NEWS

Lancio “a puntate” per la nuova Renault Clio

11 luglio 2012

Per il lancio della quarta generazione della sua utilitaria, la casa francese realizza una fiction in sei episodi. Titolo: The Waiting (L’Attesa).

LANCIO... PER FICTION - La lunga marcia che, da qui a metà ottobre, porterà la nuova Clio nelle concessionarie d’Italia, prevede sei tappe. Tante sono le puntate di The Waiting (L’Attesa), la fiction che accompagnerà il lancio della quarta generazione della celebre utilitaria della Renault. Questa volta, infatti, la casa francese non si è limitata a pianificare una classica campagna promozionale a colpi di spot, ma ha voluto fare le cose in grande, mettendo in cantiere un vero e proprio serial composto di sei mini-episodi di tre minuti ciascuno. Di tutto rispetto il cast: una star del piccolo e grande schermo come Luca Argentero, una vecchia volpe del teatro come Silvio Castiglioni e una giovane promessa come Alice Torriani (nella foto in alto con Argentero). 


Renault clio the waiting 04


UNA TRAMA DA SCOPRIRE
- Il protagonista è Luca Argentero, che, come spiegano (senza sbottonarsi troppo) alla Renault, interpreta “un uomo all’apice del successo che improvvisamente si ritrova immerso in un mondo inquietante, da cui man mano spariscono elementi vitali, dal colore alla tecnologia”, ma che scoprirà la “verità di ciò che manca” grazie all’intervento della sua fidanzata (Alice Torriani) e di un misterioso “grande saggio” (Silvio Castiglioni). Inutile dire che questo avrà molto a che fare con l’ingresso in scena della Clio.
 

Renault clio the waiting 09
 

AL CINEMA E ONLINE - La prima puntata di The Waiting è programmata il 19 luglio; per le altre cinque, invece, bisognerà attendere settembre (il 3, il 10, il 17 e il 24 ) e il primo ottobre. Diretta da Igor Borghi, prodotta dalla Mercurio Cinematografica e girata interamente a Milano, la fiction sarà trasmessa al cinema, sui canali del digitale terrestre e sul sito internet www.waiting4clio.it.


> Per saperne di più della nuova Renault Clio

Renault Clio
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
140
157
90
54
61
VOTO MEDIO
3,5
3.51992
502


