NEWS

Lamborghini Huracán Sterrato: ecco com’è nata

Pubblicato 24 novembre 2022

La casa del Toro racconta com’è nata la versione fuoristrada della Huracán, che debutterà ufficialmente il prossimo 30 novembre.

Lamborghini Huracán Sterrato: ecco com’è nata

A distanza di pochi giorni dalla presentazione prevista il 30 novembre, la Lamborghini annuncia nuovi dettagli della Huracán Sterrato, la versione off-road della supercar italiana. L’idea della Sterrato nasce da uno dei primi prototipi della Huracán (telaio numero 53), ricondizionato per creare un laboratorio su ruote grazie all’installazione di soluzioni off-road, per ottenere una maggiore altezza da terra. 

Dopo aver appurato le potenziali di questo atipico concept di supersportiva, è stato successivamente costruito e sviluppato il primo prototipo con l’idea di realizzare una vettura che potesse collocarsi a metà strada tra la Huracàn e la Urus. I vertici della Lamborghini hanno poi avuto modo di provare questo prototipo sulla strada bianca di Nardò validando di fatto lo sviluppo della vettura. Lo scopo non era tanto quello di creare una fuoristrada quanto una supersportiva inedita, dedicata a tutte le condizioni di aderenza. Il prototipo della Huracán Sterrato è stato ufficialmente presentato nel 2019.

La Lamborghini Huracán Sterrato si distingue per tanti particolari specifici. Tra di essi rientrano i pneumatici più larghi con fianchi maggiorati, appositamente sviluppati per migliorare l'aderenza e l'assorbimento delle asperità, con i blocchi spalla aperti, ampi e irregolari, che favoriscono l'autopulizia delle ruote. Questi pneumatici abbinati a specifiche sospensioni e alla trazione quattro con taratura specifica, dovrebbero garantire una migliore trazione in condizioni difficili. Parallelamente è stato rinforzato il sottoscocca, così come il telaio anteriore, che integra elementi in alluminio protetti da una paratia, anch'essa in alluminio, stesso materiale utilizzato per i rinforzi delle minigonne.

Le specifiche tecniche della Lamborghini Huracán Sterrato non sono state annunciate, ma appare certa la presenza del V10 da 5,2 litri abbinato al cambio automatico a doppia frizione e, naturalmente, alla trazione integrale.

Lamborghini Huracán
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
355
52
25
19
40
VOTO MEDIO
4,4
4.350305
491


