GAMMA ECO DYNAMICS - Stando alle indiscrezioni che circolano in questi giorni, la Kia Rio (nella foto sopra, qui per saperne di più) sarà presto disponibile nella versione Eco Dynamics, equipaggiata con il motore 1.1 CRDi a 3 cilindri da 75 CV di potenza. La casa dovrebbe dichiarare una percorrenza di 30 km con un litro di carburante, con emissioni di CO2 inferiori agli 85 g/km, grazie anche al peso inferiore di circa 40 kg rispetto alla versione standard e all’adozione del sistema stop-start. In seguito, la denominazione Eco Dynamics identificherà le versioni a minore impatto ambientale degli altri modelli di Kia.
IBRIDO ED ELETTRICO - Inoltre, la Kia introdurrà i nuovi motori 1.2 Turbo da 130 CV e 1.6 Turbo da 215 CV, in sostituzione degli attuali 1.6 e 2.0 aspirati. Quest’operazione di riduzione della cilindrata permetterà di ridurre i consumi e le emissioni, soprattutto in abbinamento al nuovo cambio sequenziale a doppia frizione di prossima introduzione. Nel 2012, invece, debutterà la Kia Optima in versione ibrida, mentre nel 2014 è attesa la nuova Kia Soul in versione elettrica.
LA SPORTIVA V8 - L’immagine sportiva della Kia sarà costruita a partire dal Salone di Francoforte, in programma a settembre, dove sarà esposta la concept car a trazione posteriore, con carrozzeria coupé e motore V8. La vettura è stata annunciata da Hank Lee, capo della casa coreana. Si tratterà della variante coupé della berlina di lusso per gli Usa. Dopo la kermesse tedesca, la coupé V8 sarà presentata in forma evoluta a gennaio durante il Salone di Detroit, mentre la versione di serie dovrebbe arrivare nel 2015.
LA DIVISIONE SPORTIVA - La Kia sta lavorando anche alla divisione sportiva che allestirà versioni specifiche della Rio e della nuova Cee’d che debutterà l’anno prossimo. Proprio la piattaforma a trazione anteriore della nuova Cee’d dovrebbe essere sfruttata per l’inedita roadster con cui Kia farà concorrenza alla nuova Mazda MX-5 (qui per saperne di più).