Aggiungi un commento
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 19:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di francesco alfista
11 luglio 2012 - 19:10
e le puntate sulle tue barzellette quando escono???
Ritratto di mustang54
11 luglio 2012 - 19:11
2
come fa quella Clio ad avere le targhe EA*** che sono fine 2009/inizio2010??
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 luglio 2012 - 20:38
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Androve91
12 luglio 2012 - 02:51
è bella sia davanti che dietro, ma sbagliano a fare utilitarie cosi spinte esteticamente: con cerchi sotto la misura 17 farà sicuramente pena!
Ritratto di apm
11 luglio 2012 - 21:16
Ipotizzando fossero targhe autentiche e non modificate tramite vari programmi informatici, è possibilissimo che un'auto nuova oggi abbia un numero di targa cronologicamente "arretrato" infatti il funzionamento della numerazione non è proprio come lo si pensa, ovvero tu, concessionario Fiat di Milano, ordini 1000 targhe, dalla EA 000AA alla EA 000AB, e poi c'è un altro concessionario Fiat di Roma che ne ordina altre 1000, dalla EA 001AB alla EA 001AC, quindi la prime due auto immatricolate nei due concessionari, avranno 1000 numeri di differenza, nonostante l'immatricolazione probabilmente è avvenuta lo stesso giorno. Non solo i concessionari hanno la possibilità di immatricolare e applicare le targhe, so che l'azienda Ferrari ha un tot di targhe DP ***TV che usa per auto aziendali anche nuovissime (ho visto personalmente FF, 458 e 458 Spider), eppure DP è molto più vecchia di EA, magari la Renault per le auto aziendali ha preso un tot di targhe EA *****
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 luglio 2012 - 21:25
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mustang54
12 luglio 2012 - 10:28
2
il funzionamento delle targhe so che funziona così... solo che vedo molte Renault aziendali con targhe più recenti, ecco perché mi è sembrato strano vedere l'EA... per quanto riguarda Ferrari sapevo già delle DP "pre-acquistate"...comunque la maggior parte delle auto blu di quei porci sono targate BY***GE...anche delle A6 o serie 5 del 2012...
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 13:49
7
la Clio di sostituzione che mi hanno dato il mese scorso era targata ED***FH sul cerchietto dell'anno c'era ''10'' cioè era del 2010 e provincia non c'era! E l'auto era di proprietà di Renault Italia,Via Tiburtina,Roma... quindi... quella è una targa messa a caso!
Ritratto di MaCiao5
12 luglio 2012 - 10:38
3
stessa storia...nel gennaio 2008, quando abbiamo ritirato la Corsa abbiamo scoperto che era targata DH*****, quando in giro di vedevano anche auto DM. Mio nonno uguale, a luglio 2011 gli hanno consegnato l'auto targata ED***** quando giravano già EH-EJ
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 13:45
7
le hanno sempre consegnate giuste... la mia Clio di Giugno 2011 è proprio EJ mentre quella nuova di Marzo 2012 è EM!
Ritratto di miniJCW
11 luglio 2012 - 20:28
caro alVolante, riconosco che la Nuova Clio sia una bella auto, ma serve farci così tanti articoli?
Ritratto di gig
11 luglio 2012 - 21:09
Non l' avrei targata EA, e soprattutto non avrei fatto queste puntate totalmente inutili per lanciarla...
Ritratto di MatteFonta92
12 luglio 2012 - 10:47
3
Ma l'agente pubblicitario della dr sta girando ovunque! Prima alla Mini, ora alla Renault... a quando il suo arrivo in Germania?
Ritratto di giuseppe26
12 luglio 2012 - 11:15
orrenda quella macchina
Ritratto di laion
12 luglio 2012 - 11:25
Bella veramente davanti assomiglia alla zoe l'auto elettrica di renault non vedo l'ora che esca soprattutto la rs con telaio cup magari con 300 cv le renault come telaio sono forti io ho provato la twizy e devo dire che ha un bel telaio e assetto vi posto il link di qualche piccolo drift http://www.youtube.com/watch?v=5wpX7BjTUIA&feature=plcp ho scritto anche la prova ma non sò perchè ancora non l'hanno pubblicata l'ho scritta circa una settimana fà
Ritratto di juvefc87
12 luglio 2012 - 12:35
grande come utilitaria
Ritratto di nello13
12 luglio 2012 - 14:01
7
lunga meno di una Punto EVO! E' 405cm di lunghezza la nuova Clio... l'attuale è 403 di lunghezza (che ho io!)
Ritratto di madeinitaly73
12 luglio 2012 - 14:10
Che DIO ci aiuti... Sensazione all'interno delle francesci: PLASTICA e pure di scarsa qulità, stesso livello di Yaris e Matiz ecc, ecc di qualche anno fa! W il Sergio!!!
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 15:20
Un'altro utente stuopendo. Criticare la franceSCI perchè vendono più delle favolose, stupende, incredibili punto/gpunto/puntoevo... Auguri. Alla prossima.
Ritratto di madeinitaly73
12 luglio 2012 - 17:07
SI, COSì è!!!
Ritratto di vagirimo
12 luglio 2012 - 19:44
4
508 e dimmi se è solo "PLASTICA di scarsa qualità"...
Ritratto di madeinitaly73
12 luglio 2012 - 23:56
...la mia prossima auto!
Ritratto di bravo
12 luglio 2012 - 15:21
ma si vede chiaramente ke è una targa finta è cartone , se vedete bene nn ha lo stemma cn la scritta ri ke contradistingue quelle autentiche,
Ritratto di marcoli
12 luglio 2012 - 16:06
Questa clio fa invecchiare di colpo tute le altre della categoria, Indovinata è dir poco, a chi la disegnata la Renault dovrebbe fare un monumento.
Ritratto di marcoli
12 luglio 2012 - 16:08
l'ha disegnata e non la disegnata, chiedo venia...
Ritratto di nero zabriski
12 luglio 2012 - 16:42
Ribadisco il concetto. Si prende la migliore due volumi sul mercato, l'attuale CLIO e la si impoverisce: - il frontale Orribile della Twingo; - fanali anteriori al limite del Barocco; - luci diurne posticce; - lo stesso posteriore della Ibiza SW (brutto è un complimento); - la fiancata della mazda 2; - interni scarni, plastiche rigide e lucide, strumentazione confusionale e priva del termostato... Poi si mette qualche adesivo che fa tanto Uno Sting o Uno Rap anni 80... E una batteria di colori che il mio carrozziere gia' si frega le mani! E' come la Nuova Micra, destinata all'Oblio. ORRIBILE come furono ORRIBILI la Duna e L'Arna!
Ritratto di opinionista
12 luglio 2012 - 18:11
3
Un articolo di riempimento... Di commenti ne abbiamo già apportati sufficientemente.
Ritratto di Boys
12 luglio 2012 - 21:33
1
Da primo acchito non sembra male... anzi! andrò a vederla alla presentazione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser