NEWS

LaFerrari: ecco la spider

05 luglio 2016

La Ferrari ha diffuso le prime immagini della versione scoperta della LaFerrari, un'edizione limitata già tutta esaurita.

LaFerrari: ecco la spider

NE SAPREMO DI PiÙ - Sarà presentata ad ottobre al Salone di Parigi la versione scoperta della LaFerrari e in quell'occasione saranno svelati anche il nome e tutte le caratteristiche in dettaglio. Per ora la casa di Maranello si limita a confermare che si tratta di una serie limitata e, a seguito della presentazione privata con i potenziali clienti, tutti gli esemplari sono già stati prenotati.

VIA IL TETTO - A giudicare delle immagini diffuse della Ferrari la versione spider della LaFerrari appare… come una LaFerrari senza il tetto. Nel senso che la rimozione non ha alterato più di tanto la linea aggressiva e scolpita della versione coupé. Saranno disponibili due tettucci rimovibili, uno rigido in carbonio e l'altro in tela.

STESSO POWERTRAIN - Numerosi e importanti gli interventi che la Ferrari afferma di aver apportato alla struttura della LaFerrari per sopperire alla mancanza del tetto e mantenere inalterata la rigidità dell'insieme, che risulta la medesima della coupé. Anche la meccanica non cambia: quindi troviamo il noto motore V12 aspirato di 6,2 litri capace di 800 CV abbinato ad un motore elettrico da 163 CV per una potenza complessiva di 963 CV, erogati attraverso un cambio a doppia frizione e le sole ruote posteriori.

Ferrari LaFerrari
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
258
38
16
9
10
VOTO MEDIO
4,6
4.586105
331


Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
5 luglio 2016 - 17:46
Molto bella anche se mantiene del tutto invariata la fisionomia del padiglione, l'avrei preferita abbassata nella linea di cintura comunque un buon lavoro complessivo.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
5 luglio 2016 - 17:47
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ferrariforever
5 luglio 2016 - 17:56
wow!!!
Ritratto di hulk74
5 luglio 2016 - 18:19
Concordo. 5 volanti sono d'obbligo. Come lo sono per la P1 e la 918
Ritratto di H-ROSSA無限
5 luglio 2016 - 18:41
1
Concordo, qui non si può dire la frase cliché "i gusti son gusti". Stupenda, punto.
Ritratto di Luzzo
5 luglio 2016 - 19:52
si accettano scommesse
Ritratto di AlexTurbo90
5 luglio 2016 - 20:28
Sicuramente 2-3 nomi mi vengono in mente, fra quelli che hanno messo solo 1 volante...
Ritratto di Fdkk
5 luglio 2016 - 21:07
3
Qualcuno che probabilmente preferisce la giulia
Ritratto di puccipaolo
5 luglio 2016 - 23:46
8
Forse qualche infelice possessore che non ci si trova bene...io passerei sopra a qualche difettuccio se trattiamo sul prezzo...dell'usato :-)
Ritratto di Fedo
6 luglio 2016 - 16:17
Molto probabilmente sono gli stessi soggetti privi di ogni minimo senso estetico (o dignità) che hanno messo 5 volanti a quella mostruosità del Q2... Che fra l'altro è la macchina con il punteggio più basso in assoluto fra quelle con un numero di voti rilevante!
Ritratto di Genbu
5 luglio 2016 - 18:03
Personalmente nn la trovo la più gradevole esteticamente tra le ferrari,quanto al resto assoluto capolavoro,e ci mancherebbe dato il prezzo che sicuramente sarà stratosferico....detto ció qua nn si parla di auto,ma di oggetti da collezione per quei pochi fortunati che potranno possederla....
Ritratto di AMG
6 luglio 2016 - 00:40
3,4 milioni
Ritratto di probus78
5 luglio 2016 - 18:41
Parecchio più bella e di classe spider rispetto alla coupé. ..almeno secondo i miei gusti.
Ritratto di Fr4ncesco
5 luglio 2016 - 19:03
2
Premettendo che la mia hypercar preferita resta la Huayra e tra le Ferrari preferisco la Enzo, trovo LaFerrari la più bella di tutte, forse in questa variante spider ancor di più (mi ricorda molto la F50). Ma qualsiasi commento è superfluo, chi siamo noi per giudicare una simile opera ingegneristica e stilistica? :)
Ritratto di jabadais
5 luglio 2016 - 20:00
Spettacolare!!!
Ritratto di jabadais
6 luglio 2016 - 10:57
Pensavo che sarebbe bello se la futura Dino, di cui si parla, avesse una linea da piccola LaFerrari.
Ritratto di luigi sanna
5 luglio 2016 - 20:13
5
Non saprei cosa dire... l'unico "difetto" sono i cerchi, ma è un classico. Spesso in alcuni modelli Ferrari sono stati montati dei cerchi anonimi. Questi siamo al limite, ammetto che non sia facile, sono cerchi.... però sono troppo semplici, visto i mezzi e la Casa! Nera è perfetta, rossa mai, ma Nera tutta la vita.
Ritratto di AMG
6 luglio 2016 - 00:39
Non sono d'accordo, trovo i cerchi molto adeguati invece, donano slancio ed eleganza alla vettura, sono armonici e non tolgono l'attenzione dalla carrozzeria, capolavoro di matita. Sono fantastici nella loro semplicità. Inoltre devo dire che Ferrari ha quasi sempre (e molto più di altre case) abbinato degli ottimi cerchi ai suoi modelli, disegnandone di alcuni che sono rimasti nella cultura di massa, e che se scorgessi senza blasone appesi ad una parete in mezzo a tanti altri diversi noteresti subito e gli riconosceresti "hey, sono di una Ferrari"!
Ritratto di luigi sanna
6 luglio 2016 - 02:44
5
E' soggettiva, a me non dicono molto. Ma c'è stato di peggio.... ricordo una versione sulla 550, con il profilo a brugola (tipo BBS), INGUARDABILI. Ma anche sulle più recenti, ad esempio la Fiorano, alcuni montavano CERCHI veramente brutti... x me sempre. Ma come ho scritto sono cerchi, meglio sicuramente questi di molti altri. Un difetto bisogna pur trovarle.....
Ritratto di Wal93
6 luglio 2016 - 12:02
Una volta ho visto un'intervista a Manzoni e dei cerchi diceva che aveva preferito semplicità e leggerezza a uno stile magari più complesso ma meno performante. Per me sono spettacolari!
Ritratto di Ivan92
5 luglio 2016 - 20:48
10
Bellissima!
Ritratto di Fdkk
5 luglio 2016 - 21:07
3
Splendida
Ritratto di Claus90
5 luglio 2016 - 22:36
Una delle Ferrai più belle di sempre, destinata a diventare leggenda
Ritratto di Alessandro Sorvino
7 luglio 2016 - 23:19
Sono d'accordo!
Ritratto di puccipaolo
5 luglio 2016 - 23:44
8
L'ho incrociata al distributore qualche domenica fa insieme ad una nuova 488.....LaFerrari faceva sembrare la 488 una utilitaria. STUPENDA
Ritratto di puccipaolo
5 luglio 2016 - 23:49
8
L'ho incrociata al distributore qualche domenica fa insieme ad una nuova 488.....LaFerrari faceva sembrare la 488 una utilitaria. STUPENDA
Ritratto di puccipaolo
5 luglio 2016 - 23:57
8
L'ho incrociata al distributore qualche domenica fa insieme ad una nuova 488.....LaFerrari faceva sembrare la 488 una utilitaria. STUPENDA
Ritratto di AMG
6 luglio 2016 - 00:36
Stupenda e favolosa, d'altronde la derivazione era una garanzia. Ottimo modo per tiràre un modello (LaFerrari), del cui nome non mi abituerò mai, che altrimenti avrebbe avuto una produzione troppo esigua per onorare il progetto che è stato compiuto dietro.
Ritratto di hulk74
6 luglio 2016 - 09:16
Però preferisco la coupé. Più adatta ad una hypercar. La spider è più da "passeggio"
Ritratto di SLK
6 luglio 2016 - 07:24
1
LaSPIDER .
Ritratto di marcoveneto
6 luglio 2016 - 09:04
be non ci sono parole per questo capolavoro...due cose non mi convincono: il colore (non prenderei mai una ferrari nera, ma gialla) e i cerchi, che non sono brutti ma neanche spettacolari come la macchina... una cosa che detesto di sta macchina è il nome ... concordo con chi dice che doveva (o poteva) chiamarsi F60... 5 stelle comunque ci mancherebbe ;)
Ritratto di hulk74
6 luglio 2016 - 09:21
F70, teoricamente... F60 sarebbe stata la enzo
Ritratto di marcoveneto
6 luglio 2016 - 09:28
Si hai ragione... be ecco la Enzo aveva un suo perchè nel nome.. La Ferrari mi pare troppo generico e fuorviante... Per chi ce l'ha è difficile far capire a qualcuno che ha "La Ferrari" se gli viene chiesto che macchina guida :D
Ritratto di DavideVR46
6 luglio 2016 - 09:34
Io sono uno di quelli che come te le prenderebbe gialle. Sarò matto ma le mie Ferrari preferite ( togliendo le hyper) sono la 355 f1 e 360 Modena. Rigorosamente gialle :)
Ritratto di marcoveneto
6 luglio 2016 - 09:42
molto bella la 355... secondo me hanno molto fascino le ferrari anni 90... infatti una delle mie ferrari preferite è la F50 (ovviamente meglio se gialla :D )
Ritratto di Trekk
6 luglio 2016 - 12:39
Esiste una macchina più bella, sportiva ed elegante al mondo di una Ferrari?
Ritratto di FedericoBentyaga
6 luglio 2016 - 15:37
Fantastica come tutte le Ferrari. Cinque stelle sono obbligatorie anche per un tedesco. Però avrei preferito un motore a benzina normale...
Ritratto di Automotive
6 luglio 2016 - 21:10
Capolavoro di Maranello
Ritratto di 52armando
6 luglio 2016 - 22:05
1
FERRARI, WHAT ELSE? P.S. LA 488 per me è la migliore sopratutto in considerazione del prezzo. CHE E' TANTO MA NIENTE SE PARAGONATA A QUESTE SERIE SPECIALI. Per non parlare di certe concorrenti "italiane" inglesi e americane che costano il doppio che offrono molto di meno. VIVA LA FERRARI. SALUTI
Ritratto di supermax63
7 luglio 2016 - 01:30
Strepitosa
Ritratto di Alessandro Sorvino
7 luglio 2016 - 23:19
Puoi dirlo forte!!! ;-)
Ritratto di supermax63
8 luglio 2016 - 00:01
Hai più sentito il nostro amico?
Ritratto di Relax
11 agosto 2016 - 00:34
LaFerrari e' una auto estrema, solo per collezionisti. Bellissima quanto si vuole, ma con limiti evidenti: uno per tutti la trazione ibrida. È necessario che tutte le sere venga collegata alla rete elettrica in quanto Ferrari ne sconsiglia l'uso se le batterie non sono cariche (da solo l'alternatore non riesce a ricaricarle). Sono curioso di vedere se adotteranno una soluzione ibrida (magari meno estrema) anche per la erede della F12, visto che per motivi di calore non possono montare i turbo necessari a rispettare i nuovi limiti di emissione. Probabilmente lo sapremo a Ginevra 2017

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser