NEWS

Incidente a Monaco per la F40 di Lando Norris

Pubblicato 21 gennaio 2025

La supercar della Ferrari di proprietà del pilota inglese, che non era alla guida, è stata protagonista di un testacoda che ha causato importanti danni al paraurti posteriore.

Incidente a Monaco per la F40 di Lando Norris

FERRARI VIP - Per gli appassionati di automobili, è un dolore veder subire un danno a un’auto iconica come la Ferrari F40, uno dei gioielli più importanti nella storia della produzione automobilistica, preziosa anche per la sua rarità (ne sono stati prodotti poco più di 1.300 esemplari). Proprio una F40 è stata protagonista nei giorni scorsi di un lieve incidente nei dintorni del Principato di Monaco: a fare notizia, oltre al fatto che sia una F40, è anche l’illustre proprietario della supercar, il pilota di Formula 1 Lando Norris. L’inglese della McLaren, che al momento dell’incidente non era a bordo essendo in quei giorni a Dubai, aveva acquistato la vettura alla fine dell’anno scorso ed era stato visto più volte al volante mentre la guidava sulle strade di Monte Carlo.

POSTERIORE FUORI CONTROLLO - Il video mostra la supercar che, dopo aver concluso una curva, sbanda leggermente verso sinistra su un tratto rettilineo, probabilmente a causa di un affondo troppo deciso sull’acceleratore. La F40 però, a differenza delle moderne supercar, non ha aiuti elettronici come i controlli di trazione e stabilità, che avrebbero salvato la situazione. Inoltre il V8 montato dietro all’abitacolo non è famoso per la sua fluidità nell’erogazione, quanto piuttosto per la sua risposta nervosa. Colto alla sprovvista, il conducente prova una correzione e poi frena bruscamente, con il risultato di perdere completamente il controllo del posteriore e trovarsi in testacoda, facendo sbattere la parte posteriore sinistra della vettura contro il guard rail. Il danno al paraurti è ben visibile: sebbene non sia così grave da impedire alla F40 di sposarsi e di mettersi in una posizione di sicurezza in modo autonomo, di certo la sua riparazione non sarà economica. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
21 gennaio 2025 - 15:35
cheffffffiguradimmmmmèrda
Ritratto di GiaZa27R
21 gennaio 2025 - 16:35
2
SENZA ELETTRONICA QUESTI NUOVI PILOTI DI F1 SONO COME UN CLASSICO "AUTISTA DELLA DOMENICA", NON CI SANNO ANDARE :-))))))))))))
Ritratto di Scarpuz_24
21 gennaio 2025 - 16:55
Hanno detto che in quel momento non c'era Lando al volante della F40, lui era a Dubai
Ritratto di deutsch
22 gennaio 2025 - 12:22
4
si vede che non hai letto l'articolo.....commenti a capocchia
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 09:19
4
1. Non era lui al volante 2. Vorrei proprio vedere tutti voi piloti da tastiera alla guida di auto del genere che manco saprai dove sta la prima marcia in quel tipo di auto
Ritratto di Volpe bianca
21 gennaio 2025 - 16:46
Non ho il coraggio di guardare il video... una F40...
Ritratto di PONKIO 78
22 gennaio 2025 - 18:54
Volpe, non lo fare, non lo guardare….. io sono stato male per 30 minuti… mitica F40.
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 09:20
4
Qualche giorno fa ne hanno distrutta una in UK durante un test di verifica di una riparazione, non sono auto facili da guidare
Ritratto di Goelectric
21 gennaio 2025 - 17:07
Gia che c'è, comprasse anche 4 cerchi originali...
Ritratto di Gordo88
21 gennaio 2025 - 18:00
1
Certe auto esigono rispetto
Ritratto di Volpe bianca
21 gennaio 2025 - 22:39
+1000
Ritratto di PONKIO 78
22 gennaio 2025 - 20:47
Gordo88 + 1000 anch’io… non sono solo auto, ma veri e proprie opere d’arte, quasi da museo….
Ritratto di alvolantefan
21 gennaio 2025 - 18:12
Voglio bene a Materazzi (il progettista), purtroppo deceduto qualche mese fa. Però se acceleri un minimo e la vettura scoda in quel modo come bisogna fare? Mi chiedo come domare una belva del genere se per così poco...
