OTTIMISMO E SPERANZE - In Russia il mercato dell’auto e la relativa industria stanno boccheggiando (a luglio le vendite sono calate di un altro 27,5% rispetto all’anno scorso), qualche casa costruttrice ha sospeso la produzione nei suoi impianti locali e altre hanno fermato le esportazioni sul mercato russo. Eppure non manca chi guarda al futuro. È il caso della Lada (la marca leader di mercato) che ha messo a punto una concept car rivolta a chi cerca un’auto versatile e confortevole: la Lada Vesta Cross esposta al salone dell’offroad di Mosca che ha aperto ieri i battenti.
BASE IN COMUNE - La concept car Lada Vesta Cross è stata realizzata sulla base della piattaforma B della Nissan-Renault (nel cui universo rientra il gruppo Avtovaz a cui appartiene la Lada), vale a dire quella su cui sono state sviluppate le Nissan Micra e Juke, oltre la Dacia Logan e la Datsun Go. La carrozzeria è la declinazione station wagon di quella della Lada Vesta berlina, con l’aggiunta di alcune soluzioni solite nei modelli che guardano anche all’impiego su strade sconnesse o sulla neve. Un settore che in Russia non rappresenta certo una nicchia ludica ma piuttosto una risposta alle esigenze del mercato.
LOOK DA AVVENTURA - La concept Lada Vesta Cross in pratica anticipa quelle che sarà la versione station wagon della Vesta il cui lancio è previsto nel 2016, ma anche una versione più versatile e in grado di affrontare passaggi difficili. Quest’ultima sarà appunto il modello derivato dalla Concept Vesta Cross. Rispetto alla berlina, la Concept Vesta Cross è più alta da terra, appunto per poter contare su di una maggiore agilità sui fondi sconnessi. Altre caratterizzazioni sono gli elementi in plastica nera attorno alla vettura. Hanno una funzione protettiva, ma assumono anche una valenza estetica e che rientrano nel consueto armamentario dei modelli pensati per un impiego non solo su asfalto.
TRADIZIONE 4X4 - La Lada Vesta Cross è stata presentata senza specificare le sue caratteristiche tecniche, quanto piuttosto sottolinearne gli aspetti del design, illustrato come sguardo sui futuri modelli della casa. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, si può solo dire che la Lada ha una buona esperienza nelle auto 4x4 di cui produce alcuni modelli. È perciò facile immaginare che al momento di andare in produzione di serie la Vesta Cross sarà proposta con la versione a trazione integrale.
DOPPIA MISSIONE - La concept Vesta Cross lascia intravedere un programma di sviluppo della gamma Lada. Alla Lada Vesta berlina che è attesa nelle concessionarie a partire dal mese di settembre seguirà il modello station wagon (previsto per il prossimo anno) e appunto una versione ancora più tosta e versatile, che in Russia avrebbe un senso particolare per via della realtà territoriale e climatica, ma che tutto sommato potrebbe essere un’idea anche all’estero, per chi ambisce un’auto versatile ma è spaventato dai prezzi dei modelli esistenti.