NEWS

Sportbrake, la station wagon secondo Jaguar

25 novembre 2011

Sarà una famigliare che punta più sullo stile che sulla capacità di carico. Dimensioni e motori dovrebbero restare quelli della berlina. La vedremo a marzo al Salone di Ginevra.

Sportbrake, la station wagon secondo Jaguar

ANCHE SW - Anticipata da passate indiscrezioni e più volte smentita dalla Jaguar, alla fine la versione station wagon della XF si farà: si chiamerà XF Sportbrake e sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra, in programma a marzo. Come si può notare dalle foto dell'esemplare poco camuffato sorpreso per strada vicino al centro di ricerca e sviluppo della casa inglese a Whitley, l'auto ha una linea piuttosto sportiva con il tetto spiovente verso la coda. Il lunotto, di dimensioni ridotte e piuttosto inclinato, è sormontato da un piccolo spoiler. Secondo alcune indiscrezioni, il montante posteriore potrebbe essere di colore nero, come sull'ammiraglia XJ: una soluzione che renderebbe il tetto visivamente “sospeso”. Inoltre, sempre dalla XJ, potrebbe essere ripresa la soluzione dei fanali a led con sviluppo verticale: quelli che si vedono sull'esemplare delle foto sono provvisori.


Jaguar xf sportbrake spy 4


UNA WAGON DI STILE - La Jaguar XF Sportbrake si annuncia lunga quanto la berlina da cui deriva (496 cm) e dovrebbe offrire un bagaglio di circa 570 litri (con tutti i sedili in posizione), in linea con quanto offerto da Audi A6 Avant e BMW Serie 5 Touring. La linea affusolata della coda, voluta per slanciare l'auto, non dovrebbe permettere di ottenere un bagagliaio capiente quanto quella della Mercedes Classe E SW (695 litri), altra concorrente diretta di questa Jaguar.


Jaguar xf sportbrake spy 5


COME LA BERLINA - La gamma motori della XF Sportbrake dovrebbe ricalcare quella della berlina, con potenze che vanno dai 190 CV del 2.2 turbodiesel a quattro cilindri, ai 385 CV del 5.0 V8. Non è da escludere, infine, che anche per la XF Sportbrake venga proposta una versione sportiva con il 5.0 V8 sovralimentato da 510 CV della XFR: anche Audi e Mercedes hanno a listino versioni "cattive" per le loro famigliari.


Jaguar x type 06 2008 2


C'E UN PRECEDENTE - Non è la prima volta di una Jaguar famigliare. Nel 2004 la casa inglese presentò la X-type Station Wagon (nella foto qui sopra), un'auto poco apprezzata (come del resto la berlina). Era basata sull'ossatura a trazione anteriore della precedente Ford Mondeo.

> I prezzi aggiornati della XF

Jaguar XF Sportbrake
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
37
33
8
8
9
VOTO MEDIO
3,9
3.85263
95


Aggiungi un commento
Ritratto di apm
25 novembre 2011 - 15:06
Ricordo ancora quando AlVolante mise in palio una X-Type SW con un concorso a puntate (mi sembra 3) qualche anno fà, partecipò anche mio padre
Ritratto di jb007
25 novembre 2011 - 15:31
ma alla jaguar nn possono soltanto contare su 1 propulsore a benzina 5.0 v8!ci vorrà ben 1 unità + piccola!
Ritratto di ale-pescara
25 novembre 2011 - 15:37
infatti l'articolo dice che i propulsori saranno gli stessi della XF con cilindrata compresa tra 2.2 e 5.0
Ritratto di Claus90
25 novembre 2011 - 15:34
è molto elegante ma il nome non mi convince sembra l'imitazione di sportback
Ritratto di supermax63
25 novembre 2011 - 19:44
In campo automobilistico esistono delle vetture che vengono definite Shootingbrake.Tale denominazione proviene dal mondo anglosassone ecco perché in questo caso Jaguar ha voluto coniugare la vocazione sportiva con la carrozzeria Station Wagon creando una nuova denominazione SportBrake.Quindi nulla a che spartire con le Audi Sportback
Ritratto di Claus90
25 novembre 2011 - 20:29
ciò non toglie che la denominazione è simile
Ritratto di supermax63
25 novembre 2011 - 20:43
Ma non hanno nulla a che spartire...Mi sembrava di avere fornito una spegazione esauriente, chiara e scritta in italiano.Se per Lei quanto scritto non ha senso continui pure a pensare che Jaguar abbia copiato da Audi la denominazione
Ritratto di sharry
25 novembre 2011 - 21:39
1
sembra che uno sia l imitazione dell altro, infatti quando ho letto il titolo dell articolo sono rimasto confuso leggendo jaguar e poi sportback, accorgendomi poi che era sportbreack. e cio non toglie che questi nomi sport e break e back o tourer o touring hanno rotto abbastanza e sono di oggetto comune, quindi ritornate ai nomi normali per piacere!!
Ritratto di Claus90
26 novembre 2011 - 13:15
questa differenza già la conoscevo non sto dicendo che un'azienda ha imitato l'atra dico che la dicitura è simile
Ritratto di Claus90
26 novembre 2011 - 13:02
meno male che sharry ha subito capito cosa intendessi il tipo su sembra un asino
Ritratto di supermax63
26 novembre 2011 - 13:09
Siamo su due frequenze totalmente diverse: Sportback e Sportbrake tranne un'apparente assonanza non hanno null'altro a a che spartire. Infatti appartengono a delle filosofie concettuali totalmente diverse.Nella tradizione inglese in campo automobilistico negli anni '60 e '70 sono state concepite delle strepitose vetture che furono definite Shootingbrake.Mi chiedo come mai Lei non trovi assonanze anche con un'altra tipologia di vetture che vengono definite Fastback oppure le Hatchback e via discorrendo.Sto provando a farLe capire le differenze ma come dice il detto "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".Mi risulta che Jaguar sia una casa automobilistica inglese (ora di proprietà indiana) da ciò dovrebbe capire il perché della nuova definizione di Sportbrake
Ritratto di rosso scuderia
25 novembre 2011 - 15:54
Se dovessi comprare un'auto di questa categoria sarebbe una tra le mie prime scelte...linea originale,sportiva e elegante,motori buoni(anche se non come le tedesche certo..) e tanta tanta esclusività,che ormai le tedesche non hanno più!
Ritratto di ale-pescara
25 novembre 2011 - 16:03
d'accordissimo con te e avrò la fortuna di farci un giro (ovviamente quella berlina) il padre di un mio amico infatti, sta per acquistarla usata a circa 35.000 euro
Ritratto di audi94
25 novembre 2011 - 18:05
1
ma non era meglio apettare la prossima generazione di XF per trasformarla in sw? dopotutto questo modello è in listino già da qualche anno... comunque sono sicuro che sarà un'ottima station wagon...
Ritratto di Renault90
25 novembre 2011 - 19:35
Che si fa avanti con la sw e dalle foto viste anteriore non male per il posteriore si dovra aspettare, però non sembra niente male.
Ritratto di gig
25 novembre 2011 - 20:01
... berlina è a dir poco perfetta, questa mi lascia un pò perplesso. E' anche vero che bisogna aspettare per la definitiva. Vedremo...
Ritratto di Giuseppe Vadalà _96_
25 novembre 2011 - 21:31
...A QUANTO PARE LA JAGUAR CI SA FARE LE FAMILIARI...
Ritratto di momoteo
28 novembre 2011 - 17:05
la JAGUAR mi piace anche familiare, ma c'è un problema, vi è una 4x4 con cambio manuale, a me mi piace cambiare e con l'automatico non mi ci trovo.Spero di si.
Ritratto di Newbravo
30 novembre 2011 - 01:25
http://www.autontheweb.it/station-wagon/2553/jaguar-xf-sport-brake-le-prime-foto-spia/