NEWS

Jeep: vendite record nel 2014

07 gennaio 2015

Le consegne di veicoli Jeep superano per la prima volta il milione di unità, record mondiale per il terzo anno consecutivo.

Jeep: vendite record nel 2014
IL FUTURO È ROSEO - Il 2014 della Jeep si chiude molto bene: con oltre un milione di veicoli venduti (1.017.019 unità per l’esattezza), il marchio americano batte tutti i suoi record precedenti. In crescita per il quinto anno consecutivo, Jeep archivia il 2014 con un +39% sul 2013 che si era chiuso con 731.565 vetture immatricolate. E il 2015 sarà un anno di grande trasformazione con l’avvio delle attività di produzione in Brasile e in Cina (dopo quasi 10 anni di assenza) e con l’arrivo della nuova Jeep Renegade (nelle foto) nelle concessionarie di tutto il mondo. 
 
LA GRAND CHEROKEE SU TUTTE - In dettaglio, le vendite di veicoli Jeep sono aumentate del 40% in Europa, del 41% negli Stati Uniti e del 42% nell’aerea Asia-Pacifico (+49% in Cina). A livello globale, il modello più venduto è stato la Grand Cherokee (279.567 unità), seguita dalla Cherokee (236.289 unità) e dalla Wrangler (234.579 unità). Chiudono il quadro la Compass e la Patriot, scelte rispettivamente da 134.629 e 122.387 clienti.
Jeep Renegade
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
310
182
126
93
183
VOTO MEDIO
3,4
3.38367
894


Aggiungi un commento
Ritratto di Fedo
7 gennaio 2015 - 12:59
E pensare che neanche troppo tempo fa parecchia gente qui dentro aveva assicurato che l'orribile, inguardabile, deforme Cherokee sarebbe tato un flop clamoroso... E già ne ridevano! PAGLIACCI...
Ritratto di berici
7 gennaio 2015 - 15:43
I gufi son spariti tutti! Sono gonfi di vergogna! Ha ha ha!
Ritratto di berici
7 gennaio 2015 - 15:43
I gufi son spariti tutti! Sono gonfi di vergogna! Ha ha ha!
Ritratto di Sepp0
7 gennaio 2015 - 15:49
posto che l'importante è vendere, bisogna vedere dove hanno venduto quelle 230 mila Cherokee. Secondo me tipo l'80% minimo negli USA, dove Jeep è un brand fortissimo e la linea conta relativamente. Mi stupisce molto positivamente il fatto che il modello più venduto, seppur di poco, sia il top di gamma e che i 3 modelli storici (GC,C e W) facciano grossomodo gli stessi numeri, davvero notevole e... strano. Son contento, comunque e Renegade è una seria candidata ad essere la mia prossima auto. :)
Ritratto di Fedo
7 gennaio 2015 - 16:08
rispetto a quello che dicevi prima, indubbiamente gran parte saranno state vendute negli USA, ma la linea è stata un bell'azzardo, poco a che vedere con lo stile delle classiche jeep a cui erano abituati soprattutto là! E tuttavia sta ripagando molto bene! Poi fa anche piacere vedere che il secondo modello più venduto sia il primo nato dalla fusione, vuol dire che il merito della gestione nostrana è alto in questo successo!
Ritratto di truthorno
7 gennaio 2015 - 17:41
690.000 circa negli USA
Ritratto di truthorno
7 gennaio 2015 - 17:45
inteso come tutti i modelli.
Ritratto di stefano.zoppi56
8 gennaio 2015 - 16:49
Va inoltre sottolineato che stiamo parlando di un mercato tornato ad oltre 13ml di veicoli l'anno e dove quasi tutti crescono, oltretutto Jeep in USA non è certo un marchio premium come i suoi prezzi dimostrano attestandosi molto al di sotto di analoghi prodotti europei e giapponesi. Trecentomila Jeep sparse per il resto del mondo poi sono una goccia nel mare. Detto questo auguri Jeep (ne ha bisogno per ovvi motivi soprattutto la Renegade) ma certi trionfalismi sono del tutto fuori luogo
Ritratto di truthorno
8 gennaio 2015 - 17:53
Alla ricerca del pelo nell'uovo.... se non centrano gli obiettivi giù polemiche, se passano da 735.000 a oltre 1.000.000 in un anno.... a beh, ma .. ne devono fare di strada...
