NEWS

In Italia il record delle Ztl

19 settembre 2013

Un inaspettato primato per il nostro paese: quello delle zone a traffico limitato. In Italia, se ne contano più di 100.

In Italia il record delle Ztl
IN QUESTO, SIAMO IMBATTIBILI - Sono ben 103 le città italiane dotate di zone a traffico limitato. È un record europeo, con le altre nazioni che arrancano senza alcuna possibilità di raggiungerci: in Germania le città con Ztl sono 43, nei Paesi Bassi 14, e solo 13 in Gran Bretagna. La Francia si ferma a quota 6, mentre Belgio e Danimarca a 3. Lo ha rilevato la società di consulenza aziendale AlixPartners, in un’indagine sul tema delle prospettive di sviluppo per la mobilità sostenibile e per l'auto elettrica, i cui risultati sono stati illustrati nel corso della manifestazione Missione Mobilità, promossa a Milano da Amoer (Associazione per una mobilità equa e responsabile).
 
MULTE SALATE - L’obiettivo delle “normali” zone a traffico limitato (anomalo il caso di Milano, che fa pagare l’accesso a una Ztl insolitamente estesa quale l’Area C, vedi qui) è di ridurre il traffico e, quindi, lo smog. Chi viene “pizzicato” da una telecamera a varcare una “soglia proibita” riceve a casa una multa di circa 95 euro, spese di notifica incluse. Ma i risultati non paiono incoraggianti: metropoli paralizzate nelle ore di punta e sforamento continuo dei limiti alle polveri sottili imposti dall’Unione europea. Senza che ne abbia beneficiato il mercato delle auto elettriche, nonostante la diffusione delle Ztl in cui le macchine a batteria possono circolare: nel 2012, sono state solo 524 le automobili solo “a corrente” vendute in Italia, l'80% delle quali acquistate da società di noleggio. I comuni stanno facendo le scelte giuste in materia di eco-mobilità?


Aggiungi un commento
Ritratto di mipola
19 settembre 2013 - 15:06
credo che l'unico obiettivo, prima di abbattere inquinamento, salvaguardare il centro storico ecc.. è quello di fare cassa per il comune.. nella maggior parte dei casi, le zone a ZTL sono scarsamente segnalate, e se c'è il cartello magari è nascosto dietro la chioma di un albero.. e se uno non lo sa, rimane incu***o!
Ritratto di Robx58
19 settembre 2013 - 15:24
13
sono solo un mezzo per guadagnare soldi, se uscisse una legge che vieterebbe alle forze dell'ordine di fare multe a chi non rispetta la ZTL, sono convinto che delle 303 presenti in Italia ne rimarrebbero si e no tre o quattro. Ma siccome le amministrazioni pubbliche sono ahimè una sorta di pozzo senza fondo, con quali soldi sopravviverebbero?
Ritratto di supermax63
13 ottobre 2013 - 10:34
e non vieterebbe...impossibile dare torto alle indagini e classifiche che ci vedono come analfabeti di ritorno purtroppo !!!
Ritratto di Robx58
13 ottobre 2013 - 14:13
13
Evidentemente tu sei un insegnante e sei come tutti loro un correggi compiti, e inevitabilmente un rompi.... oppure sei pagato dalla redazione per trovare chi non scrive in un italiano dock al 100%.
Ritratto di supermax63
14 ottobre 2013 - 18:55
Mi spiace tanto contraddirla.Le rispondo punto per punto nel merito delle Sue intelligenti riflessioni. Non sono un insegnante categoria che Lei dall'alto della sua sapienza disprezza. Non sono pagato dalla redazione o chicchessia per trovare chi non scrive in lingua italiana doc. Se il 58 del suo nickname corrisponde alla sua età sono molto sorpreso dalla sua risposta superficiale. In ogni caso errare è umano perseverare è diabolico. Infatti tanto per gradire si scrive AD HOC e NON DOCK che tra le altre cose è una parola inglese che significa Molo,Banchina con riferimento alle zone portuali.Le segnalo altresì la famosissima canzone di Otis Redding intitolata per l'appunto Sitting On the Dock of The Bay.Come vede o meglio come potrà leggere,vado ben oltre quello che Lei definisce un maestrino e quindi rompic...Mi rendo conto che quanto scritto nel suo caso equivale a dare perle ai porci con tutto il rispetto dovuto ai porci. Ciò detto la saluto
Ritratto di rebatour
14 ottobre 2013 - 19:00
intendeva dire Denominazione Origine Controllata.
