PROGRAMMI GLOBALI - La Kia, durante un evento presso lo stabilimento di Hwasung (Corea del Sud), ha annunciato la sua strategia per i veicoli elettrici, con la quale, entro il 2020, punta a far sì che le vetture a batteria rappresentino il 20% delle vendite globali nei mercati avanzati, tra cui Corea, Nord America ed Europa (quota che salirà al 25% entro il 2029).
UNA NUOVA PIATTAFORMA - Questa strategia, denominata “Plan S”, ha lo scopo di trasformare la Kia in una realtà solida nel crescente mercato delle auto elettriche. Obiettivo che sarà perseguito attraverso l’ampliamento del suo portafoglio prodotti, che la porterà entro il 2025, ad avere a listino 11 modelli elettrici. La Kia ha inoltre mostrato dei bozzetti dei sette modelli inediti a batteria (qui sopra) ingegnerizzati sulla specifica piattaforma modulare (E-GMP), che saranno lanciati entro il 2027. La prima di queste elettriche, che ha come nome in codice CV, sarà rivelata nel 2021 e sarà disponibile nei più importanti mercati mondiali.
RICARICA E BATTERIE - La Kia, che fino a ora ha venduto 100.000 elettriche in tutto il mondo, al fine di rendere operativa la sua strategia, collaborerà con alcune società energetiche in tutto il mondo (la Kia sta installando più di 2.400 punti di ricarica in Europa e circa 500 in Nord America) e lancerà nuovi servizi in abbonamento per offrire ai clienti diverse opzioni di acquisto, tra cui leasing o noleggio, oltre a offrire la possibilità di noleggiare le batterie. Questa decisa transizione verso la mobilità elettrica comporterà anche un potenziamento della formazione dei propri addetti, sia per la vendita che per la manutenzione dei veicoli.