NUOVO ASSETTO SOCIETARIO - Nuovi cambiamenti in casa Garage Italia Customs, che stavolta non riguardano l’estetica dei gioielli a quattro ruote realizzati dall’atelier milanese. Dopo il recente passaggio alla società svizzera Youngtimers Asset Company (qui per saperne di più), Lapo Elkann rinuncia alla carica di presidente onorario e membro del cda.
I DISACCORDI - Come dichiarato dallo stesso Lapo su Twitter, le dimissioni sono frutto dei disaccordi con i nuovi soci svizzeri, detentori al 100% delle quote di Garage Italia. Con il 23,04%, Elkann è diventato il principale azionista della società Youngtimers Asset Company, acquisiti nell’ambito di un’operazione di aumento di capitale della holding. Il gruppo finanziario con sede a Basilea, è specializzato nella gestione di società che operano nell’industria del collezionismo d’auto, occupandosi di investimenti nel settore a livello globale. Infatti, la recente acquisizione serviva al supporto del marchio Garage Italia sul mercato internazionale, come dichiarato allora dallo stesso Lapo.
MADE IN ITALY - Il progetto Garage Italia Customs è nato nel 2015 dalla passione di Lapo Elkann per il mondo dell’automotive, oltre che dalla convinzione delle opportunità offerte dal grande mercato delle personalizzazioni. L’hub creativo milanese ha visto il suo grande slancio con la riqualificazione della stazione di servizio Agip di piazzale Accursio, uno spazio pensato come punto d’incontro del miglior made in Italy.