AUTOMOBILISTI DI LUNGO CORSO - La patente l’hanno conseguita guidando una Balilla e su strade molto differenti da quelle di oggi. Però sono ancora lì, probabilmente orgogliosi del loro appartenere alla categoria degli automobilisti… praticanti. Sono più di 60 mila questi guidatori d’esperienza oggi 90enni, che mantengono valida la loro patente, con la richiesta revisione ogni due anni e pronti a sottoporsi alla verifica anche ogni anno (secondo quanto previsto dal progetto di riforma del Codice della strada).
IN LOMBARDIA IL MAGGIOR NUMERO - Lo studio di Facile.it è stato effettuato sulle statistiche messe a disposizione dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Secondo questi dati la regione con il maggior numero di patentati nonagenari è la Lombardia, con 8.738 patenti rilasciate a persone nate appunto prima del 1928. Seguono l’Emilia Romagna con 7.553 patentati novantenni, e la Toscana con 5.834. La regione che ha la percentuale più elevata di automobilisti “over 90” è l’Emilia Romagna, con lo 0,253%. Al secondo posto in questa classifica è la Liguria, con lo 0,247%. Ciò mentre la percentuale media nazionale è dello 0,153%.
POLIZZE PARECCHIO PIÙ COSTOSE - Ma curiosità del dato a parte, Facile.it è un sito che raffronta i costi delle polizze di assicurazione RC auto, e anche la ricerca sul numero dei patentati ultranovantenni viene analizzata sotto il profilo economico, in particolare sui costi più elevati che gli ultranovantenni devono affrontare per assicurare la propria auto. Secondo Facile.it, la differenza rispetto agli automobilisti di media età è rilevante. Se un 40enne paga mediamente 269 euro l’anno, l’automobilista di 90 anni deve far fronte a un premio di 484,76 euro, che assieme alle voci accessorie diventano 538 euro. Ciò significa che la maggiore esperienza e la presunta maggior prudenza vengono cancellate dalle valutazioni di rischio che sono abbinate alle persone anziane, per via della loro diminuita prestanza fisica, per i limiti visivi e di udito che normalmente caratterizzano le persone molto anziane.