NEWS

Infiniti, lusso in casa propria

14 ottobre 2013

Stupisce che la giapponesissima Infiniti non sia ancora presente sul mercato interno. Ma a breve lo sarà.

Infiniti, lusso in casa propria
NOTIZIA SORPRENDENTE - È notizia di questi giorni che la Infiniti, dal 1989 anni marchio di prestigio della Nissan, nei prossimi mesi debutterà sul mercato giapponese. Molti hanno appunto pensato a un errore, un refuso: come è possibile che la marca “nobile” del gruppo Nissan in Giappone finora non sia esistita? Invece è proprio così. Così come la Lexus in casa Toyota (venduta ai giapponesi solo dal 2005) e la Acura (non commercializzata in Giappone) per la Honda, la Infiniti è stata concepita per l’estero, per fare concorrenza alle marche premium europee e americane, anche se la motivazione di una tale strategia non è mai apparsa chiarissima. 
 
MERCATI PIÙ E MENO FACILI -  Un’ipotesi è che la cosa veniva ritenuta superflua, visto che i clienti delle marche di lusso in Giappone difficilmente avrebbero cambiato la loro propensione d’acquisto, tanto e tale è l’attrattiva dei marchi concorrenti stranieri (europei). Ciò significherebbe che i vertici delle case nipponiche hanno giudicato gli automobilisti stranieri (soprattutto americani) più disponibili ad accreditare marchi nuovi come prodotti di prestigio. 
 
 
CAMBIAMENTO DI OPINIONE? - Poi forse i vertici prima di Toyota e ora di Nissan hanno ritenuto che ormai il profilo e l’immagine dei rispettivi marchi premium fossero cresciuti a sufficienza anche per far breccia sugli automobilisti giapponesi, e hanno cominciato a proporre le rispettive gamme. Oppure che il mercato fosse cambiato nel suo insieme. Quanto alla Honda, se ne è parlato spesso, ma tutto è rimasto sempre lettera morta. 
 
ADDIO ALLA SKYLINE - Per venire ai programmi Infiniti, i piani commerciali della casa prevedono la vendita in Giappone della nuova Infiniti Q50 (nelle foto). Notoriamente il modello precedente, la G37, in Giappone era venduta con il marchio Nissan e il nome Skyline.
Infiniti Q50
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
97
162
153
80
65
VOTO MEDIO
3,3
3.26212
557


Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
14 ottobre 2013 - 19:49
3
A furia di pensare all'Europa si sono dimenticati di casa loro, meglio tardi che mai ;-)
Ritratto di Fr4ncesco
14 ottobre 2013 - 21:14
2
Questi marchi sono nati per aggirare i dazi americani sulle importazioni di veicoli. Se le vetture "popolari" decisero di produrle direttamente li, per quelle provenienti dal Giappone decisero di allestirle a lusso così da venderle a prezzi maggiori recuperando la differenza sulle tasse, Lexus infatti vuol dire semplicemente Luxury EXport United States, quindi non mi stupisco se questi marchi non sono presenti in Giappone. Tanto Sia Toyota che Nissan e Honda nel mercato domestico hanno nella propria gamma vetture premium. Evidentemente però ora, da quando hanno deciso di esportare queste vetture anche in Europa, preferiscono allinearsi con la loro politica globale anche per il mercato interno. PS, la Infiniti teoricamente non è Giapponese, infatti la sede legale e a Hong Kong.
Ritratto di napolmen
14 ottobre 2013 - 21:24
..lexus ci ha messo 3 anni per esser leader premium in giappone!!! sn nazionalisti..LORO!!!!!
Ritratto di Fr4ncesco
14 ottobre 2013 - 22:06
2
Si loro si, in Giappone (e Corea) ci sono solo auto nazionali, di auto straniere se ne vedono di rado.
Ritratto di porsche 356
15 ottobre 2013 - 15:36
Gran bella macchina, questa entra alla pari tra Bmw e MB.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 ottobre 2013 - 18:51
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser