LA SFIDANTE - L’Infiniti, marca del gruppo Nissan che ambisce a guadagnarsi uno spazio nella categoria delle auto di prestigio, ha rinnovato la sua
Infiniti Q70, la berlina “importante” che vuole sfidare le varie Audi, BMW, Mercedes e ovviamente Lexus. La vettura sarà disponibile dal prossimo mese e la casa ne ha diffuso oggi il listino prezzi.
DA 47 A 65 MILA EURO - La versione d’ingresso nella gamma, la Infiniti Q70 2.2d costa 47.750 euro, mentre al top dell’offerta c’è la Q7 3.7 da 320 CV a benzina in allestimento Sport Tech, che costa 65.100 euro. Oltre alle Q7 dei due estremi ci sono altre sei versioni, tra cui due con motore ibrido con unità a benzina V6 3.5 e motore elettrico, per complessivi 364 CV. I livelli di allestimento sono cinque: quello base (senza denominazione), il Premium, il Premium Tech, lo Sport e lo Sport Tech. Le due proposte ibride sono disponibili nelle versioni Premium e Premium Tech. Da notare che la Infiniti offre però anche una particolare versione chiamata Executive destinata ai clienti business.
VAI CON GLI OPTIONAL - Combinando gli equipaggiamenti delle diverse versioni con l’accessoristica disponibile, la nuova Infiniti Q70 offre una ampia possibilità di equipaggiamento, così da allestirsi la vettura secondo i propri gusti e soprattutto secondo le proprie esigenze. Tutto ciò nella logica della vettura, che propone un sostanzioso arricchimento della dotazione. E ciò per l’intera gamma. Per esempio, l’intera gamma della nuova Infiniti Q70 dispone dei fari a led, mentre gli articolati livelli di allestimento permettono di avere la Q70 con gli equipaggiamenti che si desiderano, nulla di meno e neanche nulla di più.
NUOVO MOTORE TURBODIESEL - Ma non di sola dotazione sono fatte le novità della nuova Infiniti Q70. Un cambiamento importante riguarda i motori, con la sostituzione del V6 3.0 a gasolio della Renault con il 4 cilindri turbodiesel di 2.2 litri della Mercedes, erogante 170 CV e 400 Nm. Il nuovo propulsore turbodiesel, di 2.143 cc di cilindrata, si fa apprezzare per le notevoli doti di consumo e di emissioni: 20 km/l la percorrenza media dichiarata dalla casa e 129 g/km il dato delle emissioni di CO2.