SOLO DIESEL - Arrivata in Italia a maggio 2017, la suv compatta Jeep Compass riceve da questo mese l'allestimento più costoso fra quelli previsti: è il Trailhawk, una versione al prezzo di 41.150 euro con un ricco equipaggiamento di serie e migliorie specifiche per la guida lontano dall'asfalto. La Jeep Compass Trailhawk è dotata infatti del “clima” a due zone, dei cerchi di 17”, del volante in pelle, dei fari anteriori allo xeno, del regolatore di velocità e dello schermo a sfioramento di 8,4” nella consolle, oltre che del cambio automatico a 9 marce. Sono compresi nel prezzo anche il sistema keyless (apertura delle portiere e avviamento senza chiave), i sedili rivestiti in pelle e tessuto e le funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. L'unico motore è il diesel 2.0 MultiJet da 170 CV.
NON TEME OSTACOLI - Il “pezzo forte” della Jeep Compass Trailhawk è la trazione integrale 4WD Active Drive Low, più evoluta rispetto alle altre Compass perché invia fino al 100% della coppia su una ruota: in questo modo il guidatore potrà superare un ostacolo anche in condizioni di aderenza molto scarse. La Trailhawk ha inoltre 2,5 cm in più di luce a terra (in tutto sono 21,6 cm), il sistema che mantiene automaticamente una velocità preimpostata nelle discese, i pneumatici quattro stagioni (sono in regola con le ordinanze per l'obbligo di gomme invernali o catene da neve) e una modalità di guida specifica nel selettore Selec-Terrain, che oltre ad avere quelle per la neve, il fango e la sabbia riceve una taratura specifica per le rocce. Il sistema di gestione delle quattro ruote motrici può disaccoppiare inoltre l'asse posteriore, quindi su strada asciutta la Jeep Compass Trailhawk diventa una trazione anteriore per consumare meno.