ANCHE IN EUROPA - La Lexus ha pubblicato la prima immagine della nuova ES, un nome ben noto al pubblico americano, dove è venduta, in varie generazioni, dal 1989. La Lexus ES però non è mai arrivata in Europa dove invece veniva importata la Lexus GS. I ruoli potrebbero ora invertirsi, con l’uscita di scena della GS e l’arrivo sul mercato europeo di questa ES. Da sempre, la differenza tra le due vetture non è tanto in termini dimensionali, ma in termini meccanici: mentre la GS è sempre stata una trazione posteriore la Lexus ES è sempre stata una trazione anteriore, che dovrà vedersela con le rivali BMW Serie 5 e Audi A6. Non è invece ancora chiaro quale sarà il destino della GS in Nord America ma sappiamo che la nuova ES sarà distribuita in tutto il mondo, diventando uno dei modelli di punta per Lexus.
STILE LEXUS - Per avere maggiori dettagli sulla nuova Lexus ES si dovrà però aspettare la presentazione ufficiale del prossimo 25 Aprile al Salone di Pechino. L’unica immagine disponibile (qui sopra) ci mostra una vettura dal profilo agile e dal muso moderno, aggressivo ma allo stesso tempo elegante grazie alla complessa griglia caratteristica delle Lexus di oggi e linee nette e semplici che convergono sui fari Led. Al posteriore un nuovo spoiler aggiunge un tocco di sportività. Come menzionato in precedenza la versione di base dovrebbe utilizzare la sola trazione anteriore, mentre la versione ibrida potrebbe avere la trazione integrale.