Ritratto di Flynn
21 gennaio 2025 - 18:37
2
Vabbè ma qui l'errore è evidente. Gli è scappato il posteriore a destra, ma si è girato a sinistra, quindi ha chiuso secco il gas, visto che anche con lo sterzo era in palese ritardo.
Ritratto di alvolantefan
21 gennaio 2025 - 23:15
Gli è scappato il posteriore, ok, ma quanto avrà schiacciato? Non credo molto essendo in una strada normale piena di curve! E poi, dico, con la larghezza spaventosa delle gomme posteriori l'auto scivola via così come ci fosse olio per terra????
Ritratto di Kevin Alv
21 gennaio 2025 - 23:52
È possibile che la strada fosse sporca (e comunque ad inizio gennaio l'asfalto resta freddo anche se sei a pochi km dal mare di Monaco) quindi non farei affidamento alla larghezza delle gomme (di cui non sappiamo nemmeno l'epoca di fabbricazione) - certo è che un motore "bi-turbo" di quell'epoca è quanto di più lontano da guidare rispetto a qualsiasi motore turbo realizzato negli ultimi 20 anni!- Ricordo la sensazione: giochi con l'acceleratore e per mezzo secondo non succede nulla, ma poi… succede… di colpo il turbo spinge brutalmente, e quando succede… ti diverti, se hai tempo e spazio per gestirlo! Ecco: temo che il conducente dopo tante curve in cui si sentiva "costretto" avrà pensato : «ora un brano tratto dritto, proviamo qui!» con le conseguenze che oggi commentiamo!
Ritratto di alvolantefan
22 gennaio 2025 - 10:19
Eh si probabilmente hai ragione Kevin. Del resto con un guidatore diverso quel problema non c'è. Vedasi lo stupendo video della F40 guidata da Davide Cironi..
Ritratto di alvolantefan
22 gennaio 2025 - 12:25
....sentire all'inizio quando esclama mentre guida: ''quest'auto ti dice: 'tu non avrai altra macchina all'infuori di me' ''
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 09:27
4
Le auto di quel tipo se non sei un pilota professionista sono veramente impossibili da guidare questa è la realtà, lo erano allora e lo sono pure oggi, senza i vari controlli di trazione ed ottime gomme anche un appassionato difficilmente riesce a guidarle
Ritratto di Gordo88
21 gennaio 2025 - 18:37
1
Con questa non puoi schiacciare a tavoletta se non hai il volante completamente dritto
Ritratto di Flynn
21 gennaio 2025 - 20:55
2
E' la via di mezzo che ti frega sui vecchi posteriori: ossia quando guidi arzillo ma non te ne rendi conto, pertanto non ci metti la giusta concentrazione.
Ritratto di Andre_a
21 gennaio 2025 - 23:32
tante cose ti fregano con le auto a motore centrale. Almeno a me, di cavolate del genere ne ho fatte un sacco. Ovviamente non con una F40, ma neanche su strada, quindi fortunatamente senza troppi danni.
Ritratto di Kevin Alv
22 gennaio 2025 - 00:05
una dinamica del tutto analoga si era verificata alcuni mesi addietro durante una manifestazione di auto d'epoca nel centro di Torino: in quel caso era coinvolta una Lancia Rally 037 (anche lei un "vecchio" turbo, seppur um volumetrico che sviluppa la metà della coppia che può generare il motore della F40) e anche in quel caso una imprudenza del conducente (pilota di passione, non di professione) aveva innescato una brusca sbandata , pur viaggiando a velocità ridottissima
Ritratto di 63 BULLDOZER
21 gennaio 2025 - 18:40
Tanta nostalgia per la F40 presentata a suo tempo dall'immenso Alboreto... Immenso in pista e nella vita. La F40, quando le macchine facevano le macchine. Comunque sia, almeno non si è fatto male nessuno, dopotutto neanche la macchina. Però, quei cerchiacci after-market sono orribili: la F40 meriterebbe sempre i suoi bellissimi pentarazze a canale rovesciato originali.
