NEWS

Iron Man 2 guida un'Audi R8 Spyder

29 aprile 2010

Come già nel primo episodio, sarà la sportiva di Ingolstadt l'auto del protagonista dell’atteso Iron Man 2, film diretto da Jon Favreau, che vedrà Robert Downey Jr. vestire nuovamente i panni del geniale ingegnere-miliardario Tony Stark.

Iron Man 2 guida un'Audi R8 Spyder

PRODUCT PLACEMENT - Ormai apparire nei film di successo, così come nelle fiction televisive, è diventato un obbligo per tutte le principali case automobilistiche. L’ultimo esempio arriva dall’Audi, che anche per il secondo episodio di Iron Man piazza una R8 Spyder sotto le macchine da presa. La nuova pellicola vede nel cast (oltre a Downey Jr., in foto alla prima del film) anche Gwyneth Paltrow, Scarlett Johansson, Mickey Rourke e Samuel L. Jackson.

ANALOGIE COL PERSONAGGIO - Il protagonista, Tony Stark, utilizza per i suoi veloci spostamenti la bella tedesca. E quello che è un vero e proprio spot pubblicitario, in onda nelle sale cinematografiche di tutto il pianeta,  è completato dal casco del supereroe Marvel, che amplifica le sue capacità visive, così  come i gruppi ottici, interamente in tecnologia led, della R8 Spyder.  Allo stesso tempo, la struttura in alluminio del telaio Audi Space Frame e l’utilizzo di fibra di carbonio sulla Spyder di Ingolstadt,  trovano perfetta corrispondenza, secondo il marketing della casa, con le doti della tecnologica armatura di Iron Man. Del resto ai jet inseriti nell’armatura, la sportiva dei quattro anelli risponde con i 525  CV erogati dal 5.2 V10 FSI (la stessa unità utilizzata sulla Lamborghini Gallardo, ma con più potenza nel caso della creatura di Sant’Agata Bolognese),  che le permettono di raggiungere una velocità massima di 313 km/h e di scattare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi.

audi_r8_spyder_ironman_2.jpg

BEN DOTATA - Ricordiamo che la R8 Spyder  offre equipaggiamenti di serie quali la copertura del vano capote e i parafanghi posteriori in fibra di carbonio, i roll-bar attivi, i rivestimenti in pelle Nappa e i proiettori in tecnologia LED, a cui si aggiungono il sistema di navigazione satellitare e l’impianto Sound Bang & Olufsen. Il tutto condito dalla trazione integrale permanente Quattro. La R8 Spyder può essere scelta con cambio manuale, a 157.500 Euro, o con cambio robotizzato R tronic a sei rapporti, a 164.950 Euro.



Aggiungi un commento
Ritratto di marco89
29 aprile 2010 - 15:43
questo è un capolavoro di film...meno male che è arrivato il 2...lo spettavo con ansia..nel primo il protagonista aveva moltissime supercar tra cui ferrari lamborghini e un audi r8..ora con il 2 avrà un audi r 8 spyder??vedremo che combinerà..
Ritratto di Ugo-TheBest
29 giugno 2010 - 15:45
Beato lui che guida questo bolide...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser