JUKE STYLE - Rivoluzione in casa Jeep. La futura Cherokee, la cui quarta serie è in commercio ormai da sette anni si appresta ad un cambio radicale del design. Addio alle forme squadrate dell’attuale generazione in favore di linee più morbide e arrotondate soprattutto nella zona frontale, come si vede dalle prime foto diffuse dalla casa. Attesa al debutto in occasione del Salone di New York di inizio aprile, la Jeep Cherokee riprende la soluzione dei fari sdoppiati lanciata dalla Nissan Juke. Gruppi ottici allungati ed estremamente sottili si sovrappongono a quelli integrati in un massiccio paraurti anteriore che ospita più in basso anche i fendinebbia. La classica griglia con le sette lamelle segue la bombatura del cofano motore.

CON I QUATTRO CILINDRI - Ammorbidito anche il profilo della
Jeep Cherokee con le forme squadrate mantenute solamente dai passaruota anteriori e posteriori. Spiati dal sito
Jalopnick (
foto qui sotto) gli interni che riprendono l’impostazione adottata dagli ultimi modelli Jeep con la console centrale che ospita l’immancabile display touchscreen. Accanto alla leva del cambio automatico spicca la presenza del selettore della modalità di guida in fuoristrada oltre al pulsante del freno a mano elettronico. Le foto spia riguardano anche la coda, alta e con fanali a sviluppo orizzontale. Tra i motori della nuova della
Jeep Cherokee non mancheranno i quattro cilindri sia diesel che benzina del gruppo Fiat, accoppiati ad un nuovo cambio automatico a 9 rapporti e alla trazione anteriore o integrale. La piattaforma utilizzata è la Compat Wide della Fiat, la stessa usata per la Dodge Dart. La produzione partirà negli Usa a fine maggio.
News aggiornata il 24 febbraio