Aggiungi un commento
Ritratto di Oxygenerator
24 novembre 2022 - 11:52
Ma i tedeschi si son bevuti il cervello ? Ma chi compra una lambo, per sbatterla di qui e di la nell’off road ? Non ne ho mai vista neanche una, sporca di polvere, figuriamoci di erba o fango.
Ritratto di Road Runner Superbird
24 novembre 2022 - 12:22
Ma perché, qualcuno compra una Mercedes Classe G Amg per andare nel fango?
Ritratto di Oxygenerator
24 novembre 2022 - 12:49
Vero anche questo, ma una lambo …
Ritratto di ziobell0
24 novembre 2022 - 11:54
con due biciclette sul tetto sarebbe al TOP
Ritratto di Oxygenerator
24 novembre 2022 - 12:48
:-))))
Ritratto di Quello la
24 novembre 2022 - 15:57
Sai, caro zio, che visto l'andazzo non mi stupirei sei ci fossero le bici sul tetto, il gancio traino con la roulotte dietro e un san Cristoforo "vai piano" sul cruscotto?
Ritratto di Road Runner Superbird
24 novembre 2022 - 12:24
Come nel caso della 911, sarebbe l'unico tipo di modello "a ruote alte" che dovrebbe avere la Lamborghini.
Ritratto di Quello la
24 novembre 2022 - 15:57
E come dar torto al carissimo Road?
Ritratto di MrD
24 novembre 2022 - 12:55
1
Odio ammetterlo ma mi intriga più questa nella sua follia della inconcludente Abarth 500e
Ritratto di Quello la
24 novembre 2022 - 15:58
La 500 cosa?
Ritratto di Firebrand
24 novembre 2022 - 13:37
Auto senza senso, veramente ridicola. È inopportuna quanto una persona che va al supermercato con lo smoking con la coda, la tuba e le ghette.
Ritratto di THORO
24 novembre 2022 - 19:22
senza senso per te, per lui, per altri milioni di poveri ma tanto i ricchi la compreranno e Lamborghini aumenterà il suo fatturato. Ma fai bene ad esprimere la tua opinione
Ritratto di Goelectric
24 novembre 2022 - 13:43
É ridicola, uno schiaffo alla storia del marchio, inutile, pacchiana, da rapper...però a ME MI piace un sacco!
Ritratto di Ichigo
24 novembre 2022 - 20:27
Ha molto più senso questa che la Urus, in Lamborghini
Ritratto di Gatsu
24 novembre 2022 - 13:57
2
A parte per qualche competizione specifica non ne vedo proprio il senso, forse per qualche arabo che la farà girare nel deserto.
Ritratto di Doraemon
24 novembre 2022 - 15:42
Evviva l'euro 7 e la Polo che va fuori produzione. Tanto ci rimane la Lamborghini da sterrato XD. Siamo alla fiera dell'assurdo.
Ritratto di Road Runner Superbird
24 novembre 2022 - 16:30
Non voglio fare il populista, perché un appassionato apprezza la tecnica di un'automobile disinteressandosi di chi la compra, ma il senso del mondo sta andando in quella direzione, ovvero che ad essere tartassato da nuove mode e restrizioni è il ceto medio, mentre ai ricchi sarà concesso un po' tutto.
Ritratto di giulio 2021
24 novembre 2022 - 19:14
Se non altro posso dire che ancora ancora la Porsche 911 Dakar, soprattutto perchè è una serie speciale in piccola serie, può avere un senso, qui siamo alla pura inutilità, cioè ripeto per l'ennesima volta, in vita ho visto 3 Lamborghini nuove berlinette in viaggio in 3 posti diversi e tutte e 3 nel momento in cui le ho ammirate hanno toccato il fondo stradale col fondo dello chassis, ecco sono le auto più impossibili della terra a fuoristradizzare, è come se nelle 1000 qualità della mia amata Alfa 33 Imola ci mettessimo la sicurezza, cioè quella vista oggi non c'è proprio, si sarebbe potuto rifare la 33 per fare l'auto più economica del mondo per le sue prestazioni, la più comoda, la più bella da guidare, quella col sound più pazzesco, era l'auto ideale come base, ma proprio per la sicurezza no, quindi lo stesso vale per questa, è come se FCA Stellantis avesse preso la 500 per fare l'auto più comoda del mondo: prendine un altra...
Ritratto di Flynn
24 novembre 2022 - 20:01
2
Devo ammettere che a parte essere Alfa mi sfuggono le altre 999 qualità della tua amata 33. Io sinceramente ci ho solo trovato difetti.
Ritratto di ziobell0
25 novembre 2022 - 09:57
Dai, Giulio è un Mi.to, riuscirebbe a ti_rare fuori la 33 imola pure al ristorante con la fidanzata
Ritratto di giulio 2021
26 novembre 2022 - 09:07
Come dire che di una Ferrari puoi fare la macchina più bella del mondo, la più bella da guidare, la più raffinata, quella che vince le gare, la più veloce etc etc, ma mai la più economica, quella più pratica per portare la famiglia o la più fuoristradistica, e qua davvero aver scelto una berlinetta Lambo fa capire dove stiamo finendo.
Ritratto di Voltaren
26 novembre 2022 - 16:10
33 vendute a € 1.500...
Ritratto di Velocissimo
25 novembre 2022 - 23:15
Una troiata geniale
Ritratto di AZ
26 novembre 2022 - 10:15
Bella!