FERRARI VIP - Per gli appassionati di automobili, è un dolore veder subire un danno a un’auto iconica come la Ferrari F40, uno dei gioielli più importanti nella storia della produzione automobilistica, preziosa anche per la sua rarità (ne sono stati prodotti poco più di 1.300 esemplari). Proprio una F40 è stata protagonista nei giorni scorsi di un lieve incidente nei dintorni del Principato di Monaco: a fare notizia, oltre al fatto che sia una F40, è anche l’illustre proprietario della supercar, il pilota di Formula 1 Lando Norris. L’inglese della McLaren, che al momento dell’incidente non era a bordo essendo in quei giorni a Dubai, aveva acquistato la vettura alla fine dell’anno scorso ed era stato visto più volte al volante mentre la guidava sulle strade di Monte Carlo.
POSTERIORE FUORI CONTROLLO - Il video mostra la supercar che, dopo aver concluso una curva, sbanda leggermente verso sinistra su un tratto rettilineo, probabilmente a causa di un affondo troppo deciso sull’acceleratore. La F40 però, a differenza delle moderne supercar, non ha aiuti elettronici come i controlli di trazione e stabilità, che avrebbero salvato la situazione. Inoltre il V8 montato dietro all’abitacolo non è famoso per la sua fluidità nell’erogazione, quanto piuttosto per la sua risposta nervosa. Colto alla sprovvista, il conducente prova una correzione e poi frena bruscamente, con il risultato di perdere completamente il controllo del posteriore e trovarsi in testacoda, facendo sbattere la parte posteriore sinistra della vettura contro il guard rail. Il danno al paraurti è ben visibile: sebbene non sia così grave da impedire alla F40 di sposarsi e di mettersi in una posizione di sicurezza in modo autonomo, di certo la sua riparazione non sarà economica.