Ritratto di Gordo88
22 gennaio 2025 - 13:48
1
+1
Ritratto di Toretto73
22 gennaio 2025 - 16:03
+300000 :)
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 10:40
4
E' andata peggio ad una in UK praticamente distrutta, certe auto o sei un pilota, ma vero quelli con licenza FIA etc. o è meglio che le guardi, se poi vuoi camminare sul serio in pista e strada, prendi cose guidabili, tra le motore centrale posteriore, ottima la 718, la Alpine A110 e la Elise le altre prima di guidarle in un certo modo prendete una licenza FIA che è meglio, se le potete comprare i soldi non vi mancano nemmeno per la licenza
Ritratto di Quello la
21 gennaio 2025 - 19:12
A Lando una cosa del genere non sarebbe successa! :-P
Ritratto di Andre_a
21 gennaio 2025 - 19:53
Vabbè, non è successo nulla. Due fascette da elettricista e via, come nuova. Chissà chi c'era alla guida
Ritratto di Edo-R
21 gennaio 2025 - 21:15
:-DDD
Ritratto di Volpe bianca
21 gennaio 2025 - 22:41
Andre, c'era Max alla guida, come per la Lambo dell'altro articolo. Gli mancano le gare e va in giro a fare casini... :-D
Ritratto di Andre_a
21 gennaio 2025 - 23:30
Ahahaha! Beh, se glie l'ha fregata Max allora ci sta che sia incavolato il povero Lando
Ritratto di deutsch
22 gennaio 2025 - 12:28
4
ma da vai ammiocugino in nero 300 euro ed è nuova
Ritratto di elitropi cristian
21 gennaio 2025 - 20:04
Immagino come sarâ contento Norris...
Ritratto di Ralfschumacher
21 gennaio 2025 - 22:05
Era la moglie aveva fretta ad andare a fare la spesa erano le 11 : 00 passate );
Ritratto di lovedrive
21 gennaio 2025 - 23:14
per fortuna è quasi integra. f40 il top.
Ritratto di lovedrive
21 gennaio 2025 - 23:14
se fa un buon prezzo la prendo io, anche se incidentata.
Ritratto di palazzello
22 gennaio 2025 - 12:38
Che peccato!! e menomale che al volante non c'era Lando Norris!! orribili i cerchi ma credo che questa sia una F40 LM un pò diversa di quella classica.
Ritratto di Marcorder
22 gennaio 2025 - 13:50
Ma chi è l'ignorante che scrive questi articoli ? "Preziosa per la sua rarità" ... per anni la F40 è stata "criticata" (per modo di dire) per il numero molto elevato di esemplari in rapporto alla tipologia di vettura (ipercar / auto da corsa stradale) ... ne dovevano fare 400, ne hanno fatte 1311 ... di F50 ne hanno fatte 349, di Enzo 400, LaFerrari 499, 288 Gto 272 esemplari ...
Ritratto di Andre_a
23 gennaio 2025 - 12:35
Di sicuro non è una Panda...
Ritratto di Robyevo
22 gennaio 2025 - 16:44
Ho detto piano fi*a piano fi^a ti ho detto!!!!
Ritratto di POWERSMARTTHEBEST
22 gennaio 2025 - 18:19
F40 auto da veri piloti MASCHI !! gli effeminati corrono con la nuova F80 ibrida che fa tutto lei anche le pippe mentali !!
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 10:31
4
F40 è difficilissima da guidare, la F80 ti da svariati secondi, nel mondo reale, non dietro una tastiera se non te lo scrivono manco sai dove sta la prima marcia sulla F40 e se ne ha 5 o 6. Lascia stare che se vuoi andare forte quel tipo di auto o le sai guidare sul serio o ti ritrovi doppiato da una Giulia Quadrifoglio (con cambio al volante) io in pista qualche volta ci sono andato e di situazioni del genere di gradassi dietro una tastiera e tempi ridicoli in pista te ne potrei raccontare tante.
Ritratto di AZ
22 gennaio 2025 - 23:17
Ah però!
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 09:23
4
Per tutti i piloti da tastiera booomer che se guidano tutti i giorni un bolso trattore da 110 cv diesel è già tanto, ma per loro gli ADAS sono inutili e l'elettronica è una complicazione, queste sono dinamiche di incidenti NORMALI proprio quando non c'è l'elettronica e auto come la F40 sono auto molto belle da vedere ma praticamente impossibili da guidare se non sei un pilota professionista, non c'era Norris alla guida ma un suo amico e lo stesso vale per tante auto sportive prive dei vari controlli di trazione e stabilità, che sono state messi prima di tutto nelle corse.
Ritratto di POWERSMARTTHEBEST
24 gennaio 2025 - 10:41
pier credimi tutti i veri piloti defecano sopra la F80 e preferiscono la F40 che loro guidano con le loro capacita umane , tutto il resto e solo fuffa per incapaci di guidare . dopo che agli automobilisti come te pier va bene anche la guida autonoma che ti porta dove vuole lei e non dove vuoi tu mi sta bene tanto voi non contate nulla e potete anche schiantarvi o farvi schiantare se non servite piu al sistema
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 11:46
4
I veri piloti da tastiera, penso che tu una F40 se non te lo spiegano manco sapresti trovarci la prima marcia e capire se ha 5 o 6 marce. A schiantarsi ho visto tanti piloti da tastiera sulle strade normali ed in pista quando ha provato ad attuare le loro boriose teorie. Mi ricordo una volta uno di questi noleggiò una 430 cambio manuale che io si che sono un pilota, io potendo scegliere prima di lui scelsi una Giulia Quadrifoglio ovviamente cambio manuale, al 14 giro dello stint di prove libere, lo stavo doppiando, stesso discorso in un altra occasione in cui ero invitato, io scelsi la A110 cambio sequenziale, una delle poche trazioni posteriori umane guidabili, il pilota da tastiera la 911 GT3 cambio manuale, un'auto che se minimo non hai corso nella Carrera Cup fai fatica a fare la S a Monza, ovviamente ci siamo salutati all'uscita dei box e mai più rivisto (partivo davanti). La mia e la tua professione non è quella del pilota professionista, tu quella del copia incolla da tastiera, se anche vuoi andare forte e divertirti quando ne hai la possibilità scegliere auto GUIDABILI è un segno di intelligenza e di capacità di auto valutarsi, una F40 è un'auto che se minimo non hai corso in F2 lasciala li in garage e scattaci 2 foto che è meglio anche se ti propongono di guidarla, perché le possibilità sono 2: 1. fai il furbo e fai la fine del video o peggio di quello che doveva provarla dopo una riparazione in UK 2. se hai un minimo di sale in zucca ed autocritica vai ad una velocità tale per stare in sicurezza che se uno va un po forte con una MG Cinesata ibrida ti sorpassa.
Ritratto di POWERSMARTTHEBEST
24 gennaio 2025 - 17:07
vedi io la F40 la conosco bene ho lavorato con michelotto a padova dove e stata sviluppata nata e costruita e io personalmente ne ho provate tante ma tante di tutte le versioni , quindi caschi molto male su questo fronte !!
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 17:16
4
Si certo tutti hanno lavorato ovunque dal copia incolla facile mi sa che il tuo lavoro è sproloquiare sul webbe. Ripeto se te la portassero davanti secondo me manco riesci a capire dove sta la prima e dove la 5 marcia. Dietro una tastiera tutti piloti, poi nel mondo reale se la licenza non la hai sul serio ci sono due opzioni: 1. fai il ganassa e ti schianti 2. vai talmente piano che le una qualsiasi cinese ibrida ti sorpassa e delle due opzioni la più intelligente è la seconda opzione. Anche con tutti i controlli sulle versioni attuali le persone che possono permettersele dovrebbero farsi corsi specifici di guida e capire che viste le potenze e la dinamica in gioco i numeri è meglio farli alla playstation se non si va regolarmente in pista e si conosce bene la propria auto.
Ritratto di POWERSMARTTHEBEST
24 gennaio 2025 - 19:23
vedi pier il tuo problema e che non sai nulla e capisci ancora meno , quindi vai a farti un giretto dove sai dai ! per la cronaca settimana prossima sono in pista a lonato con i go kart da mondiale di un marchio storico e provo le ultima versioni assieme a dai piloti forti , vedi se vuoi venire cosi impari qualcosa della guida pura senza nessuna assistenza , ma ho dei dubbi che tu riesca anche a vedere bene cosa ti passa sotto il naso !!
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 19:27
4
Certo certo guarda i piloti seri da tastiera poi li ho visti in pista ma anche in strada ma tu mi sai dire la posizione della prima marcia nella F40 cosi tanto per dirne una. Aspetto i popcorn
Ritratto di pierfra.delsignore
24 gennaio 2025 - 11:49
4
PS Giulia cambio sequenziale al volante ovviamente errore di scrittura