GIOCA IN CASA - Debutterà al Goodwood Festival of Speed 2013 la Jaguar Project 7: una concept car che costituisce un esplicito omaggio alle vetture da competizione costruite negli anni Cinquanta dalla casa inglese, a partire dalla D-Type vittoriosa a Le Mans nel 1955, 1956 e 1957. La Project 7 è un esemplare unico, realizzato in soli quattro mesi dal designer Cesar Pieri.
UNA F-TYPE INCATTIVITA - La base è la roadster
Jaguar F-Type, che la
Project 7 estremizza tanto nelle linee quanto nella filosofia. Il parabrezza risulta più basso, il frontale reso ancora più aggressivo dalle prese d'aria ridisegnate e dai gruppi ottici con cornici nere anziché cromate. Specifici i cerchi in lega da 20”, che presentano inserti in fibra di carbonio.
MONOPOSTO - Il corpo vettura della Jaguar Project 7 è interamente in alluminio, con appendici aerodinamiche in carbonio e la particolarità di un solo posto in abitacolo: il sedile per il passeggero è sostituito dall'alloggiamento per il casco. Il sedile per il guidatore è in materiale composito e prevede l'alloggiamento per cinture di sicurezza a quattro punti: è posto 30 mm più in basso rispetto alla F-Type. Le finiture prevedono inserti in fibra di carbonio per pannelli portiere e plancia comandi.
Previsto un roll-bar fisso, celato da una pinna che sormonta il poggiatesta e che richiama anch'essa in maniera esplicita quella prevista dalla D-Type da competizione.
SOTTO IL COFANO UN V8 - Interventi mirati anche sull'assetto, ribassato di 10 mm, e sull'impianto di scarico. Il propulsore della Project 7 è il V8 da 5 litri, sovralimentato con compressore volumetrico, che equipaggia la XKR-S GT: sviluppa 550 CV di potenza e 680 Nm di coppia massima, consentendo alla Jaguar Project 7 di accelerare da 0 a 100 km con partenza da fermo in 4”1.