STRATEGIA D'ESPANSIONE - La
Infiniti Q50, berlina nata per sfidare BMW Serie 3, Audi A4 e Mercedes C, riceve in dote un nuovo motore che si affianca a quelli già esistenti. Presentato al salone di Guangzhou, il
2.0 quattro cilindri turbo
benzina di origine Mercedes è dotato di iniettori piezoelettrici ed è accreditato di 214 CV a 5.500 giri e di 320 Nm di coppia massima. Prestazioni e consumi non sono stati ancora dichiarati. L’offerta del nuovo motore rientra nella strategia di espansione della Infiniti che, nel corso dei prossimi cinque anni, aumenterà la gamma di veicoli del 60% e raddoppierà il numero dei motori.
ARRIVA IN ITALIA? - La Infiniti Q50 è una berlina di medie dimensioni lunga 478 cm che punta a conquistare il mercato con una linea filante e scolpita e una dotazione tecnologica di primissimo piano. Sterzo completamente elettronico, selettore della modalità di guida, memorizzazione delle regolazioni personali mediante chiave “intelligente” e i numerosi sistemi di assistenza alla guida sono solo alcune delle chicche disponibili di serie o a richiesta. In Italia, la Infiniti Q50 è in listino a partire da 36.100 euro. Due i motori disponibili nel nostro paese, nell’attesa di capire se arriverà anche da noi il 2.0 turbo benzina: il 2.2 turbodiesel da 170 CV e 400 Nm di coppia con il quale la Q50 raggiunge una velocità massima di 230 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi. C'è poi il 3.5 V6 della versione Hybrid (l'unica disponibile anche a trazione integrale), la quale può contare su una potenza complessiva di 364 CV e 350 Nm di coppia che le consentono di scattare da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi e di raggiungere i 250 km/h.