Ritratto di erminio82
8 gennaio 2015 - 23:13
Se proprio ci tengono lasciamoli fare agli altri! Facciamoli urlare come le scimmiette urlatrici i loro slogan da brainwashed tipo: das audi, vive reno, viva la frans, la suizzara, cermania uber alles, viva la padagna, insomma; viva il padrone di turno :D Del resto, se i cervellini di certe persone, sono piccolo come una pallina da ping pong ammaccata.. non è certo colpa loro..no? :)
Ritratto di Fausto63
13 gennaio 2015 - 15:51
bravo...anche se sono tutti incantati da Evoque e Audi,Bmw io ho provato x ben due volte la cherokee 170 cv con cambio automatico 9 rapporti...suv eccezzionale dalle ottime prestazioni e con motore italiano 2000cc. multijet...limited 4x4 e ti trovi un infinità di accessori e sistemi di sicurezza e in più bisogna ricordare che gli standard di sicurezza Statunitensi sono superiori anche alle blasonate tedesche che fanno pagare a peso d'oro qualunque optionals...risultato...la voglio acquistare!!!
Ritratto di napolmen2
7 gennaio 2015 - 13:46
..ai tanti AD mancati in questo sito mandate curriculum alla FCA ..puo' esser che il sostituto "dell'orco col maglione" si possa trovare anche dietro alle tastiere
Ritratto di erminio82
7 gennaio 2015 - 15:33
mi piace molto!
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 00:47
Cambio automatico a 9 marce . Praticamente una Hosquarna
Ritratto di erminio82
9 gennaio 2015 - 08:26
Cosa sarebbe? la versione tarocca svizzero-albanese dell'Husqvarna? LOL
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 14:02
Una moto da crosd
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 14:11
Scusi l'errore moto da cross
Ritratto di romeo64
7 gennaio 2015 - 16:19
Il dato più rilevante è proprio questo, che adesso cresce a tassi elevati in tutto il mondo, e con l'arrivo della Renegade, che è più global, quest'anno in Europa si viaggia con crescite ben oltre il 100% e manca ancora la futura "compass"..... poi il fatto di essere cosi forte negli USA consente di investire senza problemi nel rinnovamento continuo della gamma..... Credo che davvero tra 2/3 anni arrivi ai 2.000.000 di veicoli..... (come annunciato da marchionne)
Ritratto di swiss air
8 gennaio 2015 - 12:15
Non mi pare di aver letto di numeri riguardanti Renegade. Comunque sia, 1 milione di vetture e in successo ??? Così dice il dato . Ma al di la del numero , il commesso di tutta la gamma jeep e inferiore ( forse ) alle vendite di una Clio o di una Fiesta . Per essere u n marchio che produce solo fuori strada non è male, ma anche se avessero venduto 2.ooo.ooo di modelli farebbero ridere nel computo totale di vendite auto mondiale
Ritratto di truthorno
8 gennaio 2015 - 18:03
Quindi con i tuoi parametri, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Jaquar, Lend rover, Lamborghini, Mercedes....................... fanno ridere???' perchhè non fanno i numeri della Fiesta? o c'è un valore intriseco, nel marchio ad esempio... insomma qualcuno non ha scoperto l'acqua calda .
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 00:23
Già paragonare Ferrari a Jeep e come paragonare il guano alla cioccolata . Alfa arriva a 100.000 auto , non credo . L'obiettivo del nuovo management credo sia 75ooo . Maserati ??? Ottimo risultato .Land Rover ??? Vediamo quali sono i numeri e poi parliamo di qualche cosa, Lei li ha ?? Jagur, mai citata come tutti gli altri marchi da Lei citati , però personalmente non ne comprerei nemmeno una . Lamborghini ???? Vedi valutazione fatta per il paragone con Ferrari , tenendo presente che la più piccola dei due marchi costa almeno come 2 Gran Cherooke, quindi va da se che il numero di miliardari e molto più ristretto di quello composto da gente comune , potrebbe essere che 20ooo Ferrari o Lamborghini vendute monetizzino in bilancio più di 1 milione di Cherooke ? Mercedes ??? Le vendite complessive di tutta la gamma secondo me fanno più di 1 milione altrimenti sarebbero già falliti . P.S Mercedes campione del mondo
Ritratto di erminio82
9 gennaio 2015 - 08:29
tu non capire una ceppa di auto, tu tornare in andare in forum del tuo paese e tutti essere felici.
Ritratto di erminio82
9 gennaio 2015 - 09:00
Qui l'unico che cerca di fare paragoni assurdi sei tu. Prima scrivi le idiozie sulla Jeep e la Ferrari con il tuo clone e poi te le auto commenti? Lo dicevo che sei uno spasso..
Ritratto di truthorno
9 gennaio 2015 - 18:07
Si si, arrampicati sulle montagne svizzere, oppure pubblica un commento che ha un senso.
