La nuova generazione della suv americana costruita in Italia manterrà molti elementi caratteristici del brand: a trazione anteriore o integrale, avrà tutti motori ibridi ed elettrici.
L'edizioni speciali celebrano il successo dei due modelli, capaci di superare il milione di unità vendute in Europa. Si distingue per gli elementi neri a contrasto con la carrozzeria verde.
La Jeep Compass ibrida plug-in da 239 CV ha un ottimo spunto al semaforo ed è a suo agio anche su sterrati di media difficoltà, grazie alla trazione 4x4. Ma il cambio automatico è un po’ lento, soprattutto in scalata.
La suv Jeep Compass ora c’è anche in versione ibrida a 48 volt, a trazione anteriore. I 130 CV sono vivaci e il cambio a doppia frizione è fluido, ma non sempre pronto. Qui per saperne di più.
La suv Jeep Compass ora c’è anche in versione ibrida a 48 volt, a trazione anteriore. I 130 CV sono vivaci e il cambio a doppia frizione è fluido, ma non sempre pronto.
Il nuovo motore 1.5 turbo a benzina con sistema ibrido a 48 V debutta sulle Jeep Renegade e Compass, abbinato ad un motore elettrico inserito nel cambio. La potenza è 130 CV.
Rinnovata fuori, e soprattutto dentro, la Jeep Compass in versione ibrida ricaricabile da 190 CV offre un bello spunto al semaforo e consente di percorrere in silenzio, a zero emissioni, più 40 km. Piccolo il baule.
Il nuovo 1.3 turbo a benzina della Jeep Compass è brioso, ma il pur comodo e fluido cambio robotizzato non lo aiuta: risponde in ritardo. E se spazio e comfort soddisfano appieno, i consumi non sono bassi.
Arrivano dalla Cina le immagini spia della rinnovata Jeep Compass. Leggeri gli interventi estetici, che riguardano fari e fascione; novità anche all’interno.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.