VELOCITÀ IN DIVISA - Nei paradisi mediorientali ci sono tante auto potenti e veloci. Tra chi le usa c’è anche chi non è propriamente corretto e per poterlo perseguire (e a volte inseguire) i poliziotti hanno bisogno di mezzi adeguati, pena essere inesorabilmente “seminati”. Ne devono essere convinti i vertici della polizia dell’emirato arabo di Dubai. Pochi giorni fa hanno acquisito alla loro flotta di auto di servizio una Lamborghini Aventador LP700-4 (foto sopra), che con il suo V12 sprigiona 700 CV e scatta da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi. Subito dopo è stata la volta di una Ferrari FF (qui sotto), anch’essa con motore V12, 6.3, da 650 CV, con accelerazione 0-100 km/h in 3,7 secondi.
PERFETTAMENTE “ARRUOLATE” - Entrambe le auto hanno la normale livrea ufficiale della polizia di Dubai, così come sono attrezzate con le consuete attrezzature presenti sulle auto della polizia. Quello che non è usuale, è il prezzo, ovviamente. La sola Ferrari FF è costata due milioni di diram, la moneta locale, cioè circa 416 mila euro. Più o meno uguale è stata la spesa per la Aventador.
SUPERCAR DELL’ORDINE - Le autorità di Dubai hanno hanno fatto sapere che le due supercar italiane non saranno le uniche in dotazione ai poliziotti: presto sono attese anche delle Chevrolet Camaro. Tutto ciò per riuscire a controllare gli indisciplinati automobilisticamente più dotati, che da quelle parti sono davvero parecchi.