DUE GIORNATE MOLTO INTENSE - Lamborghini Avventura, il programma di spedizioni organizzato dalla casa del Toro alla scoperta dei paesaggi più spettacolari del mondo, ha fatto tappa in Islanda (guarda il video qui sotto). Sette Lamborghini Urus di colorazioni diverse sono partite dalla penisola di Reykjanes, sede della Laguna Blu e del parco geotermale, e si sono avventurate lungo un percorso di 900 km in cui si sono alternate strade asfaltate e sterrati. Il viaggio è durato due giorni ed è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche estremamente variabili; si è passati dal sole alla pioggia, fino addirittura a nevicate intense.
IL PERCORSO - dalla penisola di Reykjanes, le Lamborghini Urus si sono spinte fino al capo di Dyrhólaey, noto per il suo imponente arco roccioso che si sporge sul mare, passando per il versante meridionale da cui si può ammirare la spiaggia nera di Reynisfjara. Giunti in prossimità del promontorio di Hjörleifshöfði, proprio sul tracciato sottostante si sono messe alla prova le doti della Lamborghini Urus percorsi sterrati impegnativi; con il selettore Anima, con cui si possono impostare ben sei modalità di guida, può affrontare anche condizioni difficili. Lungo il tragitto che riporta alla capitale Reykjavik, centro politico-economico del Paese, il convoglio ha costeggiato i campi di lava del vulcano Laki e il lago glaciale di Fjallsàrlòn, fino alla laguna dei ghiacci di Jökulsárlón, una delle località più suggestive e affascinanti dell’intera isola. Quella dell’Islanda è solo l’ultima tappa di Lamborghini Avventura: in precedenza vi sono state spedizioni in Andalusia, Transilvania e Norvegia a bordo di Aventador e Huracàn.