VERSATILE - Dalle strade eleganti delle città alle stradine dei weekend fuori città. È il mix di scenari in cui punta la Infiniti vuole far sentire a proprio agio chi viaggia sulla Infiniti QX30, la concept di crossover da cui deriverà un modello di serie che allargherà la gamma della marca giapponese del gruppo Nissan. Un modello che ha l’ambizione di rendere l’automobilista libero di andare dove vuole, quando vuole, e per di più a bordo di una vettura che non passa inosservata.
PROPOSITI DI CRESCITA - Questa nuova proposta testimonia efficacemente l’intenzione della Infiniti di potenziare la sua strategia di conquista, in particolare sui mercati cinese ed europeo. Perché pur presentando il nuovo modello di crossover come concept car, la Infiniti ha esplicitamente detto che la Infiniti QX30 sarà prodotta in serie.
IN ARRIVO NEL 2016 - La Infiniti ha anche fornito indicazioni abbastanza precise sulle tempistiche di questi programmi produttivi. Mentre la nuova berlina Infiniti Q30 comincerà a essere prodotta già nel corso di quest’anno, per la precisione in Gran Bretagna, dall’anno prossimo saranno in vendita un modello coupé sportivo realizzato sulla base della Q60, e la crossover derivata dalla QX30.
ELEGANTE E BEN DOTATA - Pur essendo una vettura compatta, la Infiniti QX30 ha una personalità importante, mettendo in giusta evidenza sia la componente sportiveggiante (quasi da coupé) che quella della suv disinvolta un po’ su tutti i terreni. La linea è abbastanza filante e ben curata in tutti i suoi dettagli; ciò anche se alla l,inea non manca certo la linea. Nell’insieme, spiccano le ruote con cerchi in lega di dimensioni imponenti: 21 pollici.
TURBO E NEVE FRESCA - Quando la Infiniti QX30 diventerà modello di serie, sotto il cofano dovrebbe esserci un motore 2.0 a benzina, a iniezione diretta e turboalimentato, con 4 valvole per cilindro, cambio a 7 marce.