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 18:23
Non potendo verificare a quale commento si riferisce attendo specifiche in merito. Grazie ma ora sono al lago , più precisamente ad Ascona
Ritratto di IloveDR
7 gennaio 2015 - 16:21
3
se fino a due anni non vendevi niente e adesso hai una gamma rinnovata, hai crescite percentuali stupefacenti, in un segmento, quello dei SUV
Ritratto di Fedo
7 gennaio 2015 - 16:47
Ma non credo proprio per Jeep! 731.565 nel 2013 e 701.626 nel 2012 non vedo come lo si potrebbe definire "non vendevi niente". 700000!!!! Niente?? va be...lasciamo stare...
Ritratto di IloveDR
7 gennaio 2015 - 17:00
3
che di per se sta già crescendo tanto. In Italia il Renegade, si può dire che nei primi due mesi di commecializzazione, ha fatto il botto, tenuto conto anche di un prezzo non proprio contenuto. Vedremo gli equilibri che si verranno a creare appena sarà lanciata sul mercato anche la 500X. Anche la Cherokee, nonostante il prezzo esagerato, vende bene in Europa, uno dei pochi Suv veramente belli. Se lavori bene, con passione, meriti questi risultati.
Ritratto di erminio82
8 gennaio 2015 - 21:05
Se i prezzi della jeep sono esagerati, allora cosa dovremmo dire di tutti quei catorci pseudo cuv, suv, mini crossover ecc. francesi e cino-francesi che ci propina spesso il mercato. a prezzi spesso esagerati? Un Roba assurda che di sicuro, non avranno mai ne l'heritage, ne il know how, di un marchio glorioso come Jeep.
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 00:45
Suv ????? Perché sono auto. ????
Ritratto di erminio82
9 gennaio 2015 - 08:48
Visto ormai il pessimo stato delle nostre strade... non mi sembra per niente illogica l'idea di comprare una jeep!
Ritratto di Moreno1999
7 gennaio 2015 - 17:00
4
Bellissima la Renegade. La adoro!
Ritratto di TheStig_97
7 gennaio 2015 - 17:01
Credo che la crescita della Jeep sia dovuta a due fattori fondamentali: Miglioramento e aggiornamento delle linee e, soprattutto i nuovi motori Multijet della Fiat.
Ritratto di romeo64
7 gennaio 2015 - 17:15
che con l'avvio della produzione in Brasile e Cina, e la vendita su questi mercati oggi con bassi numeri per jeep, e potendo contare soprattutto in sudamerica su una rete vendita molto forte, la crescita sarà marcata parecchio anche nei prossimi mesi, questo bisogna riconoscerlo, è frutto di straordinaria programmazione, che da i frutti, nulla è per caso.Sono certo che con Alfa Romeo sarà uguale come per Jeep e Maserati.....
Ritratto di MatteFonta92
7 gennaio 2015 - 18:07
3
La Cherokee venderà anche bene, ma a me proprio non piace; la trovo semplicemente orribile! Ma del resto, la gente al giorno d'oggi ha gusti sempre più strani; basta vedere che successo ha avuto la Juke...!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 gennaio 2015 - 18:21
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattia Bertero
7 gennaio 2015 - 18:39
3
Ottimo risultato causato da una gamma in forte rinnovamento che strizza l'occhio ad un mercato più ampio. Brava FCA.
Ritratto di wiliams
7 gennaio 2015 - 18:42
La strategia di MARCHIONNE sta portando risultati strabilianti,JEEP è un grande marchio con una potenzialità di crescita notevole e la recente RENEGADE quest anno darà il meglio in fatto di vendite,infatti bisogna tenere presente che l anno scorso la RENEGADE non era in vendita per 12 mesi completi,quest anno invece si.
Ritratto di erminio82
8 gennaio 2015 - 09:23
Non facciamo come certi vaggari o pegiottari che tendono a esaltarsi per qualsiasi scemenza dicano i loro capetti. Il Gruppo FCA ha ancora molta strada da fare, prima che qualcuno possa abbandonarsi a certi facili trionfalismi, stile tifosi da stadio.
Ritratto di liinkss
8 gennaio 2015 - 01:41
9
C'è un vicino di casa che gira già in Renegade... che invidia! è un spettacolo!!
Ritratto di erminio82
8 gennaio 2015 - 08:27
Perché in foto sembra abbastanza sgraziata. Dal vivo invece è veramente bella.
Ritratto di Ilopan
8 gennaio 2015 - 11:21
Mi piace molto la Renegade. Sto valutandone l'acquisto, in un paese così depresso più dalla gioia che dall'economia. Sembra quasi di peccare se uno si vuol comprare una macchina nuova, o di non aver abbastanza dato soldi in tasse e piatti serviti ad amministratori poco attenti all'economia globale, ma non a quella propria, ovviamente. Un po' di sana polemica...non guasta MAI. Potremmo stare tutti meglio se solo ci fosse gente migliore e più onesta. A volte vedo compiere più sforzi - per migliorare la nazione- ad industriali tanto attaccati da media e da sindacati (Marchionne, per me lo è un grande) piuttosto che da politici collusi con informazione e poteri sociali, inconcludenti ed incapaci. Gente che non ha creato UN POSTO DI LAVORO, anzi a ogni tassa nuova ne distrugge migliaia. Non voglio aprire flame o discussioni urlate, non mi serve questo; però la Renegade se è e, sarà sempre un successo, ma a chi lo dobbiamo assegnare? Ai politici? Cito questo perchè oggi se FCA è una realtà, lo dobbiamo a chi sappiamo. E non è stato per niente facile, nè lo è...gli americani sono un popolo intelligente e si stanno facendo guidare da un Italo-canadese; è grande tutto questo o no? Eravamo destinati a scomparire, oggi siamo ancora presenti con tanto affanno e con mille avversità. Ode al made in Italy proficuo. Scusate lo sfogo! Viva Fiat e viva FCA.
Ritratto di swiss air
8 gennaio 2015 - 12:38
Condoglianze
Ritratto di selvaggio
8 gennaio 2015 - 12:25
Effettivamente bisogna riconoscere che "maglioncino" sa fare il proprio mestiere. Sui politici e sindacalisti italiani stendiamo un velo pietoso.
Ritratto di swiss air
8 gennaio 2015 - 12:42
Creato nuovi posti di lavoro ??? Dove ??? Si deve essere contenti per Pomigliano non chiusa ??? È Termini Imerese ???? Lo racconta Lei a chi lavorava la che la Renegada e un grande successo ??? Se lo fosse mi può dare qualche numero ??? Qui sa me sono addirittura zero , li in Italia siete arrivati a 10 ??? Magari se Kei la acquistasse ne avrebbero vendute 11
Ritratto di Ilopan
8 gennaio 2015 - 12:46
Pomigliano e Termini, si sono suicidate. Con la loro politica, non possono più competere in un mondo di estrema concorrenza, di leggi e di tutele sbilanciate. La chiusura (parziale di Pomigliano e totale di Termini) di questi stabilimenti sono l'effetto dei modi di fare, non la causa. Non solo dei lavoratori, sono brava gente, per carità, ma di una politica sbagliata e ostinata negli anni. Seguire ideali sbagliati e ostinarsi ad avere atteggiamenti sbagliati, non ha portato proprio nulla in cambio. Ma rientriamo in ot...
Ritratto di swiss air
8 gennaio 2015 - 13:13
L'errore che è a monte , si chiama competizione globale . Non si deve competere, ma lavorare e produrre ed essere adeguatamente pagati per le mansioni che si ricoprono . L'indipendenza economica del singolo lavoratore crea però libertà di pensiero, che il sistema globale non vuole . Il sistema vuole lavoratori sotto pagati da sfruttare per renderlo schiavi , S ne è uno dei migliori interpreti . Una vettura fatta in Serbia , per la sua teoria dovrebbe costare non più di 10ooo euro, visti gli stipendi , invece costa da 15 a 28ooo mila euro ??? Le sembra normale ???, se quella vettura fisse stata prodotta aPomigliano sarebbe costata uguale ma con margini più ridotti per l'azienda ma conl'operaii che vive tranquillo e può mangiare sereno . Tutto ciò a S non interessa, l'unico suo interesse sono i profitti e le stil ootion . Se si smettesse di comprare vetture da questa gente , vedrete che le via scambierebbero, invece qui ci si loda per prodotti per ha maggior parte pridotti all!esteri che di Iraluano non hanno più nemmeno il marchio . Se vi va bene così continuate pure , in Italia ci abitate voi . In bocca al lupo
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
8 gennaio 2015 - 15:10
Leggere dei sermoni da uno svizzero credo sia proprio il massimo. Swiss Air FALLITA e poi salvata, giusto..? Un esempio tanto per ricordarglielo. Svizzera un Paese che non dovrebbe esistere, rifugio di tutti i delinquenti di questo mondo. Svizzera.. un popolo che vive sulle speculazioni (di ogni tipo) In Italia ci viviamo noi, giusto, Lei rimanga pure fra le sanguisughe. Tutte le case produttrici o quasi delocalizzano ..quindi..? Bilanciando le minori spese estere Fiat può permettersi di mantenere migliaia di italiani . Fiat Italia ha un bilancio pauroso ed avrebbe fatto la fine della Swiss Air, senza salvataggio di nessuno. Fiat (FCA) paga il sistema Italia arcaico ed improduttivo. Certo che i Sindacati Italiani sempre assenti quando si parla di serietà e meritrocrazia non aiutano certo. L'OPERAIO deve avere una vita dignitosa e nessuno si permette di metterlo in dubbio. Se la fabbrica chiude proprio in nome della competizione globale che LEI richiama, e non è una scusa, come la mettiamo..? La produzione è stata e sarà ridimensionata e modificata. Auguri al Sig. Marchionne. Maserati, Ferrari, Alfa (speriamo), Fiat con le minimali sono e saranno prodotte dai ns. operai, in Italia. La massima qualità rimarrà italiana, per i numeri Italia ed estero. Quindi alto e basso di gamma. E' sempre meglio che fallire... o vuole contestare anche questo..? Certo che vivere alle spalle degli altri è molto piu' comodo...!
Ritratto di swiss air
8 gennaio 2015 - 22:33
Bene ; la differenza sta nello Stato . Qui tutto funziona, se vado in ospedale c'è posto SUBITO , se sbagli vai in galera, li come va ' ???? Chi fa le eventuali riforme ??? Berlusconi con Renzi ??? Qualcuno dei citati ha condanne e magari sta riformando costituzione e legge elettorale ??? Alto di gamma in Italia??? È vero , per il basso mi permetto di segnalare che 500 L e prodotta in Serbia , magari e improvvisamente una vettura di fascia media ??? La Panda la fanno a Pomigliano, ma la 500 non la faranno in Polonia e se no , cosa producono in Polonia ??? Ferrari probabilmente resterà a Maranello, ma siamo certi che Alfa e Maserati faranno la stessa cosa nel momento in cui le produzioni cresceranno molto e i guadagni diminuiranno ???? Può essere che Marchionne Residente in Svizzera non farà come con la 500 L ??? Vorrei portare a sua conoscenza che Maserati nasce a San Lazzzaro ( BO ) ed è già fuori sede se vuole seguire la tradizione . La nuova Giulia dove la faranno forse in USA e porteranno in Utalia solo l'assemblaggio ??? Svizzera paese di ladri e delinquenti ??? Io lavoro onestamente , fossi in Lei mi preoccuperei di più del paese dove vivo prima di giudicare gli altri . guardi solo gli ultimi eventi venuti alla luce poi giudichi Lei . I Sindacati , hanno agito secondo la legge e tutt'ora lo stanno facendo . Fiat mai aiutata ??? Se l'Avvocato avesse sempre pagato di tasca sua , la Fiat non avrebbe retto al dopo Ghidella e magari prima ha avuto altre difficoltà , che purtroppo non posso enunciarLe perché negli anni 60 non ero ancora nato . L'Italia sarebbe il Paese più bello del Mondo però ......... Le aziende che non scappano sono assorbita da Tedeschi e Francesi , Cassa depositi e prestiti 20% dei cinesi , così come Terna , Puaggio Aerospace Algerina così come la Lucchini . E in atto una guerra, che invece che le armi utilizza la leva finanziaria . Si è reso conto che siete uno Stato senza autonomia monetaria e che i La quantità di soldi che dovete ricevere la decide la Germania ( che vi sta comprando Ducati Kambirghini Bufatti ed ha fatto un tentativo con Alfa ??) tutta o quasi la moda di alto livello e Francese , con poche esclusioni e chi produce in Italia sfruttando la mano d'opera ha la sede fiscale in Lussemburgo . Qui i servizi pubblici funzionano tutti e arrivano puntuali, strano vero ??? Magari ora Sergio porterà al successo la Ferrari in F1 , magari fosse così , la differenza non piccola sarà che da quest'anno si potranno aggiornare i motori durante la stagione, prima no e non per i nuovi team , guarda caso Honda paura ??? Se la riempie di gioia poter dire che Maserati Alfa e Ferrari sono fatte in Italia , faccia pure , peccato che comprate olive Greche pomodorini pachino in Africa, carciofi spagnoli etc etc e l'agricoltura Italiana sta sprofondando settore nel quale l'Italia era fortissima . L'acciaio ria più grande d'Europa chi la comprerà ??? Tedeschi?? Francesi???Svizzeri ???? Ovviamente non prima che chicchessia il vostro Premier l'abbia bonificata per renderla comprabile a 2 Euro o CHF . Non dieta nemmeno in grado di arrestare de Xartier ( morto) nel i suoi successori o eredi per la schifezze fatte con Ethernit . I problemi dell'Italia non si limitano alla produzione delle vetture, ma sono ben altri e molto più grossi . Se li risolverete non vi batterà nessuno . I cambiamenti partono dal voto popolare , ma pare che il popolo Italiani stia rinunciando anche a questi diritto sacrosanto . Non mi resta che augurarLe un sincero in bocca al lupo . Se cambiate politici ( non verso e neppure forza ) potete risorgere veramente .
Ritratto di erminio82
9 gennaio 2015 - 09:55
Molte cose che hai scritto possono essere condivisibili, altre meno e altre non le condivido per niente, ma (c'è un ma..) Prima di spiegarti il mio punto di vista, posso farti qualche domanda? La Svizzera ha qualche costruttore di auto? Perché sei così ossessionato dalle nostre auto? Perché vieni sui nostri blog se ami le VW? La Svizzera non dipende dagli USA come tutti gli altri paesi occidentali? sei sicuro? La Sanità in Svizzera è veramente universale e gratuita? sei sicuro? Quanto vi conoscete tra voi svizzeri? Es. uno del cantone tedesco ha la stessa cultura, lingua, tradizione e cucina di uno del ticino? o di uno svizzero francese ? Cosa vi tiene uniti dunque? :) L'Università in Svizzera è universale e gratuita come negli altri paesi europei? sei sicuro? La democrazia diretta è veramente tutta questa perfezione come viene dipinta da certi partiti di estrema destra fascistoide nostrana? sei sicuro? I multimiliardari di mezzo mondo che hanno "residenza" in Svizzera, hanno gli stessi doveri di un cittadino medio svizzero..? sei sicuro? I partiti di m3rda esistono solo nel nostro paese? sei sicuro? Se tutti gli stati europei applicassero il segreto bancario e la defiscalizzazione totale sulle rendite, come succede in Svizzera, cosa succederebbe? L'Europa del futuro dovrebbe dunque imitare sempre di più una società classista, ultra- elitarista, ultra capitalista e ultra reazionaria basata sul modello Svizzero e Nord Americano? sei sicuro?
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
9 gennaio 2015 - 11:32
Mi domando, come Lei, che cosa spinga uno svizzero ad inserirsi in un forum italiano per dileggiarci . Abbiamo molti difetti lo sappiamo perfettamente e in molti vorremmo correggerli. Sottolinearli fra noi è un discorso leggerli proprio da uno svizzero è inaccettabile. Chissà da dove vengono tutti i soldini dello Stato Svizzero. Dal lavoro di gente onesta..? Dai capitali di ladri di tutto il mondo..? Da speculatori ( e mi trattengo potrei colpire veramente forte ma non lo faccio) di ogni risma..? Il Sig. Swiss per primo e non per farci cosa grata ha scritto...in Italia ci vivete Voi. Quindi se ci viviamo noi lui cosa c'entra..? Poi si irrita se qualcuno non accetta quanto scrive e gli ricorda da dove arrivano i loro soldini che gli permettono di avere strade pulite.....Ripeto arrivano da LADRI della peggiore classe, con tutti i loro ONESTISSIMI capitali. Il loro Stato, non quello italiano, ha promulgato e sostenuto leggi/usi/normative e tutto il necessario per premiarli e proteggerli. . Vogliamo stabilire chi si deve VERGOGNARE di piu'......? I nostri rapporti ovvero i rapporti fra I nostri antenati e quelli del Sig. Swiss sono stati molto chiari sin da 2000 anni. Gli Uri, gli Schweiz... decisero di bruciare le loro case e trasferiersi in riva al mediterraneo (erano ca. 600.000) ma un certo Giulio seguito da BEN ...25ooo romani li rimando' in mezzo ai monti. Noi, per primi, non critichiamo gli Svizzeri, contenti loro..!
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 14:52
Sono molto sereno, perché dovrei agitarmi ??? Rispondo con la realtà, poi se Lei odia gli SviZzeri, cosa vuole che le dica, me ne farò una ragione . Pensi semplicemente che i pareri che scrivono possono essere o non essere condivisibili, esprimo semplicemente delle mie opinioni . Mercedes prodotte non in Germania ? Anche Audi ??? Quindi ???? L'importante e saperlo e non va tardi troppo come molto spesso qualcun altro prova a fare . Non attaccare etichette a prodotti che non rispecchiano ciò che vorrebbero rappresentare . BMW trazione anteriore ??, la comprerà Lei, Come pure la Mercedes con motore Renault le Jagur con motore Ford o le volvo con motori Peugeot Renault VW o Ford . Ma giustamente potrebbe non essere un mio problema, dopo una sere abbastanza continua di Toyota, passerò a Lexus o a Subaru , dipende cosa mi interesserà in quel momento . Del resto qui si produce poco, orologi e cioccolata per lo più e un po' di formaggio . Diceva 2000 anni fa , chi erano i Romani ??? Non credo siano gli stessi di..... Come si chiama l'ultimo scandalo ???? Capitale........ Non ricordo quale fosse la parola che precedeva Capitake, mi può aiutare ???
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
9 gennaio 2015 - 15:39
Forse non ha ancora compreso che il Suo atteggiamento non piace. Sia gentile ci spieghi dove vuole arrivare. Anzi ci è già arrivato vero..? E' contento si sottolineare i nostri difetti. Lo scopo qual'è..? Sentirsi meglio..? Pensa di aver scoperto l'acqua calda..? Si ricordi di Seveso e della Vostra diossina e si vergogni. Mi sembra che abbia scritto che era italiano forse adesso è svizzero o si sente svizzero, lo ha chiesto ai nuovi connazionali..? E' sicuro che non La rimanderanno indietro..? E' sicuro che i Suoi Re dei Ladri non diranno ....non solo italiano , pure difettoso..! Glielo chieda e auguri.
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 16:23
Esprimevo solo pareri su auto . Poi Lei ha iniziato a parlare delle condizioni della Svizzrera, e ho semplicemente risposto . Se non le piace ciò che rispindo amen. Credo più che occuparsi di me , si debba occupare un po' di più sei problemi italici . Giuro che prima di andarsene per ciò che potevo fare ci ho provato , poi alla fine dei conti gli italiani votano sempre i soliti due con leader diversi ( alla pseudo sinistra ) e sempre lo stessi ;( a destra) . Conseguentemente ho preso atto che le mie idee fossero sbagliare e non comprensibili ai più e sono venuto in Svizzera . A questo punto i lamenti italici non hanno più senso, c'è li siete votati ti votati e adesso, mi scusi ci ci divertite voi .
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
10 gennaio 2015 - 10:54
Però continua a rigirare la frittata. Per quello che mi riguarda basta così. Stia bene, Auguri
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 14:36
Esiste assicurazione sanitaria 500 CHF mensili , ospedali privati e pubblici . Legati agli USA ? Molto meno di quanto si possa presumere , visto che le banche sono nostre e non suamo costretti come voi a comprare armamenti USA .Non produciamo auto , ma essendo stato cittadini Italiano ed essendomene andato credo di poter parlare tranquillamente di auto . Non amo particolarmente VW anche se ho avuto 2 Audi e 1 VW ?? L'istruzione funziona a tutti i livelli ed è accessibile a tutti . Se si iscrivesse Lei alla Bocconi o alla Luis , tutto gratis ??? Test di accesso si o no , questo non è classismo o almeno un limite all'accesso ??? L'Europa dell'euro non funziona perché non esiste condivisione di leggi e di regimi fiscali , così facendo affonderete tutti, i prox saranno i Francesi . Cantoni diversi idee diverse, ma la confederazione funziona benissimo . Qui i multimilionari ci sono , come del resto in tutto il mondo , con la differenza che le tasse qui le pagano . A differenza di molti altri paesi qui ci sono i soldi degli evasori, che però risiedono in altri stati , il primo che mi viene in mente e molto vicino a Chiasso e soprattutto qui non fanno leggi nazionali . Qui esiste la prostituzione ( nei night ) in altri paesi e per strada . Se si vuole applicare il sistema bancario e tributario Svizzero, prego accomodate i, chiedendo si però prima : perché nessuno lo ha mai fatto ??? Un perché magari ci sarà . I conti cifrati esista amo, ma chi ci mette i soldi gli svizzeri ?? Molti governi in Italia hanno sostenuto di voler raggiungere accordi con la Svizzera, mai visto nessuno se non a sciare o al lago . Il vostro attuale premier cosa sta aspettando , siamo molto più vicini di quanto possa apparire . Da voi si rende più facile il licenziamento , per incrementare il lavoro, fossi in voi mi sveglierei un po' dal sonno , fanno leggi che se le avesse proposte Berlusconi ci sarebbe stata la guerra, ora questo dice di essere di sinistra e Voi tutti zittì . Lei parteggia o tifa o le piace un'azienda che di Italiano a poco più del nome . Qui può esserci tutto ciò che non le piace, i risultati però parlano da soli .
Ritratto di erminio82
9 gennaio 2015 - 16:21
Molte delle tue risposte sulla svizzera non sono del tutto veritiere...oppure lo sono in parte. In svizzera la sanità è privata. Nel nostro paese non esiste solo la bocconi.. (per fortuna..) e nemmeno esistono 1000000 collegi super elitari per super miliardari con tanto di guardie armate ecc. di tipo svizzero. Il cittadino medio svizzero NON ha gli stessi diritti del paperone mondialista di turno che ha la sua residenza in svizzera.. ecc. BTW. non hai risposto alle ultime 2 domande.. chissà perché... BTW2 Io non parteggio per FCA e i suoi dirigenti. Per quanto mi riguarda, ho solo un grande rispetto e STIMA per le tante maestranze e le tante eccellenze italiane che ci sono nel gruppo e "parteggio" solo per le nostre fabbriche e i nostri operai. POI CHE NEL NOSTRO PAESE CI SIANO MOLTE CRITICITÀ A LIVELLO INDUSTRIALE QUESTO È VERO, MA NON CREDO CHE LA SVIZZERA POSSA ESSERE UN BUON MODELLO DA IMITARE IN QUESTO SETTORE..
Ritratto di erminio82
8 gennaio 2015 - 16:38
Condivido la prima parte del tuo intervento, molto meno la seconda. Ormai tutti i costruttori cercano di spalmare i costi della produzione, attraverso l'esternalizzazione della produzione stessa, nei paesi dove la manodopera costa meno. Lo fa la VW (persino con il "premium" Audi) lo fa la Peugeot e soprattutto lo fa la Renault che produce a due passi dal deserto africano pur di non pagare le tasse. Anche se personalmente reputo tali pratiche vergognose, non credo che la mia indignazione possa in qualche modo cambiare la realtà dei fatti.
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 18:18
Come si può fare ??? Il discorso sarebbe lunghissimo, ma ci provo . Nasce tutto agli inizi degli anni 90 con le teorie liberiste che partono con la distruzione del piccolo commercio , sostituito da centri commerciali e liberalizzazione delle attività . Risultato spese aumentate per i commercianti e incassi più che dimezzati , risultato chiusura selvaggia . Restano aperte le catene , che però producono in Asia a prezzi bassissimi , quindi la gente conpra prodotti scadenti a poco prezzo . Blocco della scala mobile , quindi degli stipend, relativa diminuzione dalle capacità di spessa per tutta la popolazione fino alla classe media . Ora Job Act e libertà di licenziamento con la scusa di creare lavoro . Attenzione le leggi per licenziare chi ruba ci sono già . Come si risolve il problema ??? Non comprando Audi Slovacche Mecedes Ungheresi e soprattutto se sei Italiano FCA o FIAT Americane o Serbe . Come si fa ??? Si compra Panda MiTo e Giulietta e il resto lo tieni in Serbia . Magliette Nade in Bangladesh ??? Non le compro , ne compro 5 in meno ma tutte Italiane . Salotti prodotti in China ??? Restano in negozio . Pomodori Algerini ?? Restano nello scaffale . Se compri solo ciò che ti serve personalmente e ciò che serve alla Tua Nazione tutto il gioco gli scoppia in nano . Dobbiamo fargli capire che comanda il popolo non gli industriali miliardari
Ritratto di truthorno
8 gennaio 2015 - 18:30
.. e L' Audi costruita in Slovacchia quanto costerebbe e quanto la fanno PAGARE?
Ritratto di Ilopan
9 gennaio 2015 - 11:12
Giustamente, e le Mercedes in Ungheria? Quindi sono peggio di noi.
Ritratto di Gino2010
9 gennaio 2015 - 14:58
limitarci a produrre il solo renegade in italia?Bravo,delta e punto sono ormai fuori produzione,non sarebbe possibile riciclare manodopera e strutture di cassino o mirafiori che sono stabilimenti che ormai boccheggiano?Dovrebbe arrivare il nuovo compass a quanto pare,perchè non farlo in italia?
Ritratto di swiss air
9 gennaio 2015 - 15:31
Ottima domanda . E la 500l ??? La Thema ( vendute moltissime )il Voager ( grande successo) il Freemont ( venduti di più delle 2 precedenti . Chi mi ha preceduto Le dirà globalizzazione , del resto Audi in Slovacchia e Mercedes in Ungheria , aggiungo Toyota in Turchia e Gran Bretagna . Comunque la colpa sarà sicuramente dei banchieri Svizzeri

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser