Infiniti QX30: si prepara per la produzione

03 marzo 2015

La Infiniti ha presentato una concept car che prefigura un nuovo modello di crossover previsto nel 2016.

Infiniti QX30: si prepara per la produzione
VERSATILE - Dalle strade eleganti delle città alle stradine dei weekend fuori città. È il mix di scenari in cui punta la Infiniti vuole far sentire a proprio agio chi viaggia sulla Infiniti QX30, la concept di crossover da cui deriverà un modello di serie che allargherà la gamma della marca giapponese del gruppo Nissan. Un modello che ha l’ambizione di rendere l’automobilista libero di andare dove vuole, quando vuole, e per di più a bordo di una vettura che non passa inosservata.
 
PROPOSITI DI CRESCITA - Questa nuova proposta testimonia efficacemente l’intenzione della Infiniti di potenziare la sua strategia di conquista, in particolare sui mercati cinese ed europeo. Perché pur presentando il nuovo modello di crossover come concept car, la Infiniti ha esplicitamente detto che la Infiniti QX30 sarà prodotta in serie.
 
 
IN ARRIVO NEL 2016 - La Infiniti ha anche fornito indicazioni abbastanza precise sulle tempistiche di questi programmi produttivi. Mentre la nuova berlina Infiniti Q30 comincerà a essere prodotta già nel corso di quest’anno, per la precisione in Gran Bretagna, dall’anno prossimo saranno in vendita un modello coupé sportivo realizzato sulla base della Q60, e la crossover derivata dalla QX30.
 
ELEGANTE E BEN DOTATA - Pur essendo una vettura compatta, la Infiniti QX30 ha una personalità importante, mettendo in giusta evidenza sia la componente sportiveggiante (quasi da coupé) che quella della suv disinvolta un po’ su tutti i terreni. La linea è abbastanza filante e ben curata in tutti i suoi dettagli; ciò anche se alla l,inea non manca certo la linea. Nell’insieme, spiccano le ruote con cerchi in lega di dimensioni imponenti: 21 pollici. 
 
TURBO E NEVE FRESCA - Quando la Infiniti QX30 diventerà modello di serie, sotto il cofano dovrebbe esserci un motore  2.0 a benzina, a iniezione diretta e turboalimentato, con 4 valvole per cilindro, cambio a 7 marce.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
3 marzo 2015 - 17:36
2
Potrebbe essere IL modello fondamentale di Infiniti per farsi conoscere in Europa, approfittando del successo (ed interesse) per le SUV compatte. Auto a mio avviso molto riuscita, dinamica ed elegante come poche (nessun'altra premium). La Infiniti sta facendo auto veramente belle.
Ritratto di ferrariforever
3 marzo 2015 - 17:49
brava infiniti! macchine sempre più belle e originali!
Ritratto di Fabio2033
3 marzo 2015 - 18:14
1
Il posteriore è una favola, no che io davanti non lo sia, ma il primo mi ha colpito di più. Brava infiniti!!!!!!!
Ritratto di TheStig_97
3 marzo 2015 - 18:27
Il posteriore mi piace, mentre la linea anteriore e il frontale li trovo "forzatamente" sinuosi e mi danno l'idea che l'auto si stia sciogliendo.
Ritratto di comix77
3 marzo 2015 - 19:00
Davvero molto bello, ma se lo vogliano vedere devono ampliare la loro gamma motori.
Ritratto di kualalumpur
3 marzo 2015 - 20:15
Riesce ad esser originale in un panorama di SUV ormai omologato alle solite forme. Complimenti
Ritratto di studio75
4 marzo 2015 - 11:42
5
vabbè, è impossibile che venda se non mettono sul mercato anche un diesel (da 170cv in su però). Il problema del benzina è che le prestazioni magari ci sono ma devi passare dal benzinaio una volta su due che prendi la macchina...non è il massimo.
Ritratto di Facip
4 marzo 2015 - 18:22
Infiniti offre su tutta la gamma motori diesel (anche sui modelli nati per gli USA come FX). Tutti i prodotti nuovi hanno i diesel mercedes e sicuramente questa non fara eccezione. Io spero anche nella ibrida con il 3500 V6.
Ritratto di Gordo88
4 marzo 2015 - 14:35
1
Il più bel crossover visto finora, linea fluida e sportiva allo stesso tempo veramente complimenti alla infinity. Spero arrivi anche da noi con una gamma di motori decenti
Ritratto di Moreno1999
4 marzo 2015 - 16:53
4
Che bella