SCUOLA ITALIANA - Dopo la Cross GT esposta al salone di Chicago, la Kia sonda terreni inesplorati in quel di Ginevra con una nuova concept car. Si chiama Provo, è basata sulla piattaforma accorciata della Rio e misura solo 3,88 m di lunghezza e 1,35 m di altezza. Disegnata dal cento stile Kia di Francoforte che fa capo a Gregory Guillaume, la Provo è una cittadina compatta a quattro ruote motrici con abitabilità 2+2, ispirata alle piccole berlinette italiane degli anni 60 e 70.

SPORTIVA FUORI E DENTRO - La Kia Provo, progettata per assecondare i gusti europei, ha un design muscoloso. Lo stile della Kia Provo è audace ed è connotato dalle portiere senza cornici, dal parabrezza avvolgente, dai cerchi da 19 pollici in alluminio e dal taglio decisamente sportivo dei paraurti. Non è da meno l’abitacolo che trae ispirazione dalle auto da corsa degli anni 50 con il rivestimento in pelle trapuntata dei sedili e del tunnel centrale. La plancia è minimalista: ospita due schermi LCD per la strumentazione e la gestione del clima e delle levette in alluminio.
DOPPIA FRIZIONE ALL’ESORDIO - La Kia Provo è spinta da un motore 1.6 GDI turbo da 204 CV abbinato ad un motore elettrico da 45 CV montato sull’asse posteriore. La trasmissione è affidata per la prima volta ad un cambio automatico a doppia frizione e sette rapporti.