romeo che, forte del fatto che qualcuno che compra solo auto italiane prima o poi si dovrà rivolgere a lui, sfoggia un' antipatia mai vista prima!! I preventivi delle auto è meglio farseli sui siti delle case, almeno si ha meno a che fare possibile con il concessionario!!
Ritratto di cooper
11 settembre 2010 - 11:21
quei concessionari che ci vai a girare come al supermercato, poi non c'è nessuno che ti fila e 40 auto tutte rigorosamente chiuse. bene la comodità dei multimarca, ma alla fine è come andare in un parcheggio a pagamento. Le auto da fuori le vedi anche così....
Ritratto di biondo73
11 settembre 2010 - 00:09
Mi hanno fatto aspettare 6 mesi per una Bravo, una volta arrivata ho aspettato un altro mese per l'immatricolazione....Spero che chiuda il prima possibile....Per fortuna che erano ha conoscenza che l'auto serviva per trasportare una persona invalida al 100% con gravi difficoltà motorie..
Ritratto di Tony9229
11 settembre 2010 - 09:49
...quelli che ti squadrano dall'alto in basso come x dire: chi sei ? cosa vuoi ? Poi quelli sbrigativi che in mezzo secondo ti fanno il preventivo senza neanche che tu gliel'abbia chiesto !!!! se ne vedono di tutti i colori !!!! Xò x fortuna il signore che mi ha venduto l'auto è stato troppo gentile & simpatico !!!!
Ritratto di cooper
11 settembre 2010 - 11:16
Il concessionario è tutelato, i soldi li prende subito dalla finanziaria. Su cortesia lasciamo perdere. L'ultima volta che mi son recato in un concessionario BMW mi son trovato il venditore che mi parlava con la sigaretta in faccia. Il preventivo me lo ha fatto compilando quei configuratori disponibili per tutti su internet. Una stampa sbiadita e via. Sembrava fossi andato a casa sua a disturbarlo... E non avete fatto cenno agli allestimenti di queste concessionarie che al 80% sembrano accampamenti, con sempre meno auto in mostra e pronta consegna. Solo mesi di attesa su ordinazione. Magari vuoi un cooperS o una X6 non le trovi nemmeno da provare per un test drive. Parlo di auto con tanti zeri non di una panda (con tutto il rispetto).
Ritratto di Limousine
11 settembre 2010 - 12:35
Cosa aggiungere in più di quanto è stato già detto? Ho letta la vostra inchiesta sulla rivista, lette le testimonianze di altri utenti qui sul blog e, se non bastasse, giro spesso per concessionarie in tutta Italia per toccare con mano le ultime novità che potrebbero interessarmi. Ergo, spero solo che i numerosi venditori di fumo che ci sono in giro un po' dappertutto - presto o tardi - chiudano per sempre i battenti, lasciando spazio esclusivamente ai loro colleghi più seri e professionali (che ci sono pure). Sapete quante concessionarie ho viste chiudere negli ultimi anni? Tante! E non se ne sente proprio la mancanza.
Ritratto di fastech
11 settembre 2010 - 16:24
purtroppo restano in piedi i peggiori, sono gli onesti che affondano...
Ritratto di roccoter
13 settembre 2010 - 23:11
non sempre per fortuna, ma spesso è così, e se non ti fregano alla vendita... ti fanno 'na bella festa coi "tagliandi" n.b. virgolettato perchè tanto manco li fanno tutti i controlli prescritti...
Ritratto di noumeno
11 settembre 2010 - 13:19
L'ho letto sul nuovissimo numero e confermo appieno quanto riscontrato dal personale di AlVolante. Mi chiedo perchè spesso il prezzo della vettura sia addirittura maggiore di quello ufficiale presente nel listino, circa 200-300€ in più senza alcun motivo. E l'IPT invece che 160-180€ arriva a 200 o 250€, io mi chiedo PERCHE'? E le spese per la rottamazione ammontano a 180€ (ultimamente sono andato in alcuni concessionari Fiat e Opel) quando invece come fatto presente da AlVolante dovrebbero arrivare al massimo a una cinquantina....
Ritratto di logicam
11 settembre 2010 - 20:17
Sto per acquistare una Daihatsu Terios , come prima cosa ho consultato la Vs rivista " Alvolante " che seguo da molto tempo e dove ho sempre riscontrato un ottima professionalità da parte di tutto lo Staff.... Visionato il listino prezzi della suddetta , l'ho confrontato con quello del sito ufficiale Daihatsu corrispondeva al centesimo..... poi, sempre nel sito Daihatsu ho cliccato la " finestra promozioni " dove viene riportato un contributo da parte del Gruppo Daih...... di 1000€ e, prima di fare figuracce... presso i concessionari ho chiamato il N° verde per avere conferma di quanto riportato nel loro sito....ma , ahime, il contributo è scaduto da tempo...... Cio dimostra che la poca professionalità a volte parte proprio da chi dovrebbe pretendere dai propri rivenditori un atteggiamento corretto verso il cliente....
Ritratto di money82
12 settembre 2010 - 12:27
1
purtroppo il mondo è questo, se andate al panificio chiedete lo sconto? O al supermercato vi fanno meno? NO, eppure i prezzo sono oltremodo stragonfiati e nessuno dice nulla...non difendo la categoria dei venditori di certo però se si sanno le cose basta dirle, e subito si otterrà un rapporto serio. E' il loro lavoro cercare di spillarvi più soldi possibili, poi se chi va è poco informato o si lascia intimidire/imbambolare dalla loro parlantina è meglio se non conduce trattative perchè sarà fregato.
Ritratto di logicam
12 settembre 2010 - 13:32
L a serietà nel rapporto tra chi compra e chi vende è da attribuire al 95% all'acquirente...... Non siamo tutti ingegneri , avvocati , commercialisti ecc.ecc. per cui siamo in grado di capire se chi siede dall'altra parte non ti stia in qualche modo " fregando...." L' inchiesta giornalisti di " Alvolante " ha fatto emergere quello che ormai sappiamo da tempo riguardo all' accoglienza..... la trasparenza e la poca professionalità di alcuni venditori..( molti secondo me ) per cui nulla di nuovo "all' all'orizzonte " se non il fatto che una rivista seria come questa su cui stiamo inserendo i ns commenti ne abbia pubblicato i risultati.....
Ritratto di money82
12 settembre 2010 - 22:18
1
quello che voglio dire è che un' inchiesta simile è stata fatta qualche anno fa da 4ruote, e i risultati saranno gli stessi di sicuro o simili...il venditore in generale che sia di case, di auto, di vestiario ecc.. sarà sempre predisposto a "fregare" il prossimo, fa parte del gioco perchè altrimenti rimane senza lavoro...Io stesso quando ero in cerca di auto ho trovato venditori troppo saccenti/ menefreghisti e di fronte all' evidenza non volevano mettere le cose in chiaro; risultato? : in quella concessionaria non ci sono più andato e hanno perso un cliente. Poi se certe persone si fanno mettere la voce "messa su strada : 500 euro" è giusto che se la prendano in quel posto...scusa ma se vedo in tv un mago che mi da dei numeri fortunati o mi lancia una benedizione portafortuna in cambio di denaro l' unica cosa che posso fare è ridere e cambiare canale, non posso dargli i soldi e poi lamentarmi del fatto che non ho ricevuto la fortuna.
Ritratto di matrixfantoman
12 settembre 2010 - 16:16
io non ho mai comprato auto nuove qui dove abito io al sud ci sta un concessonario fiat per tutta la provincia e fa prezzi altissimi spostandoti di 15 km in un altra provincia la stessa macchina nuova con stesso allestimento costa 1500-2000 euro in meno molti vanno li a comprare mi chiedo come si possibile cosi si perdono clienti molti per rabbia cambiano marca
Ritratto di multijet
12 settembre 2010 - 17:38
spettabile redazione al volante apprezzo molto le vostre inchieste sui comportamenti delle concessionarie per quanto riguarda l'assistenza post vendita, la richiesta di preventivi etc.Ma mi chiedo come mai non svendete mai in sicilia e vi fermat in campania o poco piu' propio non me lo riesco a spiegare.
Ritratto di Giacomo
12 settembre 2010 - 18:06
Ho avuto modo di vedere e farmi fare tanti preventivi in vari concessionari di Messina e Milazzo (ME)... Spesso a Milazzo (35 km di distanza), si risparmiano 1000-1500-2000 e più euro, su utilitarie e altre auto che non costano più di 15000 euro... In città i prezzi sono molto più alti... a volte addirittura i prezzi cambiano nel corso della stessa giornata... Di recente, a Messina (ma non dico in quale concessionaria), ho fatto fare un preventivo alla mia ragazza per un'auto da città.. poco dopo sono andato io, per la stessa auto, stesso modello e colore (E STESSO RIVENDITORE) mi hanno chiesto 1250 euro in meno... oltre a 2 anni di garanzia in più! (MA VOGLIONO FREGARE LE DONNE, SECONDO LORO MENO ESPERTE E FESSE? ) Il problema è che il costo delle auto dovrebbe essere UGUALE PER TUTTI... non capisco, ma esiste un listino ufficiale? Se esiste, perchè non applicarlo per tutti ?
Ritratto di GranNational87
12 settembre 2010 - 20:52
3
Ma nessuno ha notato che, per esempio, già il prezzo della ds3 turbo, uscita da poco, è aumentato di oltre 1.500 € ?!
Ritratto di gugu
13 settembre 2010 - 08:49
Sono andato per acquistare una macchina nuova, da giorni passa in tv in offerta, a casa mi sono fatto un preventivo personalmente con internet su"configura modello", mi faccio il preventivo"ufficiale"per il futuro acquisto...non quadrava per niente con il mio e allora li ho confrontati....il rivenditore praticamente non era a conoscenza dell'offerta rottamazione che praticamente è da gennaio che la casa offre!Sono senza parole, la macchina continua a piacermi ma dopo aver toccato con mano l'incopetenza mi è passata la voglia!La macchina in qestione è la RENAULT X MOD!!!!!
Ritratto di Salvatore Davide Mio
13 settembre 2010 - 15:54
se ne approfittano come se la gente ormai nn avesse strumenti per preventivare le spese e le dotazioni via internet nei siti ufficiali. i concessionari sono tenuti a conoscere delle iniziative della casa specie se autorizzati solo che ci provano in tutti i modi. tempo fa e precisamente andai a catania per un preventivo alfa romeo gt e mi propinarono un prezzo assurdo per una macchina che a distanza di sei mesi sarebbe uscita fuori di produzioni e godevo di particolari sconti. il concessionario mi disse che alfa romeo nn svendeva le sue auto. il prezzo cmq era circa 800 euro superiore a quanto avevo preventivato io. risposta del concessionario "mesa su strada" che è compresa nel prezzo e con lo sconto disabili non si paga nemmeno l'ipt. contattai quindi il servizio clienti il quale aprì una pravica quindi fui ricontattato dal concessionario dopo aver parlato con coloro che devono provvedere al controllo e la concessionaria mi chiamò scusandosi dell'errore invitandomi a tornare per rivedere il preventivo. fino ad adesso sono rimasto a casa. comunque ringrazio Dio di non aver preso quell'auto. inutile e troppo bassa per le nostre strade e poi se piove copiosamente rischi di bruciale la centralina come successe ad un'amico mio con la sua 147.
Ritratto di bubu
13 settembre 2010 - 10:34
l'offerta sulla Dacia Duster è pietosa...come l'auto d'altronde...
Ritratto di DVD84
13 settembre 2010 - 11:36
A me è capitato presso un concessionario Citroen. Ero andato a vedere la nuova C3, ma il rivenditore voleva per forza rifilarmi una delle ultime C4 che gli era rimasta sullo stomaco. Inoltre se volevo la C3 mi faceva 500 euro di sconto in meno rispetto a quanto diceva il sito ufficiale Citroen ed ero obbligato a spendere 400 euro per il parabbrezza Zenith.
Ritratto di zancio
17 settembre 2010 - 11:34
lLa più bella è per la SMART. presso la filiale diretta MERCEDES ITALIA di Milano chiedono 600€ in più del listino ufficiale SMART pubblicato sul sito ufficiale.Questo per qualunque modello e allestimento,qualunque sede e venditore si contatti.Giustificazione"il listino ufficiale pubblicato sul sito della casa E' SOLO UN RIFERIMENTO".Naturalmente ho cambiato produttore modello etc.etc.
Ritratto di solarix1578
23 gennaio 2011 - 23:09
Nonostante si lamentino della crisi del mercato dell'auto e delle vendite in calo, molti venditori sono svogliati, ti trattano con estrema superficialità, come se ti stessero facendo un favore e appena fai domande più tecniche crollano perché non conoscono neanche il prodotto che vendono! Trascurano spesso nei preventivi di aggiungere gli sconti della casa per la rottamazione o per supervalutazione usato, e quest'ultima spesso viene fatta approssimativamente, senza neanche vedere dal "vivo" la vettura usata! Inoltre aggiungono spesso costi per "preparazione vettura" o "kit cortesia" ecc... con prezzi che superano le 150 € !!! Se continuano a trattare in questo modo i clienti si meritano di chiudere! Diamo spazio ai venditori/concessionari onesti che si schierano dalla parte del cliente, perché è il cliente la fonte di guadagno, aprite gli occhi!!!
Ritratto di pasquale leo
18 ottobre 2011 - 20:49
Acquistata vettura nuova Hyundai ix35 1.7 tdi con iva al 4% (disabile secondo legge 104 comma3) il concessionario mi ha comunque fatto pagare l'ipt. Come posso sapere se la somma è stata versata per davvero o intascata indebitamente? Grazie

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser