SUBITO BENZINA, POI ELETTRICA - In attesa di vederlo anche in Italia, dove arriverà nei prossimi mesi, il marchio cinese Omoda sbarca in Europa partendo dalla Spagna. Qui, la crossover di medie dimensioni Omoda 5 verrà venduta a partire da 27.900 euro. La versione d’ingresso è equipaggiata con un 1.6 turbo benzina da 185 CV e 290 Nm, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. È disponibile in due allestimenti: Comfort e Premium, quest’ultimo con un sovrapprezzo di 2.000 euro. In estate arriverà anche la Omoda E5 completamente elettrica, che offrirà una potenza di 204 CV e un’autonomia di 430 km grazie alla batteria da 61 kWh. Entrambe le Omoda hanno ottenuto il punteggio massimo di 5 stelle nei test dell’Euro NCAP.
PENSATA PER L’EUROPA - Il mercato Europeo è centrale nella strategia dell’Omoda, visto che il gruppo Chery l’ha sviluppato in modo specifico per il Vecchio Continente “dopo aver attentamente studiato le necessità degli automobilisti di questo mercato”, ha dichiarato Charlie Zhang, vicepresidente del gruppo Chery. Dopo il debutto in Spagna, nei prossimi mesi toccherà a Italia, Polonia e Regno Unito: “Ci auguriamo che il marchio diventi presto una realtà solida che soddisfi pienamente i nostri clienti e li renda partecipi nella nostra missione di tutela del pianeta”, ha detto il vicedirettore generale di Omoda, Danny Xia.
SI AFFIANCA ALLA DR - Il gruppo Chery ha già un piede in Italia in forma semi-ufficiale visto che diversi modelli dell’italiana DR escono proprio dalle fabbriche dell’azienda cinese. Ora con Omoda lo sbarco diventa ufficiale a tutti gli effetti e sarà seguito da un secondo marchio, la Jaecoo, più orientato al segmento premium. L’obiettivo finale è quello di essere presente in 30 paesi europei.
> LEGGI ANCHE - Omoda 5: ecco com’è fatta la crossover cinese