Ritratto di supermax63
14 ottobre 2013 - 21:25
in quanto la locuzione ad hoc non mi pare proprio che sia nelle sue corde... In ogni caso avrebbe dovuto scrivere doc alias D.O.C. e non Dock
Ritratto di Robx58
14 ottobre 2013 - 21:37
13
Credo che ora la stai facendo lunga! Il Tuo sapere mi umilia, come farò questa notte a prender sonno !?
Ritratto di supermax63
15 ottobre 2013 - 17:04
Io non ho il piacere di conoscerla perciò gradirei il Lei e non il Tu !!! Ciò detto,per la sua insonnia può fare ricorso a dei sonniferi non prima però di avere fatto un bel ripasso su una buona grammatica della lingua italiana. La sua gretta e dozzinale ironia la riservi pure a dei suoi degni compagni di merenda e non al sottoscritto.
Ritratto di Robx58
15 ottobre 2013 - 18:48
13
Non l'ho certo cercata io, è lei che ha iniziato a fare il professore, io scrivo come mi piace e si faccia lei una ripassata al galateo e faccia meno ironia lei, io non l'ho certo cercata, e non vado leggendo i commenti degli altri solo per far notare la scarsa preparazione grammaticale che ognuno di noi ha, lei compreso, perchè nessuno è perfetto, e chi crede di esserlo non fa certo una buona figura ( chi si loda, si sbroda ) dice il saggio.
Ritratto di supermax63
15 ottobre 2013 - 19:25
A quanto pare non conosce neppure uno tra i più semplici e diffusi detti popolari. Infatti il saggio che non è certo lei dice "Chi si loda si imbroda" Una persona intelligente che lei non è,avrebbe accettato con classe quanto da me scritto Esilarante che lei dica a me di ripassarmi il galateo e di essere meno ironico... Continui pure a scrivere da vero ignorante quale si dimostra e dimostra essere Non per nulla a livello mondiale l'Italia è ai vertici delle classifiche dell'analfabetisno di ritorno di cui lei è un perfetto esemplare.Mi spiace tanto deluderla,ma la mia preparazione grammaticale e lessicale è a prova di bomba e a tenuta stagna con suo sommo dispiacere soprattutto se la pietra di paragone è lei
Ritratto di Robx58
15 ottobre 2013 - 21:43
13
Sa cosa ci può fare con tanta sapienza?... Poi magari non è neppure capace a farsi un caffè. Dalle mie parti si dice come ho scritto io, e c'è anche un' altro proverbio che fa: fatte li ca..i tua!
Ritratto di supermax63
15 ottobre 2013 - 23:14
Se non erro,lei delirava in merito al galateo e a non ironizzare... Ch sciocco,non ho pensato che "dalle sue parti" per galateo si intende insultare il prossimo. Lei è solo un gran maestro del turpiloquio e dell'ingiuria !!! La compatisco per la sua ottusità ed ignoranza corredate da arroganza e strafottenza. Mi congratulo per la sua MALEDUCAZIONE
Ritratto di Robx58
15 ottobre 2013 - 23:45
13
Ma lei è venuto a importunarmi per primo, lei ha iniziato dicendo come scrivere, lei ha detto che sono analfabeta, che pretende!? Ringrazi Dio che non l'ho ancora importunata! Lei cerca il turpiloquio non io, guardi tutti i commenti che ho fatto in questi due anni in questo forum, questo con lei è l'unico screzio, ma non per mia volontà, se lei mi molestia cosa pretende? anche un prete alla fine l'avrebbe insultata, ciò che io non farò ne con lei ne con nessun altro. Saluti.
Ritratto di supermax63
16 ottobre 2013 - 00:09
Viceversa lei ha fatto ricorso al turpiloquio e all'ingiuria e quindi offendendo. Per prima cosa impari l'educazione,la buona educazione,il galateo ed in ultima analisi ma non meno importante la grammatica della lingua italiana. Devo ringraziare Dio che lei non mi abbia ancora importunato?ma chi si crede Gesù Cristo. A quanto pare chi soffre ed è affatto da manie di grandezza è lei che si crede un super uomo La verità fa male...
Ritratto di Robx58
16 ottobre 2013 - 10:54
13
Si rilegga i suoi scritti e può vedere quante ne ha dette rivolgendosi a me, se lei seguita ad importunarmi farò un reclamo alla redazione per i suoi interventi "garbati" se non sbaglio già una volta l'hanno radiata da questo forum quando si faceva chiamare Limousine, se non è lei è uguale, il forum fa volentieri a meno di cafoni mascherati da tanta dote, io non ho mai importunato nessuno di mia iniziativa, e nel forum di gente mediocre ce ne in abbondanza, e si ricordi di salutare cafone che non è altro. saluti.
Ritratto di supermax63
19 ottobre 2013 - 11:28
ma Io non sono MAI stato radiato dal forum. Io non sono e non sono MAI stato Limousine e ho da sempre usato il mio nickname. Tra noi due il vero CAFONE,IGNORANTE e MALEDUCATA è solo Lei. Per quanto riguarda il non salutarla,per lei che si paragona a Gesù Cristo equivale a un reato di lesa maestà ma personalmente,per me lei non è manco degno di saluto e io tra i miei tanti difetti non sono una persona ipocrita.Ciò detto se lo desidera possiamo anche interrompere lo scambio di cordialità,se viceversa desiderasse continuare,sappia che lei con me non avrà mai l'ultima parola.A proposito prima di attribuire epiteti a vanvera,lei che è un vero ignorante controlli come si scrice "ce ne" Passo e chiudo spero per sempre
Ritratto di Robx58
19 ottobre 2013 - 12:06
13
Avrebbe impiegato tre giorni per scrivere queste quattro frasi e " scrice " cosa significa? Un errore di battuta capita, tutto questo screzio a cosa serve? Lei avrà le sue ragioni ed io le mie, le sue abitudini e io le mie, non creda che da quattro righe si possa classificare una persona, perchè Lei sarà forse più dotto di me, ma ad educazione Lei lo deve dimostrare, dai suoi scritti ciò non si denota anzi il contrario, perciò, se lei crede di zittirmi con le sue patetiche frasi si sbaglia di grosso, io potrei seguitare all'infinito non ho problemi di tempo, se invece vogliamo concludere questa diatriba io ne sarei più che felice, anche perchè come già ho scritto, non è mia abitudine rivolgermi come uno scaricatore di porto agli altri, però se vengo importunato divento alquanto cafone, e Lei ha conosciuto solo l'aperitivo del repertorio. Saluti.
Ritratto di supermax63
19 ottobre 2013 - 12:49
sono rientrato ieri sera e quindi non ho impiegato come dice lei dall'alto della sua incommensurabile ignoranza ed arrogaza "tre giorni per scrivere quattro frasi".Ciò detto,un conto è fare un eventuale errore di digitazione sulla tastiera del dispositivo che si sta utilizzando,un altro conto è invece avere gravi lacune lessicali e grammaticali di base come da lei ampiamente dmostrato in più occasioni. Ovvio che farò sempre molta attenzione a non commettere errori di digitazione con lei... Lei non ha bisogno di essere importunato in quanto è già cafone di suo,per così dire al naturale. Con suo sommo dispiacere,non sono per nulla interessato al repertorio dei suoi aperitivi e happy hour. Non intendo affatto zittirla,ma le ribadisco che lei con me non avra mai l'ultima parola. A proposito sulla tastiera del mio notebook la lettera V e la lettera C sono contigue ecco perché ho erroneamente scritto SCRICE anziché SCRIVE
Ritratto di gilrabbit
19 settembre 2013 - 15:47
le nostre città hanno una impostazione medioevale con strade fatte solo per i mezzi a cavallo. Se venisse aperta la Ztl di Roma si paralizzarebbe dopo 5 minuti. Gli altri paesi europei, in primis la germania, hanno avuto la fortuna sfortuna di subire pesanti bombardamenti che le a rase al suolo permettendo oggi di ricostruire viali. Idem per Parigi dove messier napoleone ha abbattuto interi quartieri per costruire i suoi viali. Da noi a Roma gli ultimi abbattimenti risalgono a Papa Sisto V che ha fatto alcune strade dritte che attraversano quello che era un centro di vicoli casupole e baracche. Infatti a Roma gli unici quartieri nati con il cervello (Prati ed Eur) sono quelli che prersentano un buon scorrimento del traffico. Poi all'estero va detto che il cittadinio non si azzarderebbe a recarsi in centro in auto in quanto la vastità di metro e mezzi pubblici gli permette di fare prima in modo pulito ed economico cosa improponibile da noi se si eccentua Milano.
Ritratto di rebatour
20 settembre 2013 - 11:04
il barone Haussmann a costruire i grandi viali di Parigi. Secondo lui, piazzando i cannoni agli incroci dei boulevard, si potevano controllare meglio le manifestazioni.
Ritratto di Challenger RT
19 settembre 2013 - 16:14
Se sulla carta sono giustificabili in qualche paesino medioevale dove le dimensioni dei vicoli già di per se non permetterebbero un'agevole circolazione dei veicoli, trovo la moda italiana delle ZTL veramente ridicola e controproducente (o meglio producente di sole multe a favore dei Comuni). Oltre ad essere fortemente limitative della libertà personale di movimento (cosa impensabile in paesi come gli Stati Uniti dove ZTL non esistono nemmeno nelle più grandi e trafficate città) hanno creato grandissimi problemi di traffico e parcheggio nelle zone a ridosso delle stesse (spostando quindi solo il problema), anche perché tale geniale idea non è stata supportata da un miglioramento adeguato dei servizi di trasporto pubblico. L'ideale sarebbe la loro totale eliminazione e, laddove non sia possibile toglierle del tutto, la loro trasformazione in zone ad ingresso a pagamento anche giornaliero accessibili così a tutti coloro i quali magari hanno necessità di accedervi anche solo una o poche volte. Per quanto riguarda le polveri sottili il problema deriva, come si sa, dalle auto (e furgoni!) diesel ciecamente incentivati dai soliti governanti e amministratori ignoranti. La maggiore tassazione sulla benzina (in media 13,3 cent. in più rispetto al gasolio, attualmente opera delle Regioni) e l'aver presentato falsamente i "nuovi" diesel come motori ecologici con o senza il ridicolo FAP, hanno causato i continui superamenti dei limiti di legge e chissà quanti tumori (si sa, si sa!) e problemi respiratori. Quindi se qualche Comune italiano volesse provare una nuova ricetta, l'abolizione dei diesel in città sarebbe la soluzione. Chi si ricorda di quanta meno puzza (e polveri) c'era nelle grandi città italiane quando non circolavano così tanti diesel? Nessuno? Allora andatevi a fare un giro sulla Fifth Avenue di New York all'ora di punta... vi sembrerà di stare in alta montagna!
Ritratto di MatteFonta92
19 settembre 2013 - 17:19
3
Ditemi se sbaglio... so che le auto elettriche possono circolare anche nelle ZTL senza prendere nessuna multa. Ma questo vale anche per le vetture ibride e/o a gas (GPL e metano)?
Ritratto di P206xs
19 settembre 2013 - 18:46
1
Per le ZTL bisogna ringraziare i pseudo-ecologisti del menga!!
Ritratto di gilletvertigo
20 settembre 2013 - 02:27
Inaspettato non direi. Abbiamo più centri storici di qualsiasi altro paese in Europa (e penso anche nel mondo).
Ritratto di lucios
20 settembre 2013 - 18:58
4
....zone esclusive per i più abbienti......siamo sempre di più un paese sud americano, con le differenze sociali.....chi può (i poteri forti e i figli di.....) ....passano lo stesso.....altro che inquinamento acustico, decoro, ecc.........
Ritratto di simopente
20 settembre 2013 - 20:16
3
a nulla. A Torino ha solo recato danno ai commercianti, l'inquinamento è sempre uguale, in macchina non ci viene quasi più nessuno e quest'anno dopo circa 10 anni si sono finalmente accorti di mettere una segnalazione luminosa per poter capire se è possibile l'accesso o no. Ah la ztl dura ben tre ore! Molto utile.
Ritratto di rebatour
21 settembre 2013 - 09:37
a Milano.