NUOVI ORIZZONTI - Qualità costruttiva, raffinatezza e affidabilità sono da sempre i punti di forza della
Lexus, marchio di lusso della Toyota creato inizialmente per contrastare le auto di prestigio tedesche sul mercato americano e poi diffusosi in tutto il mondo. Un processo di crescita culminato nello sviluppo di una coupé che fa appello all’emozione più che alla ragione per conquistare una nuova fetta di clientela. La
Lexus RC, coupé derivata dalla berlina IS e fortemente ispirata alla concept LF-LC, sarà presentata in anteprima mondiale al salone di Tokyo il 20 novembre. Le sue principali rivali saranno la BMW Serie 4 Coupé e l'Audi A5 Coupé. Lunga infatti 469 cm, alta 139 e larga 184 cm, la Lexus RC ha un passo di 293 cm e offre abitabilità per 4 persone.
PER NULLA BANALE - Verniciata in un aggressivo rosso brillante, la Lexus RC conferma appieno la nuova direzione stilistica del marchio giapponese fatta di linee decise e muscolose, sviluppate a partire dalla calandra a clessidra ancor più larga e bassa rispetto alle ultime applicazioni. Come sulla berlina IS le luci diurne propongono la caratteristica forma a boomerang mentre i fari anteriori triangolari sono dotati di tre singole lampade a led. Decisamente “cattiva” anche la coda con i fanali a L, l’accenno di spoiler sul cofano, il doppio terminale di scarico e gli intagli laterali. Due i modelli di cerchi in alluminio da 18 e 19 pollici, a cinque e dieci razze.
BENZINA E IBRIDA - Gli interni della Lexus RC puntano su finiture di pregio come il legno scuro e la pelle Clove inserite in un ambiente familiare al marchio. Debuttano la nuova illuminazione dal basso verso l’alto che avvolge l’abitacolo e l’inedita interfaccia Remote Touch per la gestione dell’impianto multimediale servito da uno schermo da 7 pollici. Quanto ai motori, la Lexus RC sarà disponibile in Giappone con il V6 3.5L e nell’immancabile variante ibrida 300h con l’accoppiata termico (2.5L) ed elettrico di cui non si conoscono ancora i dettagli.