NEWS

La Lamborghini svela la Huracán Super Trofeo

18 agosto 2014

La più estrema delle Huracán, la LP 620-2, sostituisce la Gallardo nel monomarca: i cavalli sono 620, l'aerodinamica raffinata.

La Lamborghini svela la Huracán Super Trofeo
VOCAZIONE PISTAIOLA - Il suo compito è quello di portare in pista un buon numero di gentlemen driver, e di sostituire la Gallardo Super Trofeo, protagonista da cinque anni del trofeo monomarca della casa : la Lamborghini Huracán Super Trofeo sceglie Pebble Beach come passerella per il debutto, e si preannuncia come una GT da corsa di elevato spessore tecnico. Realizzata in collaborazione con la Dallara Engineering, risulta rivista nella meccanica e nell'aerodinamica , come si può notare dal grande alettone posteriore la Huracán LP 620-2 in variante "racing" sostituirà la Gallardo Super Trofeo protagonista dal 2009 del campionato monomarca in pista. 
 
50 CV IN PIÙ - La Lamborghini Huracán Super Trofeo è a trazione posteriore, e non integrale come la stradale, ha 620 CV anziché 610 della versione stradale: per la cronaca la vecchia Gallardo da trofeo ne aveva 570. L'ossatura in alluminio con la parte centrale in carbonio è stata irrigidita e alleggerita, a tutto vantaggio della precisione di guida. I numeri parlano di soli 1.270 kg di peso e di un rapporto peso/potenza di 2,05 cv/kg. All'interno, via il superfluo: di fronte al pilota vi sono la strumentazione di tipo racing, il volante da competizione; intorno, il roll-cage e i sedili anatomici in carbonio.
 
 
PADRI ECCELLENTI - Lo sviluppo della Lamborghini Huracán LP 620-2 Super Trofeo, questo il nome completo, è stato seguito in prima persona da Guido Sanna, in qualità di responsabile collaudo della direzione ricerca e sviluppo della Lamborghini, insieme coi tester della Squadra Corse Lamborghini e Adrian Zaugg (già pilota GP2) e Fabio Babini (vincitore di classe nel 2001 a Le Mans), ma anche con il supporto dei giovani aspiranti piloti dello Young Drivers Program. Senza dimenticare la collaborazione con Dallara Engineering, con il coinvolgimento diretto dell'ingegner Dallara.
Lamborghini Huracán
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
355
52
25
19
40
VOTO MEDIO
4,4
4.350305
491


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
18 agosto 2014 - 16:54
3
La Gallardo Super Trofeo detiene tra l'altro il record sulla pista di Vairano di QR... sarei curioso di vedere i progressi portati avanti dalla Lamborghini con questa nuova Huracán Super Trofeo, e vedere che differenza c'è in termini di secondi al giro tra le due vetture!
Ritratto di supernapolmen
18 agosto 2014 - 19:11
..che la fanno a fare?
Ritratto di Delicious
18 agosto 2014 - 20:36
3
Probabilmente in Lamborghini hanno ancora voce in capitolo sulla progettazione e sviluppo delle V10 (e per fortuna).
Ritratto di SINISTRO
22 agosto 2014 - 09:33
3
Purtroppo, prima ci criticano, poi, quando si tratta di aumentare il volume d'affari, spendono il nome italiano.... Abbasso i crucchi e viva il Marchio Italiano! P.S.: loro cercano di comprare noi, ad ogni costo, perché sono invidiosi del fatto che abbiamo comprato gli Yenkees......
Ritratto di Gordo88
18 agosto 2014 - 19:46
1
Cattivissima questa hurracane!! Sono salito sulla gallardo trofeo cn babini.. un esperuenza unica spero di ripeterla sulla hurracane
Ritratto di Gordo88
18 agosto 2014 - 19:49
1
Sono 2,05 kg/cv
Ritratto di Francesco78
31 agosto 2014 - 08:29
Spettacolo ingenieristico , stilistico ecc....