Cresce la gamma della fuoristrada Land Rover Defender. La novità principale si chiama Defender 130 Outbound, che si distingue per il particolare stile off-road, alla quale si aggiungono la Defender 130 equipaggiata con il V8 da 500 CV (nella foto qui sopra) e il nuovo “pacchetto” County Exterior destinato alla Defender 110.
DEFENDER 130 OUTBOUND - La Land Rover Defender 130 Outbound (nelle foto qui sopra e qui sotto) è disponibile esclusivamente in versione cinque posti, con una capacità del bagaglio che arriva fino a 2.516 litri (1.329 litri con sedili della seconda fila eretti). I clienti possono così sfruttare il vano di carico praticamente piatto, con 1,27 metri di lunghezza, per riporre dalle mute alle borse dei kit all'attrezzatura da campeggio e da arrampicata. Lo stile della Defender 130 Outbound si distingue per un look dove dominano le tonalità scure, con un paraurti e un l'inserto della mascherina con finitura Shadow Atlas Matt, mentre le prese d'aria laterali sono rifinite in Antracite. Completano il design i cerchi da 20 pollici rifiniti in Gloss Black, o, in alternativa i cerchi da 22 pollici in Shadow Atlas Matt.
La gamma dei colori della Defender 130 Outbound è composta dal Fuji White, il Santorini Black, il Carpathian Grey e l'Eiger Grey, con i pannelli posteriori, in tinta di carrozzeria come le finiture del montante D. Per i clienti che necessitano di una superiore resistenza ai graffi per uscire dai sentieri battuti, è disponibile il Satin Protective Film. Per quanto riguarda gli interni, invece, i clienti possono scegliere la pelle Windsor o il tessuto Resist. Tutti sono rifiniti in Ebony, con un rivestimento del cielo Ebony Morzine, e impiallacciatura Robustec. Sono diversi gli elementi che proteggono gli interni, come il tappetino in gomma che può essere ripiegato per proteggere il paraurti quando si caricano attrezzature ingombranti o pesanti come biciclette o valigie. La Defender 130 Outbound è disponibile con propulsore D300 turbodiesel Ingenium con tecnologia Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV), abbinato al sistema di trazione integrale intelligente e al Terrain Response 2 (il “cervello” che adatta il comportamento della vettura alle condizioni di guida), con sospensioni pneumatiche a controllo elettronico con Adaptive Dynamics montate di serie.
DEFENDER 130 V8 - L’altra novità è rappresentata dalla Defender 130 equipaggiata con motore V8 sovralimentato di 5 litri, che eroga 500 CV e 610 Nm di coppia, garantendo un’accelerazione da 0-100 km/h in 5,7 secondi. La Defender 130 V8 è disponibile esclusivamente nei colori Carpathian Grey o Santorini Black. Dispone inoltre di scarico a quattro vie, tetto panoramico scorrevole con tetto nero a contrasto, badge esterno V8, fari Matrix led con luci diurne, fanali posteriori oscurati, vetri Privacy e cerchi in lega da 22 pollici Satin Dark Gray.
IL PACCHETTO COUNTRY - L’ultima novità annunciata dalla casa inglese, disponibile per la Defender 110, è il County Exterior Pack (nella foto qui sopra). Ispirato all'originale Defender County, presenta elementi esterni che prevedono un'interpretazione moderna della storica vettura. Il County Exterior Pack è disponibile per la 110 S, SE e presenta una distintiva grafica lungo le portiere, che viene ripresa dalle soglie illuminate che accolgono il guidatore e i passeggeri, cerchi in lega da 20 pollici disponibili in due finiture, tra cui Gloss White.