ASSOLUTAMENTE NON MOSCIA - Il salone di New York mette sotto le luci dei riflettori anche la nuova Jaguar XJR che si propone come la più potente. Già: 550 cavalli non sono pochi per quella che comunque resta una berlina elegante e confortevole. D’altra parte è la caratteristica tradizionale della Jaguar quella di mettere la sportività in tutte le sue proposte; e le versioni “R” sono sempre state la punta di diamante di questa filosofia sin dalla prima XJR del 1991.

APPENDICI AERODINAMICHE - Aspetto esteriore di spicco sono gli interventi per l’aerodinamica. Con le prestazioni rese possibili dalla grande potenza a disposizione, il corpo vettura non poteva non essere sottoposto a un adeguamento, non per renderlo immediatamente percepibile come sportivo, ma per assicurare alla Jaguar XJR il comportamento stradale necessario ed adeguato. Davanti ha fatto così la sua comparsa uno splitter che migliora il profilo aerodinamico, e dietro analogo scopo ha un nuovo spoiler.

MESSA A PUNTO PRESTAZIONALE - Da questi e da altri interventi magari piccoli, deriva il nuovo volto della Jaguar XJR, che resta sì una portabandiera dell’eleganza automobilistica all’inglese, ma mette anche in mostra un dna sportivo. Agli interventi esterni mai motivati solo da ragioni estetiche ma sempre funzionali alle prestazioni, si accompagna il lavoro fatto sotto il cofano e nella meccanica, con numerosi interventi volti a migliorare il comportamento stradale e la risposta alle sollecitazioni rese possibili dal poderoso motore.

CURA DEI DETTAGLI - Così, per assecondare il V8 5.0 con compressore volumetrico capace di da 550 CV a 6.500 giri (coppia di 680 Nm da 2.500 a 5.000 giri), il cambio è un automatico a 8 rapporti; lo sterzo si basa su quanto sviluppato per la F-Type; i freni dispongono di dischi autoventilanti di 38 cm di diametro davanti e 37,6 dietro. Quanto alle sospensioni della Jaguar XJR sono state annunciate come frutto di un certosino lavoro di messa a punto svolto sulla pista del Nürburgring e in altre location probanti in Inghilterra.

AUTOMATISMI - Interessante in materia, il dispositivo elettronico che monitora in continuazione lo stile di guida di chi è al volante della Jaguar XJR, e adegua di conseguenza la regolazione delle sospensioni e la loro risposta: se ci si sta godendo la giornata con una passeggiata tranquilla, oppure si sta facendo un viaggio senza fretta, le tarature e le risposte sono soft; se invece è accelerate e frenate evidenziano che si vogliono le prestazioni, allora il comportamento delle sospensioni diventa più rigido e adeguato. Il tutto in maniera automatica.